![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2010 Residenza: Chieti - Pescara
Messaggi: 257
| Quello che cerco in un aliante..Opinioni a riguardo.
Argomento un pò strampalato, ma non saprei come buttarla giù diversamente.. Questo non è un 3ad del tipo: "Quale modello per...", ma credo che alla fine si arrivi ad una classifica del "Nostro Volatore Preferito" inevitabilmente; visto il meteo che imperversa e considerate ancora lontane le brezze tiepide della primavera, una discussione del genere non è che sia un male. Da sempre mi ipnotizzo nell'osservare le spirali dei rapaci. Il loro volo e le loro forme in cielo mi rapiscono. Va da se che far volare un modello di aliante e/o volare su un aliante full size per me è una delle soddisfazioni maggiori..diciamo pure che è uno dei piaceri della vita, senza vergogna. Ma, come nel guardare le donne, non tutte le "osservazioni" sono degne di nota. Ci sono donne bellissime, altre sensuali e carnali, altre dotate di gran classe e fascino, altre che sono cofani di Fiat 127... Eccoci al punto: come deve essere "esteticamente" (e nel senso quasi filosofico del termine) il volo del "vostro aliante" per darvi quel senso di riempimento negli occhi e nel cuore mentre lo vedete spiralare? Come devono essere le sue "forme dinamiche" quando lo si osserva da terra? E' indubbio che i pollici contribuiscono al raggiungimento del "realismo" e del vostro appagamento personale; i voli scomposti, sporchi e rudimentali toglierebbero dignità a qualunque macchina. Ma è indubbio che un Easy Glider, a cui molti, me compreso, devono il battesimo dell'aria, pur volando bene, non darà mai il "riempimento" di cui sopra.. Io dico la mia! Non ho ancora l'aliante che mi appaga (e non so mai se lo avrò), ma posso dire che non si tratta di una chimera, perchè le sue caratteristiche vivono in alcuni modelli che ho visto (tra video e realtà). Cerco di dare dei punti schematici, anche se di schematico, quando si ha a che fare con le sensazioni, c'è ben poco: 1) ESTETICA. La sua linea a terra deve essere gradevole: adoro le riproduzioni, moderne e vintage. Il termine "gradevole", però, è funzionale. A me importa come apparirà in volo l'aliante. Esso deve farmi vedere una pianta alare dalle forme lunghe e sottili, con leggera freccia negativa o che comunque dia la sensazione di averla. Le ali devono dominare sulla fusoliera. Devono essere leggermente flesse verso l'alto durante il volo in modo da accentuare quel senso di apertura importante su corde poiccole e protese in avanti; così le adoro. Al contrario odio piante alari tipo Blade, Gem etc etc. Gli Hot liner li calpesterei..i pilon li incendierei..tozze ed arrotondate protuberanze..Voleranno bene...anche i colombacci volano bene e sono veloci, ma un Nibbio è un'altra storia. Oltre le forme del Mefisto non riesco ad andare, ma siamo già lontani. 2) VOLO. Al pari con l'estetica, esso deve essere funzionalmente appagante. Una macchina da pendio di categoria unlimited per le forze G non rappresenta, per ora, il mio ideale sol perchè capace di certe cose. La velocità del volo deve essere proporzionale alle dimensioni: un 6m non può essere lento come un gommolo da 1.80m, ma non deve dare l'idea di scappare via. Piuttosto deve darmi la sensazione di energia accumulata e di penetrazione. Mi piacerebbe che, impostata una spirale in termica, il modello dia la sensazione di leggerezza nel salire, ma che allo stesso tempo sembri un ariete nell'andare avanti sulla spirale; sembra un paradosso, ma ci sono modelli che danno questa sensazione! Virando col direzionale, da terra, devo avvertire la differenza di velocità delle due estremità alari: più che vedere la fusoliera che "entra" devo notare l'ala esterna che accelera. La rotazione sull'asse di rollio deve essere meno che proporzionale altrimenti la magia mi dura poco..Per quello ho gli alettoni. Se si incontra una bolla, il modello deve sussurare ed avvertire con movimenti eleganti. Se sobbalza si autodenuncia nella categoria dei giocattoli. In atterraggio, la leggera flessione delle ali deve darmi la sensazione di grande portanza. Non mi piacciono le ali che tagliano ma quelle che levigano. Il modello non deve essere leggerissimo, ma deve nascondere il suo peso in ogni frangente.. Sarebbe bello conoscere i vostri gusti e sapere qual è il modello che maggiormente incarna il vostro ideale. Saluti. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
|
il mio tuttala combaz in termica e in ottima dinamica mi da mille soddisfazionimi libera la mente,ma lo stesso modello con condizioni scarse,mi fa venir voglia di farlo passare dal retro di una mucca..... qua non si tratta di modelli belli o brutti....una forte senzazione,la provo solo se la giornata è ottima.....termicozze e dinamicozza sono come una bella donna che oggi ti appaga,ma il giorno dopo potrebbe farti passare una giornata di MIERDA
__________________ NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
|
il mio tuttala combaz in termica e in ottima dinamica mi da mille soddisfazionimi libera la mente,ma lo stesso modello con condizioni scarse,mi fa venir voglia di farlo passare dal retro di una mucca..... qua non si tratta di modelli belli o brutti....una forte senzazione,la provo solo se la giornata è ottima.....termiche e dinamica sono come una bella donna che oggi ti appaga,ma il giorno dopo potrebbe farti passare una giornata di MIERDA.......ciao ciao
__________________ NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/ |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
|
termicozza e dinamicozza corrette,ma ho creato 2 post...porca pu
__________________ NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/ |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
|
Tornando In Topic. Non mi piacciono le riproduzioni, in genere, fatta eccezione per modelli vintage. Mi piacciono molto i "manici di scopa" e la messa a punto del modello.
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.143
| ![]() Citazione:
a) Fatte meno pippe filosofiche ![]() b) Vola un pò di più ![]() c) La risposta al tuo quesito è molto semplice : " il tuo aliante ideale sarà quello che alla fine di una stagione avra totalizzato + ore di volo " ![]() Salutoni Arnaldo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aliante REICHARD (da termica) cosa e dove comprare? ed opinioni a riguardo | Sguardone | Aeromodellismo Alianti | 4 | 06 settembre 10 13:43 |
Cerco persone a milano per condividere opinioni ed altro | jackygreco | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 20 aprile 10 14:24 |
Cerco opinioni su uso 4T | riant | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 11 | 11 febbraio 09 17:47 |
Gyrotor Silverlit: cerco opinioni | outlander800 | Elimodellismo Principianti | 1 | 05 ottobre 07 10:40 |