Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 marzo 12, 10:38   #231 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
Citazione:
Originalmente inviato da RamonG Visualizza messaggio
Grazie per la risposta...
Provo a ragionarci ancora, per capire meglio.
Il modello non è stato modificato rispetto a come esce dalla scatola;
i comandi dei servi non erano invertiti, ma sicuramente da trimmare (pensavo di farlo in volo, correggendo i difetti);
dopo aver messo la manetta a circa 3/4 della potenza, ho lanciato il modello e non ho più toccato la radio;
l'aereo è andato su in candela dopo pochi metri e poi è precipitato (io forse ho reagito tardi, anche perché non mi aspettavo che andasse su così, fatto sta che non ho fatto in tempo ad intervenire prima di perdere il controllo).

Io ho pensato, come possibili cause dell'accaduto, a:
troppo motore;
lancio errato (troppo verso l'alto);
lentezza della mia reazione.

Che ne dite?

Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.

L'errore è uno solo......... non ti sei fatto aiutare
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 16:00   #232 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-09-2007
Residenza: Brescia
Messaggi: 13
...caro Cecco, hai perfettamente ragione...purtroppo il fai da te nel mio caso è una necessità, perché ho poco tempo per volare e vivo in una città diversa da quella in cui sto provando a muovere i primi passi con il mio aereo, dove non conosco ancora nessuno che possa instradarmi ...quindi, non essendo io - evidentemente - portatissimo, devo mettere in conto qualche fusoliera sfasciata e chiedere chiedere chiedere a voi esperti...credimi, non è, la mia, mancanza di umiltà o poca pazienza...solo mancanza assoluta di tempo e innamoramento da volo veleggiato!

Ciao e comunque grazie
RamonG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 16:58   #233 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
Citazione:
Originalmente inviato da RamonG Visualizza messaggio
...caro Cecco, hai perfettamente ragione...purtroppo il fai da te nel mio caso è una necessità, perché ho poco tempo per volare e vivo in una città diversa da quella in cui sto provando a muovere i primi passi con il mio aereo, dove non conosco ancora nessuno che possa instradarmi ...quindi, non essendo io - evidentemente - portatissimo, devo mettere in conto qualche fusoliera sfasciata e chiedere chiedere chiedere a voi esperti...credimi, non è, la mia, mancanza di umiltà o poca pazienza...solo mancanza assoluta di tempo e innamoramento da volo veleggiato!

Ciao e comunque grazie

Mi dispiace per la situazione disagiata ma gruppi di modellismo si trovano quasi ovunque e spesso possono anche essere l'occasione per inserirsi in un ambiente diverso.....
Venendo al tuo problema: il radian correttamente bilanciato e trimmato deve volare diritto e planare per almeno una 15ina di metri prima di posarsi dolcemente sul prato... tutt'è lanciarlo diritto (orizzontale) e controvento....... fatti due/tre lanci di trimmaggio puoi provare ad accendere il motore (mai di botto ma poco alla volta) e allungare la planata sempre in rettilineo (prevedi lunghe passeggiate) ....
Poi una volta presa confidenza con lanci ed atterraggi (che guarda caso sono le uniche manovre "obbligatorie" ) potrai farlo alzare sotto motore fino ad una 20ina di metri e provare un circuito......
in bocca al lupo
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 17:57   #234 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-09-2007
Residenza: Brescia
Messaggi: 13
Grazie Cecco, seguirò alla lettera il tuo consiglio, mi sembra ottimo...io ho fatto molto simulatore, ma devo dire che, per quanto ti possa dare una certa idea, è tutta un'altra cosa (a partire dai battiti del cuore)...grazie ancora!
RamonG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 12, 08:05   #235 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2012
Residenza: Villar Focchiardo (TO)
Messaggi: 136
Atterraggio con acrobatici

Dire atterrare con scivolata d'ala per me significa fare una virata di 180 gradi sopra gli alberi perdendo 50 60 metri di quota e ritrovarsi a 10 15 metri di quota allineati con la pista, poi atterrare.

L'altro giorno ho provato per la prima volta il Radian Pro appena acquistato; avevo cambiato il BEC con uno di 30 A e 3A per via del consumo dei servi.
Nonostante un venticello, ha preso quota velocemente e volato che è un piacere (era la 1.a volta che pilotavo un aliante; ho modelli acro). Per atterrare ho passato i comandi ad un esperto, che ha atterrato senza problemi senza flap.
Avevo cercato di impostare la butterfly, ma gli alettoni si alzano poco, così i flap lo fanno impennare quasi in stallo.
Probabilmente dovrò modificare il fulcro delle cerniere, come ha fatto qualcuno del forum.
Attendo consigli.
Grazie e buone termiche
Gilca
Gilca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 12, 22:19   #236 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-02-2012
Residenza: Bolzano
Messaggi: 130
Come futuro possessore di radian pro ho una domanda da neofita da sottoporre a chi avrà la pazienza di rispondermi.

L'anno scorso la rivista Modellismo ha recensito il modello e sono state date delle indicazioni in merito a programmazioni per chi possiede un radiocomando a 7 canali.

In uno dei settaggi diceva:
[B]Motore: il comando motore viene assegnato ad uno slider laterale o ad un interruttore on/off[B]

Successivamente indicava che lo stick del motore veniva assegnato al comando Batterfly con avanti tutto chiuso e indietro massima apertura della farfalla.

Significa forse che quando ho lo stick tutto avanti e accendo l'interruttore del motore, quasto parte subito a tutto gas e se tiro indietro lo stick il motore cala fino al minimo e si apre tutta la farfalla?

Saluti
Luca119 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 12, 22:31   #237 (permalink)  Top
Cesare de Robertis
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Luca119 Visualizza messaggio
Come futuro possessore di radian pro ho una domanda da neofita da sottoporre a chi avrà la pazienza di rispondermi.

L'anno scorso la rivista Modellismo ha recensito il modello e sono state date delle indicazioni in merito a programmazioni per chi possiede un radiocomando a 7 canali.

In uno dei settaggi diceva:
[B]Motore: il comando motore viene assegnato ad uno slider laterale o ad un interruttore on/off[B]

Successivamente indicava che lo stick del motore veniva assegnato al comando Batterfly con avanti tutto chiuso e indietro massima apertura della farfalla.

Significa forse che quando ho lo stick tutto avanti e accendo l'interruttore del motore, quasto parte subito a tutto gas e se tiro indietro lo stick il motore cala fino al minimo e si apre tutta la farfalla?

Saluti

Occhio: l'interruttore (o lo slider) e lo stick detto per convenzione "del motore" (che poi è lo stick senza molla di ritorno al centro e che può stare a destra o sinistra a seconda del "mode" in cui voli) sono due cose separate e disgiunte. Se il motore lo metti sotto interruttore parte ovviamente subito al massimo, ma la cosa non è un problema perché in un veleggiatore come quello il motore serve solo per fare quota. Se comunque lo vuoi dosare, allora mettilo su uno slider. Lo stick invece è destinato solo al butterfly, cioè flap giù e alettoni su della quantità indicata nell'articolo ed è indipendente dal motore, anche perché aprire il butterfly quando il modello sta sotto motore non sarebbe cosa saggia. Per migliorare la sicurezza potresti impostare due fasi di volo (se la tua radio lo permette) facendo in modo che quando hai il motore acceso il butterfly sia disabilitato e non si possa aprire.


---------------------------------
  Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 12, 22:32   #238 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Luca119 Visualizza messaggio
Come futuro possessore di radian pro ho una domanda da neofita da sottoporre a chi avrà la pazienza di rispondermi.

L'anno scorso la rivista Modellismo ha recensito il modello e sono state date delle indicazioni in merito a programmazioni per chi possiede un radiocomando a 7 canali.

In uno dei settaggi diceva:
[B]Motore: il comando motore viene assegnato ad uno slider laterale o ad un interruttore on/off[B]

Successivamente indicava che lo stick del motore veniva assegnato al comando Batterfly con avanti tutto chiuso e indietro massima apertura della farfalla.

Significa forse che quando ho lo stick tutto avanti e accendo l'interruttore del motore, quasto parte subito a tutto gas e se tiro indietro lo stick il motore cala fino al minimo e si apre tutta la farfalla?

Saluti

no, il motore rimane comandato solo dallo slider o interruttore.
il butterfly viene comandato dallo stick dx che non influenza in nessun modo il motore.
  Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 12, 13:03   #239 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-02-2012
Residenza: Bolzano
Messaggi: 130
Grazie1000 per le tempestive delucidazioni,

la mia perplessità era dovuta dal fatto che mi sembrava strano e pericoloso poter comandare il modello senza avere la regolazione del gas.

Saluti
Luca
Luca119 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 12, 13:16   #240 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Su quel modello il motore serve solo per fare quota, lo lanci con il motore acceso, un volta raggiunta la quota desiderata lo spegni fino al lancio successivo....
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Radian Cup Andrea666 Aeromodellismo Categorie 25 21 marzo 14 12:24
Parkzone Radian pro panterone Aeromodellismo Alianti 10 28 febbraio 11 19:50
Radian Parkzone tarponauta Aeromodellismo Alianti 26 31 ottobre 10 19:18
Radian parkzone Giampiero Aeromodellismo Alianti 1 09 luglio 10 01:05
Parkzone Radian istrice Aeromodellismo Principianti 16 05 dicembre 09 13:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002