
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-12-2006 Residenza: civitavecchia (roma)
Messaggi: 1.578
| fox 1,5 m di hobbyking HobbyKing Online R/C Hobby Store : Fox Fiberglass 1.5m Glider Kit qualcuno lo ha mai visto dal vivo?
__________________ Seagull pilatus PC-9 .75, sebart wind S50 bianco, sebart wind S50 giallo, Hanno Prettner Curare 60, phoenix model typhoon 46, phoenix model Aurora, Phoenix model P-51, D-Power streamline 350. FPV: racer 250. FrSky Taranis |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
| Citazione:
La qualità non è malaccio, ma io l'ho ripassata tutta quanta con fazzoletti di vtr e rowing in carbonio. Ho ricavato anche il direzionale tappando l'incasso per l'equilibratore che posizionerò più in basso, ovvero dove drobbe stare.....se fai caso sia l'ala che l'equilibratore non sono molto in scala. il profilo utilizzato dal costruttore è il Ritz 1/30/10 e la corda alla radice, mi par di ricordare, è circa 162 mm.
__________________ Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Ieri è arrivato il foxino ![]() Dato il prezzo e il produttore, l'ho preso come esperimento, non è che mi aspettassi granchè. Dalla prima occhiata le ali sembrano buone e senza svergolamenti, ma la fusoliera è un po' storta... ![]() Ora sto raccattando un po' di info in giro, appena mi metto all'opera vi aggiorno. Se qualcuno che possiede il modello in questione avesse suggerimenti e consigli sono ovviamente ben accetti. Per ora le lavorazioni in lista sono: - raddrizzare la fusoliera - sostituire la baionetta con una piena, e piu' lunga. Anche le due baionette nei bordi d'attacco e uscita saranno passanti. - modificare l'incastro del piano di coda, che ha incidenza negativa. Pensavo di inclinarlo di 3 o 4mm, stando a quanto letto in giro. ciaociao ![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2009 Residenza: roma
Messaggi: 263
| fox HK
vai col phono tranquillo scaldalo appena "scaldato" no cotto ![]() programma l'occhiometro per 90° ![]() No alla molla da scatola ma si alle fascette da elettricista ![]() occhi ai gancetti delle ali quella zona è debole. il cg è a 45 mm paro paro sopra la baionetta. questo è quanto vola bene vola troppo bene......il mio è in terapia intensiva ![]() frontale con un fox in epo partito il gancetto dell'ala..io venivo da desta ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
La messa in piega ha funzionato abbastanza bene, ho raccattato una baionetta piena e fatto le spinette passanti. Ora incollo i gancetti con l'epoxy e inizio i lavori sulla fusoliera. Per ora lo sistemo così, in futuro mi stuzzica l'idea di tagliare la pinna, mettere il piano di quota più in basso e fare il direzionale... Ho in casa vari tagli di lipo, e sto cercando di capire che motore mettere ( ![]() ![]() Ci aggiorniamo presto ![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Oggi ho ritagliato un po' di tempo e messo insieme la coda. Ho messo il modello su uno scaletto di gommapiuma, il direzionale è in squadra e il piano di coda incollato con i 3mm a picchiare. A occhio sembra tutto ok. Ho smontato il motore e l'ho presentato sul foxino, e mi sa che è troppo pesante... complice il muso lungo, il modello risulta picchiatissimo! In alternativa ho un 2822 1200 Kv 150 Watt da fare andare con una 8,25x6 pieghevole e la situazione migliora parecchio. Certo, non è una bomba, però ha pure l'albero montato nel verso giusto... ![]() Curiosità: visto che intendo utilizzare il modello in pendio, con condizioni medio scarse (quelle tipiche a Righi e al Fasce, per capirci, tra i 15 e i 30 kmh se va bene), qual'è il 'suo' peso in ODV? Per ora buttandoci dentro l'elettronica sono a 720gr con la lipo da 1500, ho le 1300 in arrivo. Ho ronzato un po' intorno al comando dell'elevatore, l'astina che danno di serie non mi convince... ho delle guaine 2x1, pensavo di mettere una di quelle e un rinvio in acciaio armonico da 1mm. Voi come avete fatto?
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
vergognati! come si fa a definire Righi e Fasce posti medio scarsi? se ti becca uno come DPL, ti fa pilotare in ginocchio sui ceci! | |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Beh il 'medio scarse' si riferiva alle condizioni meteo... il giornatone capita una volta ogni tanto, in genere si vola col venticello leggero. P.S. probabilmente sarò tedioso e pesante, ma visto che il modellozzo è carino e costa poco... metti che per caso vola bene, almeno resta traccia qui di come allestirlo, e potrebbe essere un'idea per elevarsi dai gommoli con una cifra non esagerata ![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
|
Mumble mumle, quel Fox li da 1,5 m e' il cinofox che comprai su E-bay mi pare tre anni fa da R2 hobbies. Mi ci sono divertito parecchio finche' ho voluto provarlo con 25 nodi di vento e l'ho sbatacchiato in atterraggio, adesso e' li un po malconcio, ma facilmente riparabile. Io l'avevo preso in versione senza motore e poi l'ho motorizzato con un 1050 giri volt e una 9x6 pieghevole, 3 celle da 2200 subito dietro il motore o quasi son le sue per centrarlo. La prima modifica che gli ho fatto e' stato rifargli il quota piu grande, cosi come esce di fabbrica ha un K a 0,3 e se non si hanno pollici "ultralight" con condizioni scarse la vite e' garantita. La seconda e ultima modifica e' stata la baionetta piena in acciaio da 6, che son riuscito comunque a piegare l'ultimo atterraggio. Ma il modello e' ancora li, potrebbe volare anche senza riparazioni. Il rinvio del quota va bene come e', mi pare di avergli bloccato la guaina a mezza fuso, ma non sono sicuro. Io non ho sentito la necessita del direzionale, ma non sono un aliantista e quindi fai la tu la tara. Una cosa che so di sicuro e' che non soffre di imbardata inversa. My two cents ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Hmm in effetti, a occhiometro il piano di coda è piccolo, immaginavo fosse più agile che stabile, ma non capisco come questo possa essere relazionato all'entrata in vite... chiedo senza malizia, per imparare ![]() Il rinvio di coda nel mio è un tondino di acciaio, un millimetro e mezzo a occhio, ma senza guaina. Aimè le cinesate sono così, non c'è continuità e negli anni magari hanno cambiato qualcosa. Anche sul bilanciamento ho dei dubbi, pur avendo un motore piccolo la batteria mi verrebbe a cadere più o meno nel baricentro. Forse è per via dell'ogiva, l'unica che ho di misura è in alluminio e non è proprio una piuma ![]() P.S. grazie a tutti per la pazienza e il supporto ![]() ![]()
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fox hobbyking!! | doctorwho | Aeromodellismo Alianti | 9 | 27 settembre 11 02:04 |
ESC Hobbyking | ChesoLari | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 19 gennaio 11 20:26 |
zip su hobbyking???? | valemanu | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 05 luglio 10 08:34 |
ESC hobbyking..... | 99dogma99 | Radiocomandi | 0 | 03 marzo 10 01:03 |
hobbyking | cachorito69 | Aeromodellismo | 14 | 25 febbraio 10 16:12 |