![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| No ma con 300 m superarli è a discrezione del pilota che ne assume la responsabilità. 120 metri li superi al lancio per come è fatta la formula, quindi è responsabilità dell'organizzazione. Inoltre la vecchia formula distingueva solo tra aree aeroportuali e "tutto il resto", ora i 300 metri sarebbero raggiungibili (non per gli alianti F3B/F3J, comunque) solo negli spazi di classe G.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
|
Ma siam poi sicuri che 120 m in pendio sian così pochi. Mi spiego, quando pompa veramente si va anche più in alto. Però quando pompa, sopratutto sulle alpi o in appennino centrale si vola all'infinito anche senza salire sopra i 100 metri. Io a volte ho fatto prove con l'orologio con altimetro e quando mi sembrava già di essere alto in effetti ero a cavallo dei 100 metri. Secondo me il pendio un po' frega. Sarà una questione di prospettiva, sfondo, paesaggio, ma tende a sovrastimare la quota. A differenza della pianura dove forse succede il contrario: a 300 m uno pensa di essere ancora non tanto alto e invece inizia già ad essere una discreta quota. Più che altro mi chiedevo: ma quelli della GPS eurocup come faranno? Devono veramente chiedere un NOTAM serio con tanto di deroga alla quota dei 300 m. |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2005 Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
| Box in esclusiva
OPINIONE PERSONALE: Il problema della separazione dei traffici esiste e l' ENAC farà di tutto per tenere i modelli (alianti e non ) rasorerra. Se io fossi la FIAM non chiederei quote stratosferiche su tutti i pendii, ma chiederei delle quote più che ragionevoli per i pendii più frequentati. Non me ne vogliano i FPVisti, ma svolazzare sopra le nubi con un modello non credo verrà mai concesso se non in presenza di NOTAM. Se venissero concessi in esclusiva dei BOX sopra i pendii più noti ( e non sono tantissimi) mi accomtenterei anche dei 120 m AGL dove mi pare e piace, a chiedere troppo si rischia di non ottenere niente. Una volta concessi i Box diventerebbe facile per tutta l' AG starne fuori dalle palle essendo tali box segnalati dai navigatori e dai vari sistemi anticollisione nonche cartine ( quasi in disuso ![]() Ciao Gallina |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
|
Rimane però l'ostacolo, secondo me reale, di disciplinare l'accesso ai pendi più noti con NOTAM. Mi pare di capire che bisognerebbe essere in possesso di patentino. Chi controlla se lo hai? E se non lo ho chi mi vieta di volare? Direte: cavoli suoi se fa danni o se lo sgamano. Ma così facendo c'è il rischio che poi al primo incidente revocano NOTAM e accesso al pendio e buonanotte suonatori. Tanto più che non vorrei che sto accesso con patentino possa fungere al rovescio da deterrente per chi volesse recarsi sul posto con l'altra conseguenza che i praticanti invece di aumentare diminuirebbero facendo diventare il pendio da noto a impraticato... |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Mi ricorda qualche cosa http://www.baronerosso.it/forum/2287549-post14.html | |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
purche 120 m AGL "ovunque" siano misurati dal punto più alto nel raggio di "tot" metri dal pilota. Diciamo mille metri di raggio invece dei 3km della VDS? Nel regolamento di cui si discute è espressamente detto, per il pendio, 120m dal punto di lancio. Vedi Gallina, il principio è il principio. Quando però le regole sono del tipo che "non si può determinare con certezza a che altezza sia avvenuto il guasto la cui conseguente caduta a terra del modello ha danneggiato un auto", a me girano i coglioni. Ci saranno anche gravi difficoltà nell'organizzazione di gare e manifestazioni, non solo in pendio. Ho l'impressione di una corsa allo scaricabarile. Le approvazioni dovranno arrivare sempre da più in alto da renderle impraticabili. E chi all'enav/enac si assume il rischio di una rottura di balle che non conosce e di cui non gliene frega nulla? Confermo che anche per me volare in fpv sopra le nubi, ho visto un video, mi fa venire i brividi. E' cosa sconsiderata, il pilota non ha possibilità di "awareness" di quello che circonda l'aereo(planino). Il cielo non è libero. ste ps: belle le regole degli americani. Semplici, logiche, condivise e condivisibili, perfettamente comprensibili. Hanno anche più traffico che noi. | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |