![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-04-2006 Residenza: brianza e dintorni
Messaggi: 509
|
visto il video ............ma secondo voi e' reale??? ![]() ![]() ciauu |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-03-2005 Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
| Citazione:
Non ci vedo nulla di strano, anzi mi pare bellissimo. Ciao Gallina PS: non ho capito cosa vede Fai nella posizone della mano. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Beh .... Massi, anzitutto il tuo è tra i "pesantini"... ![]() Ma dal video l'intensità del vento non sembra pochina.... ![]() In fondo basta avere una Dinamica di intensità superiore alla Minima Velocità di sostentamento, ed il modello sta su anche se fermo rispetto al terreno, e basta "accompagnarlo" ad una velocità leggermente superiore, con angolo di traiettoria leggermente negativo, ed il modello si invola ed accelera da solo. ![]() Il video lo conferma. Non resta che provare anche noi... ![]() ![]() ![]() Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Imponendogli un angolo maggiormente negativo, dovrebbe partire lo stesso (forse...) ![]() Per farlo andare indietro, la dinamica dovrebbe avere intensità superiore a quella massima del modello per l'angolo di traiettoria impostato. Mica come i para che hanno V-Max di 40Kmh... ![]() Al Vettore ho visto decollare un Delta a marcia indietro, so che quelli hanno V-Max anche superiore ai 100Kmh..... Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-06-2009 Residenza: Catania
Messaggi: 241
| Citazione:
A me sembra un vento medio- leggero: ho la senzazione che la cosa è fattibile per la flessione dell'ala. Comunque è una fighata, bisogna provarci.... vediamo quanti modelli rompo ![]() Franco | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
| Lancio a mano
Lo avevo visto qualche giorno fa' ed ho deciso di provarlo all Croce Arcana appena si presenta l'occasione. Il sistema che adottai con Somgio e' troppo pericoloso e scomodo. Quelle poche volte che ho lanciato con un vento sostenuto un mio modello (Ka6) ho preferito spingerlo giu' dal pendio, meno scenico ma molto piu' sicuro. Ciao giobalde |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
| Lanc a mano
Se guardate il video completo RCMovie.de - Kleines Video vom Hangflug - Videoplattform für den RC-Modellbau il vento non sembra cosi' forte (forse 50/60 km/h) e l'aliante non e' probabilmente molto pesante (impressione ovviamente) Ciao giobalde |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Alianti lancio a mano | francolvr | Aeromodellismo Alianti | 21 | 16 novembre 10 22:00 |
Lancio a mano | NANETTO | Aeromodellismo | 49 | 14 giugno 09 23:50 |
Come laminare pod per lancio a mano | Andrea666 | Categoria F3K | 18 | 23 aprile 07 01:26 |
Lancio a mano | nikola | Aeromodellismo Ventole Intubate | 9 | 19 febbraio 07 11:22 |