
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 868
| Fusoliera Shadow f3j
Ciao a tutti , nella fusoliera originale ( non elettrica ) dello Shadow F3j di Nan , ci entra un inrunner + riduttore diametro 28-30mm ? Invece la fusoliera elettrica quanto differisce ? Cioè che diametro di parafiamma ha ? grazie Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
Io ho la fuso normale, la versione elettrica non saprei... Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Avendo avuto alcuni shadow direi che il motore lo fai anche entrare. Il problema e' pero' poi spostare i servocomandi e la ricevente sotto o dietro l'ala per far spazio alle batterie per la motorizzazione elettrica. Sara' sicuramnete necessario, se presente, rimuovere il tubo portaballast, scollare la basetta portaservi, aprire in foro sotto l'ala, ricreare basetta portaservi e adattare i bowden e non per ultimo trovare la posizione per il tutto che permetta un centraggio ottimale, nella speranza che poi ci stia tutto !!
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
secondo il mio modesto perere, sventrare un modello così ben costruito mi sembra uno spreco enorme. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 868
|
Grazie per le info , l'idea è di salire lentamente con un consumo di circa 20-22A ( 220watt su 2,4 kg di modello elettrico ) con lipo 2200 3s . Cioè che per qualche purista dell'f3j sembra un delitto , per chi fa gare f5j è un'opera d'arte ![]() Se però qualcuno ha una fusoliera elettrica da darmi ( a poco ) ben venga ! ciao Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io lo shadow lo poirtavo su con 3S e 10 A scarsi !!!
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-09-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 104
| Citazione:
e ti assicuro che non sale così lentamente. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 868
|
Restando con 3 celle , con 10A si hanno al massimo 800gr di spinta , su un modello che pesa 2,4 kg mi sembra difficile che possa salire . Anche per lanciare in sicurezza penso sia necessario restare tra i 15 e i 20A .....con una spinta di almeno 1,5kg .... mi dite i motori e i riduttori che usate ? Alternative al Kontronik Kira 480-26 5,2:1 e all' Hacker B40 4,4:1 ? Ci sarebbe il riduttore TopModel 4,5:1 da flymodelcomponents , da associare ad un Het Typhoon inrunner , ma mi sembra uguale ai penosi riduttori planetari MP-Jet .... ri-grazie a tutti Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-09-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 104
| Citazione:
con 3 s 3 18 amp hai una energia alle batterie di circa 210 w, se pensi ad un rendimento da 0,8 per il moptore e regolatore e di 0,5 (ottimista) sull'elica hai circa 85 w sul modello che scende in aria calma 0,5 m/s quindi hai una salita pari a 3 m/s vuol dire che in 1 minuto sali a 180 metri. ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Shadow Rcs | Antimo | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 0 | 22 settembre 08 12:42 |