Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 gennaio 11, 12:21   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gvnn71
 
Data registr.: 14-07-2009
Residenza: Asiago (Vi)
Messaggi: 465
fico, quando ho visto la flessione delle ali ho pensato eccolo che si rompe, invece .... BELLO
gvnn71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 11, 22:22   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sibilus
 
Data registr.: 24-04-2006
Residenza: brianza e dintorni
Messaggi: 509
visto il video ............ma secondo voi e' reale??? va beh la dinamica del pendio ma per sorreggere un aliante in quel modo ci vuole uno sforzo enorme!!!! poi il salto che si vede e' della stessa taglia del mio e pesa come minimo 6 kg stando leggeri,quindi non e' certo leggero!!!! magari mi sbaglio............ dite la vostra


ciauu
sibilus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 11, 22:30   #13 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Avete osservato come tiene l'estremità per irrigidire l'ala in modo che sostenga il modello ?
fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 11, 23:55   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fotografo
 
Data registr.: 17-11-2006
Messaggi: 326
.... quasi una danza.
fotografo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 11, 01:44   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da sibilus Visualizza messaggio
visto il video ............ma secondo voi e' reale??? va beh la dinamica del pendio ma per sorreggere un aliante in quel modo ci vuole uno sforzo enorme!!!! poi il salto che si vede e' della stessa taglia del mio e pesa come minimo 6 kg stando leggeri,quindi non e' certo leggero!!!! magari mi sbaglio............ dite la vostra


ciauu
Mi pare che con un vento più forte potrebbe pure partire andando indierto, come capita spesso ai para.
Non ci vedo nulla di strano, anzi mi pare bellissimo.
Ciao
Gallina
PS: non ho capito cosa vede Fai nella posizone della mano.
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 11, 02:49   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da sibilus Visualizza messaggio
visto il video ............ma secondo voi e' reale??? va beh la dinamica del pendio ma per sorreggere un aliante in quel modo ci vuole uno sforzo enorme!!!! poi il salto che si vede e' della stessa taglia del mio e pesa come minimo 6 kg stando leggeri,quindi non e' certo leggero!!!! magari mi sbaglio............ dite la vostra


ciauu
Non credo sia finto, il Video mi sembra plausibile/realistico.

Beh .... Massi, anzitutto il tuo è tra i "pesantini"...

Ma dal video l'intensità del vento non sembra pochina....

In fondo basta avere una Dinamica di intensità superiore alla Minima Velocità di sostentamento, ed il modello sta su anche se fermo rispetto al terreno, e basta "accompagnarlo" ad una velocità leggermente superiore, con angolo di traiettoria leggermente negativo, ed il modello si invola ed accelera da solo.

Il video lo conferma.

Non resta che provare anche noi...

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 11, 02:57   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da gallina Visualizza messaggio
Mi pare che con un vento più forte potrebbe pure partire andando indierto, come capita spesso ai para.
Non ci vedo nulla di strano, anzi mi pare bellissimo.
Ciao
Gallina
PS: non ho capito cosa vede Fai nella posizone della mano.
Vento più forte ??

Imponendogli un angolo maggiormente negativo, dovrebbe partire lo stesso (forse...)

Per farlo andare indietro, la dinamica dovrebbe avere intensità superiore a quella massima del modello per l'angolo di traiettoria impostato.
Mica come i para che hanno V-Max di 40Kmh... (perdonatemi, non conosco i dati esatti, è per fare un esempio spannometrico...)

Al Vettore ho visto decollare un Delta a marcia indietro, so che quelli hanno V-Max anche superiore ai 100Kmh.....

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 11, 09:37   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FrancoT
 
Data registr.: 30-06-2009
Residenza: Catania
Messaggi: 241
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Non credo sia finto, il Video mi sembra plausibile/realistico.

Beh .... Massi, anzitutto il tuo è tra i "pesantini"...

Ma dal video l'intensità del vento non sembra pochina....

In fondo basta avere una Dinamica di intensità superiore alla Minima Velocità di sostentamento, ed il modello sta su anche se fermo rispetto al terreno, e basta "accompagnarlo" ad una velocità leggermente superiore, con angolo di traiettoria leggermente negativo, ed il modello si invola ed accelera da solo.

Il video lo conferma.

Non resta che provare anche noi...

Antonio.
Penso che l'angolo dovrebbe essere leggermente positivo, altrimenti non galleggia.
A me sembra un vento medio- leggero: ho la senzazione che la cosa è fattibile per la flessione dell'ala.
Comunque è una fighata, bisogna provarci.... vediamo quanti modelli rompo

Franco
FrancoT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 11, 10:00   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giobalde
 
Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
Lancio a mano

Lo avevo visto qualche giorno fa' ed ho deciso di provarlo all Croce Arcana appena si presenta l'occasione.
Il sistema che adottai con Somgio e' troppo pericoloso e scomodo.
Quelle poche volte che ho lanciato con un vento sostenuto un mio modello (Ka6) ho preferito spingerlo giu' dal pendio, meno scenico ma molto piu' sicuro.
Ciao giobalde
giobalde non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 11, 10:07   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giobalde
 
Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
Lanc a mano

Se guardate il video completo
RCMovie.de - Kleines Video vom Hangflug - Videoplattform für den RC-Modellbau
il vento non sembra cosi' forte (forse 50/60 km/h) e l'aliante non e' probabilmente molto pesante (impressione ovviamente)
Ciao giobalde
giobalde non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Alianti lancio a mano francolvr Aeromodellismo Alianti 21 16 novembre 10 22:00
Lancio a mano NANETTO Aeromodellismo 49 14 giugno 09 23:50
Come laminare pod per lancio a mano Andrea666 Categoria F3K 18 23 aprile 07 01:26
Lancio a mano nikola Aeromodellismo Ventole Intubate 9 19 febbraio 07 11:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002