![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
UserPlus | si, valenta, ma siamo OT. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Anch'io riparo di tutto.... ![]() Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-09-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 104
| Citazione:
lo rilancio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 202
|
Avendo un Alpina Carbon Thermik in laboratorio, ancora da fare, mi chiedevo... (oltre al fatto che vi scasserò i maroni per assemblarlo al meglio), vale la pena nel frattempo cercare un fusoliera dell'ASH26 per approntarla ed utilizzare le ali in comune? o è una strunzata? Ultima modifica di td_2200 : 29 gennaio 11 alle ore 16:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-03-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 202
| Citazione:
quindi dici che varrebbe la pena? Che differnenze hai notato? | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Trovo l'ASH26 piu' preciso e pulito in virata, in sostanza piu' gestibile. Probabilmente sara' dovuto al fatto che l'alpina che ho pesa 4.5 kg, l'ASH che avevo ne pesava quasi 1.5 kg in piu' (tra carrello retrattile, cockpit con pilotino etc....) Dovfei provare a ballastare l'alpina a pari peso e vedere come si comporta..
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-09-2010 Residenza: TORINO
Messaggi: 104
| Citazione:
Tranne poche eccezioni (Denis) piace a tutti :-) Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-03-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 202
| Citazione:
e che aspetti a provare così fai da cavia? ![]() ![]() Comunque ho capito cosa intendi, e in effetti potrebbe essere un motivo... PS che avevi? che fine ha fatto? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Caregiatta/apertura alare | easy crash | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 10 giugno 09 00:41 |
Un bel modello da 1,2m di apertura circa? | alex85 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 11 | 04 giugno 07 00:57 |
funfly 130 cm apertura alare | stepping | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 31 gennaio 05 22:00 |
Apertura alare e corda | centorame | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 31 gennaio 05 16:40 |