![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #352 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2010
Messaggi: 11
| Marx volevo chiederti tu per evitare un po' l'imbardata inversa hai miscelato il rudder con gli alettoni? Questa mattina ho provato il mix al 40% ed in effetti il WOW vira molto meglio e in modo piu' naturale...volevo sapere se qualcun'altro vola con i mix.
|
![]() | ![]() |
![]() | #353 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2012 Residenza: roma
Messaggi: 122
|
ciao Badlaa, purtroppo non posso esserti di aiuto non avendo utilizzato il mix rudder-alettoni. Premetto che avendo più esperienza con gli aerei tendo a virare di alettoni e non di timone....anche se per termicare non c'è errore maggiore. Ho il WOW da 4 settimane e dunque stò iniziando a conoscerlo ma mi renddo conto di sfruttarne solo in parte le potenzialità. Per quanto riguarda il V-tail poi è il primo modello in assoluto che ho ed in effetti quando ho provato a virare di coda il modello vira e picchia. LA miscelazione che hai usato con gli alettoni tende a contrastare questo effetto? Ciao.MArx650 |
![]() | ![]() |
![]() | #354 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2010
Messaggi: 11
| Citazione:
Poi sistemato il mix del V-Tail in modo corretto, notavo cmq una leggera tendenza all'imbardata nelle virate strette. Ora con la miscelazione direi che è perfetto, le virate sono realistiche e molto molto precise, e si chiudono in minor tempo. Oggi ho fatto un bellissimo affondo a motore spento e sentirlo fischiare mi ha dato una grande soddisfazione! Cmq se vuoi provare puoi miscelare al 30-40 per cento massimo alettoni con rudder e vedere come ti trovi. Attenzione appunto che ad alettone sinistro che si alza il corrispondente rudder di sinistra si deve abbassare!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #355 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-06-2008 Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
| Citazione:
Ho anche tolto il termorestringente originale (che copre un po' il dissipatore), messo termorestringente da batterie, più sottile, lasciando ben scoperto il dissipatore e stretto con 2 fascette in nylon il dissipatore sul PCB. Già che ero li' ho sostituito la pasta conduttiva per essere certo che funzionasse a dovere. Volando con circa 33°C, in pianura, quindi salivo sempre di motore, ho riscontrato 65°C max sull'ESC. Non è poco per l'uso discontinuo che ne fai sull'aliante, ma non tale da prendere fuoco... A volo finito all'interno c'è bello caldo... anche io penso di fare dei buchi sulla cappottina. Con LiPo 2100 ho fatto 22 minuti consumando 1700 mAh. | |
![]() | ![]() |
![]() | #356 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-11-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 70
| ![]()
Beccatevi il mio Wow ![]()
__________________ ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #357 (permalink) Top |
User |
Bello, decisamente molto veloce, chissà come fischia ![]() é più o meno il setup del mio dogfighter per ora il mio ha all'attivo solo 2 voli con setup di base, ma mi sembra veramente un bel aliantino (ma da come me ne avevano parlato lo facevo + veloce e + reattivo) Quanto assorbe con la 10 X 7? Un solo appunto: cambia cameraman ![]()
__________________ Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook |
![]() | ![]() |
![]() | #358 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook | |
![]() | ![]() |
![]() | #360 (permalink) Top |
User | Allora, andiamo per ordine: vento sostenuto, terza uscita con il wow monto una batteria da 1300, è leggero e fila via liscio liscio, riesco a prendere anche un paio di termiche sta praticamente su da solo, ma ha questa fastidiosa tendenza a cabrare a piena spinta, decido di atterrare per fare un mix sulla radio tra il motore e il picchia. Faccio male le misure per l'atterraggio e me lo ritrovo a 6 mt da terra su un albero ![]() dopo circa un'ora vado a casa con l'ala un po ammaccata. Il giorno dopo è riparato, vento forte vado a provare se vola bene. Fullpower 1300 vola benissimo e ho anche azzeccato il mix con il motore, metto su una Fullpower 2200 40c è un pelo picchiato ma si vola che è un piacere, mi faccio prendere la mano e non bado al cicalino della batteria che inizia a suonare. Di colpo il regolatore mi taglia il motore mentre sto facendo un loop a bassa quota ![]() ![]() Raccolgo i pezzi e vado a casa. Ora ho riattaccato il muso con stuzzicadenti e ciano piu qualche striscia di nastro fibrato e sembra venuto bene, è da vedere se vola dritto. ![]() Il motore però non mi sembra il massimo. Io mi ritrovo per le mani un Turnigy 3542/5 1250kv 2-4 celle elica consigliata 10X6, pensi che posso montare una 10X8 sempre con 3 celle senza danneggiare il motore? Ho anche un variatore da 50A, dovrei starci dentro. Spero solo di invertire questa mia tendenza a crashare così di frequente, non vorrei ridurlo come quello di Cico78 ![]()
__________________ Clicca la mia pagina di Aeromodellismo su Facebook |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Il Club Del Fox (hype) | Tarkus | Aeromodellismo Alianti | 745 | 30 marzo 15 20:44 |
Wow della Hype | Photomax | Aeromodellismo Alianti | 17 | 15 settembre 11 21:44 |
Hype WOW | bagdar | Aeromodellismo Alianti | 0 | 19 marzo 10 19:28 |
collaudo trainer 70 Hype, WOW | andykaw1 | Aeromodellismo | 7 | 12 settembre 05 16:41 |
WOW - Great Planes Dazzler - WOW | not103 | Aeromodellismo | 4 | 05 luglio 04 16:05 |