BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   Swift 2.6 Steinhardt (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/201432-swift-2-6-steinhardt.html)

massitattoo 01 febbraio 11 16:40

Citazione:

Originalmente inviato da andreis (Messaggio 2421519)
Col Longherone come farete ??

A- L'angolo delcassonetto Baionetta lo ricavate nello spessore del longherone
B- Affiancate il cassonetto al longherone con opportuna angolazione
C- Incollate il longherone a 90° alla radice e lo piegate in avanti per farlo arrivare alle tip in prossimità del max spessore
D- fate come Clavicola (gran bel lavoro..)
Antonio.

la cosa migliore sarebbe come ha fatto clavicola (D) (mitico ) ma potremmo pensarci solo se lui fosse disponibile a venire una domenica da noi a darci una mano...anzi ne approfitto per porgere invito formale a clavicola...magari passasse a trovarci anche con furvio e fraspeed...noi non siamo capaci e gianluca e' per l'approccio "PIU' E' FACILE, PIU' FUNZIONA" ...eheh

...percio' : (B) affiancheremo lo scatolato della baionetta accanto al longherone con l'inclinazione che verra' fuori, naturalmente trascureremo il buco della baionetta sulla fusoliera...ne dovremo fare sicuramente un altro...sperando di azzeccare diedro ed inclinazioni

ittosclero 01 febbraio 11 19:38

Citazione:

Originalmente inviato da massitattoo (Messaggio 2422225)
la cosa migliore sarebbe come ha fatto clavicola (D) (mitico ) ma potremmo pensarci solo se lui fosse disponibile a venire una domenica da noi a darci una mano...anzi ne approfitto per porgere invito formale a clavicola...magari passasse a trovarci anche con furvio e fraspeed...noi non siamo capaci e gianluca e' per l'approccio "PIU' E' FACILE, PIU' FUNZIONA" ...eheh

...percio' : (B) affiancheremo lo scatolato della baionetta accanto al longherone con l'inclinazione che verra' fuori, naturalmente trascureremo il buco della baionetta sulla fusoliera...ne dovremo fare sicuramente un altro...sperando di azzeccare diedro ed inclinazioni

Massi hai visto il meteo ?
Domenica non si lavora, batterie cariche e tutti a Montecristo ......................
Dimenticavo vestitevi molto ma molto pesanti.

massitattoo 01 febbraio 11 20:07

Citazione:

Originalmente inviato da ittosclero (Messaggio 2422533)
Massi hai visto il meteo ?
Domenica non si lavora, batterie cariche e tutti a Montecristo ......................
Dimenticavo vestitevi molto ma molto pesanti.

daje....riporto L213 ???
...pero' dobbiamo resinare C###OOOO !!!
...e tagliare pianetti C###OOOO !!!

andreis 01 febbraio 11 22:50

Citazione:

Originalmente inviato da massitattoo (Messaggio 2422225)
la cosa migliore sarebbe come ha fatto clavicola (D) (mitico ) ma potremmo pensarci solo se lui fosse disponibile a venire una domenica da noi a darci una mano...anzi ne approfitto per porgere invito formale a clavicola...magari passasse a trovarci anche con furvio e fraspeed...noi non siamo capaci e gianluca e' per l'approccio "PIU' E' FACILE, PIU' FUNZIONA" ...eheh

...percio' : (B) affiancheremo lo scatolato della baionetta accanto al longherone con l'inclinazione che verra' fuori, naturalmente trascureremo il buco della baionetta sulla fusoliera...ne dovremo fare sicuramente un altro...sperando di azzeccare diedro ed inclinazioni

OTTIMO !!! B)

Lo scatolato basterà farlo un pelino più ampio dei foderi, poi il buco lo si riempie con spessorini e pappetta con le ali perfettamente allineate sul dorso, e con BE in linea :wink:

Per il 257, anche volendo farlo parecchio "tosto", non è neccessario fare tutto il bellissimo lavoro di Clavicola, basterà preparare il longherone in Abete (ok anche altri legni, ma abete=n°1), ed impapocchiarlo al suo posto :wink:.
Se le ali verranno già "fibrate" con "cravatte" a scalare, puoi anche omettere i rowings karbonici (a meno che non vogliate usarlo in DS)

Per il DS,ma anche per moolto meno, meglio evitare le baio @ "lama", uomini avvisati mezzi salvati :wink:.
Acciaio Armoinico da 12mm per condizioni Normali, Medie, e Forti, in Karbonkio solo quando è scarsetto.

Visto che siete in mano a Gianluca, verrà fuori di certo un bel lavoretto B).

Antonio.

PS: ma quel Kobuz da dove esce fuori ?? somiglia moltissimo al mio..... :icon_rofl

massitattoo 02 febbraio 11 01:38

Citazione:

Originalmente inviato da andreis (Messaggio 2422951)
OTTIMO !!! B)

Lo scatolato basterà farlo un pelino più ampio dei foderi, poi il buco lo si riempie con spessorini e pappetta con le ali perfettamente allineate sul dorso, e con BE in linea :wink:

Per il 257, anche volendo farlo parecchio "tosto", non è neccessario fare tutto il bellissimo lavoro di Clavicola, basterà preparare il longherone in Abete (ok anche altri legni, ma abete=n°1), ed impapocchiarlo al suo posto :wink:.
Se le ali verranno già "fibrate" con "cravatte" a scalare, puoi anche omettere i rowings karbonici (a meno che non vogliate usarlo in DS)

Per il DS,ma anche per moolto meno, meglio evitare le baio @ "lama", uomini avvisati mezzi salvati :wink:.
Acciaio Armoinico da 12mm per condizioni Normali, Medie, e Forti, in Karbonkio solo quando è scarsetto.

Visto che siete in mano a Gianluca, verrà fuori di certo un bel lavoretto B).

Antonio.

PS: ma quel Kobuz da dove esce fuori ?? somiglia moltissimo al mio..... :icon_rofl

YEAH !!! felicissimo dei suggerimenti, grazie

la baionetta sara' tonda in acciaio da 10mm, longheroni in abete...vorrei ricoprirli con calza o mettere su un po' di rowing...ma lasciamo che il maestro gianluca ci indichi la strada.

la fuso del kobuz l'ho presa da un tipo qui sul forum, adesso non mi ricordo da chi, credo non da te (???)...quello sara' un altro lavoro abbastanza tosto...la cappottina e' fatta assai male, mi tocchera' rifarla da zero...dentro e' un po' un casino, c'e' del carbonio messo un po' a ca##o...dovro' fare le ali (sd 6060 ???? bho?? )...e dovrei trovare anche un trittico per vedere bene le misure....ma aspettero' di finire il lavoro sugli swift...poi bastera' che qualcuno mi dia una mano col filo a caldo e spero di mettere in volo anche questo presto...prima di giugno spero

a presto

Codicefiscale 03 febbraio 11 13:47

2 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da massitattoo (Messaggio 2423161)
YEAH !!! felicissimo dei suggerimenti, grazie

la baionetta sara' tonda in acciaio da 10mm, longheroni in abete...vorrei ricoprirli con calza o mettere su un po' di rowing...ma lasciamo che il maestro gianluca ci indichi la strada.

la fuso del kobuz l'ho presa da un tipo qui sul forum, adesso non mi ricordo da chi, credo non da te (???)...quello sara' un altro lavoro abbastanza tosto...la cappottina e' fatta assai male, mi tocchera' rifarla da zero...dentro e' un po' un casino, c'e' del carbonio messo un po' a ca##o...dovro' fare le ali (sd 6060 ???? bho?? )...e dovrei trovare anche un trittico per vedere bene le misure....ma aspettero' di finire il lavoro sugli swift...poi bastera' che qualcuno mi dia una mano col filo a caldo e spero di mettere in volo anche questo presto...prima di giugno spero

a presto

Allego un paio di foto dei dei miei servi Heavy Duty al lavoro :icon_rofl
Guardate come si impegnano: hanno davvero la stoffa dei modellisti e tanta voglia di fare.
Allegato 181530
Allegato 181531

massitattoo 03 febbraio 11 14:05

Citazione:

Originalmente inviato da Codicefiscale (Messaggio 2425432)
Allego un paio di foto dei dei miei servi Heavy Duty al lavoro :icon_rofl
Guardate come si impegnano: hanno davvero la stoffa dei modellisti e tanta voglia di fare.
Allegato 181530
Allegato 181531

ma non era qui che ci dicevi: "NOOOOOOOOOOOOOOOOO STATE A SBAGLIA' TUUUUTTOOOOO !!!!!!!!! "
ahah

ittosclero 04 febbraio 11 01:03

Citazione:

Originalmente inviato da massitattoo (Messaggio 2425459)
ma non era qui che ci dicevi: "NOOOOOOOOOOOOOOOOO STATE A SBAGLIA' TUUUUTTOOOOO !!!!!!!!! "
ahah

Bravo, abituati che domenica ti trito.

P.s.: per il tatoo tutto ok, Itto oggi mi ha provato lo stencil. A sto punto non serve neanche che torni domenica, ci pensiamo noi a chiudere le ali. B)

ittosclero 04 febbraio 11 01:28

Citazione:

Originalmente inviato da ittosclero (Messaggio 2426646)
Bravo, abituati che domenica ti trito.

P.s.: per il tatoo tutto ok, Itto oggi mi ha provato lo stencil. A sto punto non serve neanche che torni domenica, ci pensiamo noi a chiudere le ali. B)

Massi codicefiscale ti ha inviato il post con il mio account !!!!

massitattoo 04 febbraio 11 02:12

Citazione:

Originalmente inviato da ittosclero (Messaggio 2426646)
Bravo, abituati che domenica ti trito.

P.s.: per il tatoo tutto ok, Itto oggi mi ha provato lo stencil. A sto punto non serve neanche che torni domenica, ci pensiamo noi a chiudere le ali. B)

IL MAESTRO PARLA DALLA BOCCA DELL'ALLIEVO...
IT'S MAGIC !!!
per il tattoo HAI ROTTO IL CA##O...almeno fermati a dare un'occhio alle cose che ti porto
PER LE ALI....NON C'E' SCAMPO, chiuse in cassaforte....se non ci sono io non si fa nulla.....AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:01.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002