![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #53 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| avanzamento lavori
Ciao a tutti, vi posto alcune foto dell'avanzamento lavori, oggi finalmente sono riuscito a lavorarci un paio di ore. Più procedo e più mi piace, iniza la frenesia pre-collaudo....e haimè conoscendomi non mi darò pace sino a che non l'ho lanciato, anche solo per fare qualche giro al pendio.... ( impegni vari permettendo eh?) Saluti, Giulio C. Ultima modifica di Cornia : 12 maggio 12 alle ore 22:29 |
![]() | ![]() |
![]() | #54 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-01-2008 Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
![]() | Citazione:
__________________ Ciao Daniele ------- ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Citazione:
Anche per me è un periodo strano..... ![]() A proposito del Bhyon, sai che cosa bolle in pentola eh? Proprio qualche giorno fa ci siamo accordati con una ditta Parmense sul fatto di fare il master della fusoliera tutto fresato a c.n.c, poi l'amico Elio Fornaciari farà lo stampo e poi via alle fusoliere in fibra, questa proposta mi è stata fatta dai Dall'Acqua, dopo che quest'estate, Paolo, ha provato il mio prototipo ( tutto legno) su al passo delle radici e non aggiungo altro....se non che ci sono altre persone di questo forum che si sono unite al sottoscritto e ad Elio per il master della fuso.. quando avrò la prima fusoliera fra le mani vi aggiornerò. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #60 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-04-2007 Residenza: pavullo modena
Messaggi: 1.934
| Iniziata La Finitura.. Ciao a tutti, durante le feste son riuscito a tornar mettere mano al modello. Finita tutta la struttura, resinata la fusoliera e rivestito ali e piani di coda in Oratex. IL modello verrà completamente verniciato come l'originale. I Flap ed alettoni sono incernierati a "ginocchio" Metodo molto valido ma al quanto laborioso, fatta la prima semi-ala, durante la lavorazione della seconda è andata molto meglio. Mi è poi venuta l'ispirazione di fare in balsa il pilota, (solo il capo e collo) questo legno non è adatto alla modellazione per tali scopi, ma...mi accontento ugualmente ![]() IL peso del modello previo di fondo, verniciatura ed impianto radio è di 4,100 gr. Oggi ho dato il fondo alla fuso, se Domenica riesco vernicio. Saluti e buon anno a tutti!! Giulio Cornia. Ultima modifica di Cornia : 12 maggio 12 alle ore 22:29 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aliante Acrobatico | reni | Aeromodellismo Alianti | 6 | 12 luglio 12 21:21 |
acrobatico 3d | Danilo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 37 | 14 marzo 11 14:04 |
acrobatico adrenaline | tanyo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 08 settembre 10 13:46 |
Primo acrobatico... | f.alberto | Aeromodellismo Volo 3D | 14 | 20 settembre 07 07:09 |
Acrobatico VVC | damgiu | Aeromodellismo | 5 | 10 giugno 04 19:53 |