
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-11-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 177
| Per chi come me vive a Bologna....
...e non è un super manico coi pollici.... avete dei pendii da consigliare senza fare troppa strada? Escluso croce arcana che già conosco, cercavo qualcosa anche più vicino, magari in direzione opposta, verso forlì per intenderci. Se avete suggerimenti, grazie. Ciao a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-03-2007 Residenza: Castelli Romani (RM)
Messaggi: 3.253
| Citazione:
Se il paesaggio è lo stesso anche dalle parti di Casola val senio o ancor più su,ti risparmi un po di strada. Non ci sono condizioni come vettore o croce arcana (almeno io non le ho mai trovate) ma se come hai scritto non hai dei gran pollici,probabilmente non hai modelli che richiedono condizioni estreme. ![]()
__________________ Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 148
| Citazione:
Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
| Per chi come me vive a Bologna.... Citazione:
Le prime propaggini dell' appennino bolognese non devono essere molto dissimili da quelle del modenese o del reggiano. Volo da ormai quasi 40 anni in pendio ed in particolare, dato che abito a Campogalliano, sui pendii di cui sopra. Puoi trovare pendii esposti a tutte le direzioni del vento. I piu' facili da trovare e sfruttare sono quelli orientati verso nord est. Puoi volare con tutti i tipi di modello (ovviamente dipende dalle giornate e dalla pratica che hai del pendio e del modello). Gli amici reggiani volano da una vita a Grassano (nei dintorni di Canossa) con modelli di 4/5 metri e se vedessi lo spazio di atterraggio ti si rizzerebbero i capelli. Noi (giobalde/somgio/pasquale) voliamo in localita' non piu' alte di 150 metri. Ovviamente se hai una motorizzazione e' meglio (per le giornate di fiacca) Ma gira, cerca e trova e vedrai che anche questa attivita' e' divertente. Il pendio di Pianoro (sul quale non sono mai stato) da quello che ho capito e' simile a quello di Puianello (tra Bologna e Modena) e vi troverai sempre una fervente attivita' Ciao giobalde | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 148
| Queste sono due foto dall'alto, il pendio sarà 50/70 m circa, però con la restituzione impari a centrare il modello ed a volare con il pollice leggero sfruttando la corografia del terreno anche fino a poche decine di cm da terra. Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
quanto vive una lipo? | eros | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 08 febbraio 11 10:13 |
quanto vive un motore brushless? | xxleonardoxx | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 8 | 20 gennaio 11 00:15 |
Ma a Bologna i T-rex... | Snail | Elimodellismo in Generale | 5 | 02 ottobre 08 22:49 |
Quanto vive un servo? | sirone | Elimodellismo Principianti | 11 | 20 giugno 07 23:51 |