![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
ebbravo Clavì!!!! Però ti prego... non collaudarlo con la fionda altrimenti dovrai beccarti gli insulti da mio figlio, con tanto di accento marchigiano!!!!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2010 Residenza: M.Vettore
Messaggi: 237
| ![]() Citazione:
![]()
__________________ Quando guardi intorno a te prima di lanciare,pensa sempre che c'è sempre qual:-) cosa!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-06-2009 Residenza: brentonico tn
Messaggi: 1.101
| sbrigate che andiamo a volààà ![]() stai almeno sui 6,5 ![]() ![]() sul peso anche un po' di piu' per il profilo io ho provato sul fox della sab mh1054 un missile terra aria .Alettoni incernierati sotto come fanno i deutch il rinvio attraversa il profilo e la squadretta sul dorso dell'ala 2 vantaggi : -non avanza fuori dal profilo il rinvio in atterraggio non sgrani i servi - diverso dal solito servo cabra in coda
__________________ discus 4mt stingray 3.3 mt ask21 4mt ask21 3mt asw19 4mt fox 3mt mu28 4mt schweizer 26 2mt predator piper 3.80mt giles 2mt yak54 2.2mt patkwork 2.50 mt discus da 3 mt |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-12-2010 Residenza: M.Vettore
Messaggi: 237
| ![]() Citazione:
2 vantaggi : -non avanza fuori dal profilo il rinvio in atterraggio non sgrani i servi - diverso dal solito servo cabra in coda[/QUOTE] Credo il peso và sempre in base al tipo di spessore di profilo, si conosco personalmente il sistema che adottano,per me migliora anche se di pokissimo l'aereodinamica ![]() ![]() ![]()
__________________ Quando guardi intorno a te prima di lanciare,pensa sempre che c'è sempre qual:-) cosa!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
il peso....ehehehehhe.....2 anni fà ero intorno ai 9.100 kg.....quest'anno sarà lo stesso! purtroppo la fuso pesa molto ma è molto molto dura. dopo una fiondata andata male causa forcella sfilata del cabra devo dire che è veramente tosta!! baionetta piegata ad S, semiala spezzata a metà... ma all'interno nessun spostamento! posterò delle foto step di tutto... ![]()
__________________ quando è ora de piallo ar culo...il vento te alza sempre la camicia!!!!! ![]() NEL VENTO LA MIA FORZA, NEL CIELO LA MIA LIBERTA'...... |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
sperò che quest'anno ci siano condizioni per evitare la fionda...però dai pure te non te portà tu fijo!ahahahahahahaa (scherzo) ![]()
__________________ quando è ora de piallo ar culo...il vento te alza sempre la camicia!!!!! ![]() NEL VENTO LA MIA FORZA, NEL CIELO LA MIA LIBERTA'...... | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
eccomi qui...dopo un mesetto scarso ho quasi terminato le ali.... devo dire che sono molto soddisfatto!full carbon! come detto in precedenza: Peel-ply longherone calza vetro doppia per metà 120 mt rowing nf24 unidirezionale da 80g a tutta apertuna, sopra e sotto carbonio 45° da 140g a tutta apertura, sopra e sotto tanganica 0.7 fibra da 40g peso 1.3 kg l'una, manca solo la fibra da 40g per rifinitura per quanto riguarda la fusoliera l'ho fatta 2 anni fà, rinforzata pesantemente da carbon kevelar 200g circa,unidirezionale carbonio, ornidate in trave di coda, sgancio,gancio fionda, carrello ecc... posto qualche foto
__________________ quando è ora de piallo ar culo...il vento te alza sempre la camicia!!!!! ![]() NEL VENTO LA MIA FORZA, NEL CIELO LA MIA LIBERTA'...... Ultima modifica di clavicola : 31 gennaio 11 alle ore 16:23 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |