![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, Ho usato un paio di volte l'oracover e come primo approccio alla ricopertura non mi sono trovato male. Però il Monokote lo trovo a prezzi più abbordabili, ma non vorrei comprarne e poi rivestire e scoprire che non va bene o non so tenderlo come si deve, per questo vi chiedevo se è meglio usare l'uno o l'altro? Grazie a tutti ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-04-2009 Residenza: Lucca
Messaggi: 411
|
x la mia esperienza, il monokote è più bello, ma più difficile da mettere. Mentre l' oracover si mette meglio, (spariscono meglio le grinze o eventuali bolle) ma che sia oracover originale, non solartex o simili. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-04-2009 Residenza: Lucca
Messaggi: 411
|
Io passo prima il ferrino, poi il phon, se ti può essere utile guarda questo. YouTube - Covering 4a parte |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
In entrambi i casi, per fare un buon lavoro è bene applicare "Balsaloc" o "Balsafix" sugli spigoli e lungo i bordi dove poi si "rifelerà" in opera con lametta. si tratta di "termoaggrappante", in pratica una colla termica da applicare a pennello. Per il Monokote tale trattamento è Obbligatorio, pena scarsa adesione, pieghe impossibili, bestemmie, ecc... L'Oracover è moolto più facile da mettere, e da tendere. Ci sono anche altre marche di pellicole per ricopertura, ma se non si vogliono fare "esperimenti" è meglio andare sul sicuro ==> ORACOVER !!! Non sono certo quei pochi urini aggiuntivi che fanno la diffrenza sul budget del modello, ma sulla "resa" del risultato finale SI. Do per scontato che la ricopertura è rivolta a strutture aperte in legno e balsa, mentre per ricopertura si ali e fusoliere tamburate, è meglio usare l'Orastick, che è ancora più facile da applicare in quanto è Adesivo, ma anche in tal caso è bene usare un termoaggrappante lungo gli spigoli, ed eventuali punti concavi. Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Occhi a non usarla in casa neehhh... che appiccica tutto !!! ![]() La trovi dai grossisti e fornitori per Artigiani. Oppure chiedi al distributore 3M della tua zona, dove ce l'hanno.. Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: Treviso
Messaggi: 343
|
io nel 2003 ha applicato l'oracover su epp con base 3m77 . Una stiratina all'anno ed è tutto ok per altri 12 mesi. Ancora oggi tiene perfettamente. Ho preso l'baitudine di mettere sempre sotto un spruzzata veloce di 3M77 e non ho mai avuto problemi nè su balsa nè su epp. Bye Andrea |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Togliere il Monokote/Oracover | unodinoi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 14 febbraio 11 18:32 |
Monokote o Oracover | theghost | Aeromodellismo Principianti | 8 | 19 gennaio 10 23:47 |
Monokote, Oracover.. o che altro? | wings65 | Aeromodellismo Principianti | 6 | 26 settembre 08 16:31 |
Monokote | Benji | Aeromodellismo | 1 | 22 maggio 06 16:14 |
MonoKote | buldro | Aeromodellismo | 2 | 08 febbraio 03 10:36 |