
![]() | #2 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
| Citazione:
Specifica meglio che aliante....... e poi la DX7 ha le fasi di volo?........ I trim e subtrim dovrebbero essere a 0 per consentirti di adeguare il modello alle condizioni della giornata (l'aria non è sempre uguale anzi!!!!!) ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
- differenziale alettoni (per ridurre l'imbardata inversa) - miscelazioni alettoni-timone (per virate coordinate lavorando solo con lo stick degli alettoni) - butterfly ridotto (alzare gli alettoni per aumentare la resistenza del modello alfine di un maggior rateo di discesa utile per atterraggi corti) ps. la DX7 non ha fasi di volo
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
|
Mi pare che l'Electro Junior sia graupner.......... ma tant'è ![]() ![]() Vabbè se la dx7 non ha fasi di volo c'è poco da programmare...... setti le corse come da manuale usando gli EPA e se serve (ma va verificato in volo) misceli un poco di picchia con il canale del gas......... La miscelazioni alettoni/direzionale impara a farla a pollici che è meglio !!!!!!
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
|
L'Elektro Junior lo fa la Graupner... Le impostazioni sono abbastanza semplici e non richiedono particolari attenzioni. Leggi con attenzione le indicazioni del produttore (non credo che il "manuale sia in Italiano, mi ricordo di averlo tradotto per un amico) e collega i servo alari alla ricevente come indicato nel manuale della radio. Imposta il valore "differential" per ottenere le corse opportunamente differenziate degli alettoni come riportato dal manuale del modello. Le impostazioni da manuale della Graupner consentono un bel volo tranquillo. Non userei l'opzione "alettoni su" per l'atterraggio: il modello viene giù da solo senza problemi.
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Verifica il bilanciamento del modello, le escursioni delle parti mobili a fronte del movimento degli stick e lancia controvento ed in orizzontale (leggermente verso l'alto ...)
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
programmazione radio per simulatore | kinggiamma | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 14 dicembre 09 21:57 |
programmazione radio col PC | usbanomanias | Radiocomandi | 7 | 17 settembre 09 12:29 |
Aiuto! Impostazione radio per aliante! | FaZ91 | Aeromodellismo Alianti | 10 | 02 luglio 08 18:32 |
Programmazione PIC..aiuto!! | Aramis | Circuiti Elettronici | 5 | 18 gennaio 06 21:48 |
Programmazione Radio | redaniel | Radiocomandi | 2 | 14 marzo 05 13:20 |