Lancio da manuale - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 gennaio 11, 14:59   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Lancio da manuale

Che ne dite di questo tipo di lancio? Nel caso non ci siano condizioni si hanno almeno una decina di metri di bonus per atterrare vicino alla zona di lancio!!
Quello sulla pianta sono io, e gli altri sono rispettivamente.
Cameraman e sostegno morale: Graziano
Pilota : Marzio

Il modello è il mio e lo ho piantato sulla pianta piu alta che c'era (tanto per semplificare le cose) .Era un dg1000 della fly fly a cui ho letteralmente segato la deriva e rifatto piani di coda tutto mobile, le ali sono di un mio vecchio modello acro passato a miglior vita.Dopo aver fibrato la fuso e riverniciato è diventato 65 gr/dmq.
Un bravo al pilota che è riuscito a riportarmelo a terra senza un graffio, pur non avendolo mai pilotato (di norma usando il pulpito ho delle escursioni moooolto abbondanti).

YouTube - recupero aliante da quercia
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 11, 16:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Ciao Luca,
il modello del DG1000 non ha però proprio più niente.... :-)
Bello il posticino, dove eravate?

Saluti
Andrea
__________________
Gruppo Modellistico Piacenza - http://www.gruppo-modellistico-piacenza.it

Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 11, 16:28   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Eravamo a 2 min da casa mia sulla costa di Monticello, se vuoi la prossima volta che ci troviamo se ci sono condizioni ti chiamo cosi facciamo un voletto insieme.
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 11, 21:18   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da rasghi81 Visualizza messaggio
Che ne dite di questo tipo di lancio? Nel caso non ci siano condizioni si hanno almeno una decina di metri di bonus per atterrare vicino alla zona di lancio!!
Quello sulla pianta sono io, e gli altri sono rispettivamente.
Cameraman e sostegno morale: Graziano
Pilota : Marzio

Il modello è il mio e lo ho piantato sulla pianta piu alta che c'era (tanto per semplificare le cose) .Era un dg1000 della fly fly a cui ho letteralmente segato la deriva e rifatto piani di coda tutto mobile, le ali sono di un mio vecchio modello acro passato a miglior vita.Dopo aver fibrato la fuso e riverniciato è diventato 65 gr/dmq.
Un bravo al pilota che è riuscito a riportarmelo a terra senza un graffio, pur non avendolo mai pilotato (di norma usando il pulpito ho delle escursioni moooolto abbondanti).

YouTube - recupero aliante da quercia
Ciao, bel lancio, da montanaro voglio solo ricordarvi che le piante se sono gelate diventano molto più fragili e pericolose.
La quercia ed i faggi perdonano, ma altre piante con il gran freddo possono essere molto infide.
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 11, 21:55   #5 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
Anche Io Prendo I Frutti Dagli Alberi!!

Anche io settimana scorsa ho fatto studi di botanica!!! (ventus 2cx 4.50m)

gruppo aeromodellisti schio

LV-GDG
LV-GDG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 11, 22:01   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Citazione:
Originalmente inviato da gallina Visualizza messaggio
Ciao, bel lancio, da montanaro voglio solo ricordarvi che le piante se sono gelate diventano molto più fragili e pericolose.
La quercia ed i faggi perdonano, ma altre piante con il gran freddo possono essere molto infide.
Ciao
Gallina
Lo so, sono montanaro anch'io, sono un bellunese espiantato,il problema di quella quercia non era il gelo, ma il fatto che era marcia di suo!!
Comunque è vero, bisogna stare all'occhio quando si fanno questi recuperi, perchè è un'attimo ritrovarsi con le ossa rotte (se ti va bene)!!!!
Io purtroppo le piante sulla costa vicino a casa le conosco ormai tutte per nome.
__________________
Ciao Luca

Ultima modifica di rasghi81 : 30 gennaio 11 alle ore 22:05
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 11, 13:47   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Citazione:
Originalmente inviato da LV-GDG Visualizza messaggio
Anche io settimana scorsa ho fatto studi di botanica!!! (ventus 2cx 4.50m)

gruppo aeromodellisti schio

LV-GDG

Spero che i danni siano minimi.
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Lancio a mano NANETTO Aeromodellismo 49 14 giugno 09 23:50
1° Lancio giuliosi92 Razzimodellismo 2 19 febbraio 09 15:10
Lancio al verricello di un F3B frank Aeromodellismo Alianti 4 13 febbraio 08 22:39
Lancio DLG gallina Aeromodellismo Alianti 14 14 novembre 06 10:58
Lancio fiondato slinger Aeromodellismo Alianti 11 10 giugno 05 13:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002