
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-03-2008 Residenza: MILANO
Messaggi: 85
| ![]()
ciao a tutti , ho comprato da uno che conosco quedsto modello volevo chiedervi 2 cose dove faccio cadere il baricentro , e che escursioni devo dare alle parti mobili ? altri dati : apertura alare 40etri lunghezza circa 1,7 metri profilo hq credo che li vendesse hobby model center di genova se ben mi ricordo Matteo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-12-2004 Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
| Citazione:
Daniele
__________________ Daniele Polo il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
| discus roeberts Citazione:
Il Discus di Roebers e' stato il mio secondo 4 metri (direi). Se non ricordo male il cg cadeva a 10 cm dal bordo di entrata con ala a +1,5 gradi rispetto al piano orizzontale. Per quanto riguarda le escursioni delle parti mobili che dire? Se, come in questo caso non ci sono istruzioni imposta due modi parti con quello con escursione minore ed eventualmente passi all'altro se l'aliante dovesse essere sordo ai comandi: Ad esempio alettoni +15 mm e -10 orizzontale +/- 8 mm (ma sono solo valori a caso). Puoi ragionevolmente utilizzare escursioni identiche ad un aliante simile presente nel tuo gruppo. Comunque le "dita" aiutano molto. Ciao giobalde | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 148
| Citazione:
Con un pò di fortuna dovresti riuscire, consultando i sommari on-line di Modellistica rintracciare il n. esatto e farti mandare l'arretrato se c'è ancora. Ciao Maurizio | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2009 Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
|
Ciao Gmatteo Io ce l'ho. Stasera lo misuro (il CG) dato che l'ho segnato sula fuso e poi ti scrivo domani. Comunque è esatto lo vendeva Piro di Genova e io lo acquistai da lui nel '91 o '92. Molto, molto galleggione. Profilo HQ3/14 Saluti Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
| discus roeberts Citazione:
Forse perche' il piu' delle volte (e per pura civetteria ![]() Comunque gran bel modello ci volavo al traino e in pendio (allora non si sentiva l' esigenza di carichi alari elevati - a dire il vero non la sento neanche ora). Fece una brutta fine : durante un traversone di bolina fine del segnale (nell' mc 18 il fusibile era lasco), tutto a picchiare (90°) sul posto. Sotto c'era una vigna , si era in ottobre ed avevano appena appena finito la raccolta, a cui ha spezzato un tralcio con annesso cavo di sostegno. Ciao giobalde | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-03-2008 Residenza: MILANO
Messaggi: 85
|
ciao a tutti , grazie delle info per quanto riguarda il discus e altri modelli roeberts si trovano le fusoliere qui : Modellbau Steinhardt Gioblade : me lo consiglieresti come alante per imparare a fare traino ?, lo cosiglieresti come primo 4 metri a chi come me non li hai mai fatti volare ?, anche se volo con cessna aviomodelli e col top quark , scusa se sono ripetitivo !!! Matteo Ultima modifica di GMATTEO : 17 febbraio 11 alle ore 00:22 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
| discus roeberts Citazione:
Per quanto riguarda il discus Roebers come primo modello da traino te lo consiglio certamente. Come diceva Tennean1 e' un modello calmo, aggiungo senza difetti di impostazione,onesto e che se ben portato da' delle belle soddisfazioni. Ovviamente dovrai fare un'abilitazione con l'aiuto di esperti del tuo gruppo, perche' velocita',massa e ingombro di un 4 mt sono diversi da quelli dei modelli con cui hai volato sino ad ora. Ma questo lo sai sicuramente. Ciao giobalde | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
dlg discus | ducati | Categoria F3K | 2 | 14 novembre 09 09:48 |
duo discus | montaviale | Aeromodellismo Alianti | 20 | 08 gennaio 09 18:26 |
duo discus | ricamino | Aeromodellismo Alianti | 0 | 29 agosto 07 22:56 |
Discus DLG | mac70 | Incontri Modellistici | 4 | 16 marzo 06 21:13 |