![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #301 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
| Citazione:
La Turnigy 9 costa spedita circa 65 euro+ forse dogana 15 euro, non c'è il manuale in italiano ...la trovi sul mercatino usata ... le riceventi costano 5 euro (sai che la garanzia è solo teorica. la Tx sarebbe vendibile facilmente ma a mio parere vogliono troppo come usato. Il punto sostanziale è che bisognerebbe decidere subito che marchio acquistare perchè non sono tra di loro compatibili. Riprendendo l'argomento anche con una 5 canali si può volare con il Radian ma si perdono tante cose come gli esponenziali ed altro e poi 5 canali è come un treno su un binario morto. Se dovessi acquistare: Futaba del link Hitec Aurora 9 Turnigy 9 mx12Hot dx6 Mi pare comunque che nella scatola del radian sono già presenti i cavi Y. | |
![]() | ![]() |
![]() | #302 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
| Citazione:
infatti avevo inserito un altro messaggio subito dopo Citazione:
![]() ![]() ![]() buoni voli! ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #303 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-11-2011
Messaggi: 1.427
|
quindi con questa tua soluzione...le 2 y e la config dual alieron non avrei problemi? Comunque sia mi stai dicendo che il phoenix 2000 (che è uguale al radian pro) riuscirei a sfruttarlo appieno? Mi spiego meglio....avendo meno superficie per gli alettoni (visto che questi sono spezzati in due per dar posto ai flap) ho lo stesso una manovrabilità e qualità di volo ottima come su un modello senza flap (che quindi ha tutta la superficie per gli alettoni) tipo easy climber o easyglider oppure no? (con la mia radio ovviamente). thx ciao Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #304 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 477
| Citazione:
Questo ti darebbe la possibilità di miscelare anche i flap in percentuale, rispetto agli alettoni, cosa che nella configurazione da te suggerita (alettone destro/flap destro, alettone sinistro/flap sinistro) non puoi fare. ;) Si potrà fare? Boh? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #305 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 477
| Citazione:
La parte di ala dove non c'è flap, è fissa. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #306 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-11-2011
Messaggi: 1.427
|
quindi con la dx6I CHE è una 6ch non perdo quasi nulla della qualità del phoenix 2000? Come mai mi metti la dx6i al fondo lista addirittura dopo la turnigy? perchè per 30e se ho un grosso vantaggio magari me la compro sempre che la orangesia compatibile e la 610(rx )vada bene o devo cambiare anche quella, ovvero prendere modelli di orange superiori (più canali)? In poche parole come ho risposto poco sopra ha senso prendersi con la mia radio un modello con flap tipo il phoenix 2000 (o radian pro) oppure meglio un modello senza flap? (tipo easy glider easy climber etc..) A me piaceva l idea di avere i flap ma se poi mi penalizzano il modello con la mia radio..allora no. p.s:come faccio a sapere se i 2 y sono presenti nel phoenix 2000? A proposito questo discorso delle y vale pure per il phoenix corretto? Thx ciaoo Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #308 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
| Citazione:
non ho ben capito cosa intendi.comunque : usando la y per unire le parti mobili di destra e l'altra y per quelle di sinistra ,nel menu della dx6i ,bisogna andare in wing tail mix e mettere dual aile attivo. in questo modo si potrà impostare anche il differenziale,e far muovere con corse diverse le parti mobili per effettuare una virata migliore,per le acrobazie è però preferibile che si muovano uguali in alto e in basso. il collegamento alla ricevente andrà fatto così : la y con alettone e flap di destra andrà collegata alla porta servo: aile ; la y con alettone e flap di sinistra andrà collegata alla porta servo : aux . questo è quanto. va da se ,che con questa impostazione con la dx6i,non disporremo più dei flaps . potremo però impostare uno switch ,in modo da far alzare le parti mobili per rallentare l'aereo in fase di atteraggio e mixare con il piano di quota a compensare. | |
![]() | ![]() |
![]() | #309 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
| Citazione:
![]() il Phoenix 2000, il radian pro sono dei gommoli la cui presenza dei flap a mio parere è più solo una scelta di marketing che di reale utilità....diciamo che tornano utili come pre-modelli per veri alianti in fibra con l'uso di flap e/o butterfly....in questo senso si deve accettare. ![]() ![]() Ti garantisco, ho avuto il phoenix, che il modello atterra in pochissimo spazio anche senza flap...anzi è più la rogna di collegare la y e fare la programmazione della radio che la reale utilità........tengo un pilatus da 3,75m senza flap e atterro lo stesso. ![]() Riassumendo se hai un limite di budget è meglio comprare una 5 canali che sarà da subito limitatissima o comprare una turnigy9? Per volare con l'easyglider basta una banalissima 4 canali e non ti servono funzioni approfondite perchè il modello è talmente facile.....poi sappi che se prendi una 4-5 canali fra 2 mesi la metti in vendita. ![]() La Dx6 è una radio come tante altre, ma la mx12hot e di una classe superiore. Che vuoi fare adesso? ![]() FuTABA? ![]() Ultima modifica di panterone : 25 luglio 12 alle ore 19:31 | |
![]() | ![]() |
![]() | #310 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Radian Cup | Andrea666 | Aeromodellismo Categorie | 25 | 21 marzo 14 12:24 |
Parkzone Radian pro | panterone | Aeromodellismo Alianti | 10 | 28 febbraio 11 19:50 |
Radian Parkzone | tarponauta | Aeromodellismo Alianti | 26 | 31 ottobre 10 19:18 |
Radian parkzone | Giampiero | Aeromodellismo Alianti | 1 | 09 luglio 10 01:05 |
Parkzone Radian | istrice | Aeromodellismo Principianti | 16 | 05 dicembre 09 13:15 |