![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #81 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ciao Patton | |
![]() | ![]() |
![]() | #82 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-04-2007 Residenza: Tuscolo RM
Messaggi: 1.229
![]() |
ma modelli?? novita??? botti calomorosi??? vedo dalle foto gli sting krukki?? hanno volato? dai su raccontatee invece di lamentarvi ![]()
__________________ si ma dello swift ha solo il nome, per il resto è il solito modello nevrotico che non conosce cosa sia una termica e tanto meno assomiglia al vero. |
![]() | ![]() |
![]() | #84 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2004 Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
| Spero non quello di Silvagni Daniele
__________________ Daniele Polo il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com |
![]() | ![]() |
![]() | #85 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
A me di premiazioni, botti, e malumori vari francamente non importa una sega. Una cosa invece voglio capire: risponda a verità il fatto che alcuni abbiano ritrovato il rottame del modello "ripulito" e che quindi, per conseguenza, ci fosse qualcuno che, come un predone di cadaveri, se ne stava appostato con pinze e cacciaviti? Solo questo, grazie. ---------------------------- |
![]() |
![]() | #86 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-12-2008 Residenza: VICENZA
Messaggi: 102
|
Per molti un successo, per me la conferma di un meeting sempre meno Euro e piu' hobbyraduno. il numero degli iscritti non è sinonimo di qualita'....anzi! I modelli degni di nota si contavano su due mani, gli iscritti piu' di 130, mahhh.... e per degni di nota non intendo l'alto valore economico, bensi' quello tecnico-estetico. Non ho nulla contro skiumini, polistiroli vari e alianti da battaglia ma se devo attendere l'ultimo week end di luglio per essere spettatore di quanto visto....beh meglio rinviare! Io sono molto critico e severo, chiedo sempre molto se non il massimo, da me per primo, ma non posso piu' comprendere il senso di questo evento. Un tempo ricordo il mio entusiasmo nel vedere modelli e manovre di qualita', piloti stranieri, nuovi progetti, il sapore e il piacere di assistere a qualcosa di esclusivo. Recentemente solo una ristretta schiera di valorosi che hanno voglia di mettersi in gioco, il resto e' noia a partire da: modelli da lasciare al campo ( a motore! ); uno speaker che oramai sa di ortica; un regolamento che non c'e'; delle classifiche che mi sanno da pesca di beneficenza; voli tristi, caotici e pericolosi; Per come intendo io l'Euromeeting cosi com'è non ha senso di esistere, a questo punto ha piu' senso ridimensionare il tutto con un semplice raduno del Pordoi ed eventualmente riservare altro spazio ad una competizione vera, degna del suo nome, Euromeeting, appunto. I termini di quest'ultima possono essere vari, purchè chiari e precisi, dove i valori in campo siano oggettivamente valutabili e dove i piloti ritrovino lo stimolo di portare in volo il meglio ...al meglio! Critiche a parte, riconosco negli organizzatori la capacita' di coinvolgere sponsor e istituzioni nonchè il gran lavoro svolto dai veri sostenitori della manifestazione, quelli che alle 7 di domenica sera sono ancora sul pendio a sbaraccare il tutto. Bravi ragazzi! per gli scacalli di fondo valle..no comment! Saluti a tutti da Pipistrone |
![]() | ![]() |
![]() | #87 (permalink) Top |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Io l'ho visto così
Cominciando dalla fine: Ho sentito anch'io la storia del modello spogliato, ma non ho conferme. Posso solo dire che non è una novità in nessun pendio di quelli che frequento poco o spesso. Anni fa all'Alpe un modello non ritrovato alla sera fu ritrovato il giorno dopo vuoto. Lo scorso anno a Grone Dimo non ha più ritrovato un intero modello da 5 metri fatto atterrare basso verso il pendio, quindi con direzione certa ed altezza compresa entro una cinqualtina di metri. Cose di volo: Dimo e Mario hanno perso di vista uno StingRay intanto che si passavano la radio.........butterfly e tutto dentro (alettoni,direzionale,cabra) hanno fatto sì che il modello sia stato ritrovato INTERO E SENZA UN GRAFFIOa metà strada tra il Col del Cuc e l'arrivo della funivia. Alla ricerca, nonostante che Dimo abbia solo 35 anni, hanno partecipato tutti gli AMICIdell'Associazione Volo In Pendio "Ehstìkatzi ed associati", tranne quelli ( il sottoscritto ) che in quel momento erano in volo. Lo Sting ha raggiunto i verdi pascoli celesti che gli sono stati negati nella occasione appena descritta solo un paio di ore dopo, quando, nel passaggio di mano del Tx da Dimo a Manubrio ( ma allora è un vizio ) il modulo 2.4 Weatronic applicato alla MC24 ha cessato di funzionare per mancanza di alimentazione. Veniamo alla premiazione. Abbiamo letto su questo forum:vieni all'Euromeeting, con pochi euro di iscrizione ti porti a casa dei bei premi. Quando i premi si prendono le estrazioni vanno bene, quando i premi li prendono gli altri non più. Meglio che restiate a casa, di aeromodellisti così non ne abbiamo bisogno. Le classifiche. Da 30 anni non hanno mai soddisfatto nessuno, perchè continuare a discuterne ? Se venite per la coppa fatemelo sapere, ve la procuro io con la targa corretta. Cason mi ha chiesto un parere alla fine. Gli ho detto che sarebbe il caso di lasciare a casa i vari EasyGlider, mi ha risposto che non può, ma l'idea è di limitare la loro finestra di volo alle prime ore del mattino. Ho rimarcato la mancanza di collegamento tra la direzione dei voli e gli speaker, la difficoltà riscontrata nell'avere la propria radio, la pericolosità di certi passaggi, il mancato controllo della durata dei voli e la mancanza di un rigoroso controllo da parte della direzione dei voli. Mi ha fatto notare che erano rimasti in quattro a sostenere tutto l'apparato organizzativo dopo la defezione di diversi che si erano offerti, come rimproverargli qualcosa ? Musichette ? Avreste dovuto sentire 10-20 anni fa ![]() P.S. bravi, complimenti., bella giornata, tempo magnifico, paesaggio stupendo. ![]() P.P.S. leggo ora l'intervento di Pipistrone con cui concordo al 100%. Ultima modifica di Ehstìkatzi : 02 agosto 10 alle ore 15:55 |
![]() | ![]() |
![]() | #88 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-08-2009
Messaggi: 198
| Citazione:
Bisogna lasciar da parte invidie/riflessioni/inutili ragionamenti che fanno diventar inutilmente lunghi e noiosi gli interventi e fanno molto spesso perdere di vista l'utilità di questo forum, dove si finisce quasi sempre per insultarsi/offendersi. Chiusa parentesi ![]() Condivido appieno quando detto da Emanuele (pipistrone) e Ghisleri. Ero su Sabato e Domenica (da spettatore desideroso di vedere qualcosa di interessante). Purtroppo devo dire che mi aspettavo una manifestazione di qualità (intesa come presenza di piloti bravi e alianti "belli" da vedere, nelle loro acrobazie) Credo che i voli belli li abbiano fatti appunto Emanule,Dimi e Ghisleri...acrobazie pulite e ben definite. Per il resto tanta gente, troppa..confusamente in volo e con lo speaker che incitava a lanciare anche quando il vento era contrario...perchè? Atterraggi di emergenza con l'area di atterraggio piena di gente...crash (più di uno) tra la folla (l'ultimo domenica), voli casuali, nessun regolamento. Piloti inesperti con schiumini che volavano in modo più o meno azzardato...mmmm Quindi..., proposte per migliorare (la sicurezza in primis per favore): 1. Si chiude con nastro bianco rosso l'area di pilotaggio (che viene limitata) Si aggiunge 1 persona che controlla e si definisce per bene l'area di atterraggio (che deve esser libera in ogni istante) Va prevista un regolmanento per atterraggio di emergenza. Mi sembra semplice..chi é in volo (tutti) ci si sposta a volare in una sezione ben definita,ad atterraggio avvenuto si ripristinano i voli..il tutto coordinato da uno speaker italiano/tedesco competente 2. Presenza in volo di alianti coordinata con lo speaker e regolamentata. Si vola in meno e più ordinati, magari ben venga categorie per tipologia di alianti o di volo (schiumini alla mattina, old timer, scale, acrobazia spinta)Non serve perderci 10 giorni per farla. Schiumini alla mattina Old timer/modelli lenti pranzo Dalle ore 14.00 riproduzioni Dalle ore 15.00 acrobazia spinta Spazi temporali ben definiti e si vola tutti (mamgari variando gli orari in base alle condizioni del pendio) Magari modelli a motore vari e altre cose....lasciamoli a casa o facciamo solo solo un volo dimostrativo.. 3.Sistemata la sicurezza (punti sopra) si può pensare (sponsor permettendo, persone dello staff) ad un gazebo con panini a pagamento per il pubblico e qualcosa da bere.... Credo che solo cosi i piloti in primis, e gli spettatori poi, possano ritrovare lo stimolo giusto di una competizione EURO (italiani contro tedeschi, e via discorrendo) sfidandosi in voli ben precisi e acrobazie belle da vedere. Ne guadagna la manifestazione, i piloti (che sono stimolati a volare)..e il pubblico. Io la penso così Alberto Santinello | |
![]() | ![]() |
![]() | #89 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-03-2010 Residenza: Pordenone
Messaggi: 235
| Citazione:
sono anch'io appena rientrato dal pordoi. Eravamo in due, iscritti n°105 (io) e n°106 (mio amico) belle giornate, buone condizioni (a parte sabato pomeriggio) tempo ottimo (alla fine la bolletta l'hanno pagata), e ... ... gestione radio e frequenze pessima! non è possibile vedere 10 modelli in volo, con 30 cartellini sul tavolo, altri 5 in attesa di essere chiamati, e aspettare 2 ore e mezza per la frequenza libera ma sopratutto senza sapere dove fossero le radio uscite e relativo proprietario (abbiamo chiesto la radio alle 12: il mio amico, stufo, l'ha ritirata alle 14, ma non per volare, ma per mettere via; io sono stato chiamato alle 14.30 ... e l'ho messa via pure io, dato che avevo già smontato ...), E sentire Andy chiamare a volare i modellisti ... pure la beffa. il rischio è che il prossimo anno lascierò sul tavolo il cartellino e mi porto via la radio, cme ho visto fare a tanti. Ho quotato pipistrone anche per il riferimento a non regolamento: ma come si fa ad elogiare il modellista (il nome non lo so, ma era straniero) che ha quasi compiuto un volo di due ore!!!! e ripetuto più volte nei due gg. C***o, non verrò dal brasile o da stoccarda, ma anche io i miei kilometri me li sono fatti, così come tanti altri. cmq, due voli sono anche riuscito a farli, senza un modellone tecnico, ma costruito da kit in legno e balsa. valeva la pena? alla fine si: bello spettacolo, unico, con voli stupendi. Affinchè siano un po' costruttive, perchè non regolare un po' meglio la gestione radio (basta vedere l'organizzazione di villesse o fagagna) e i tempi di volo? Alessandro ci vediamo il prossimo anno | |
![]() | ![]() |
![]() | #90 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-06-2006
Messaggi: 280
| Citazione:
Per me era la prima volta all'euromeeting e devo dire che nonostante il botto mi sono divertito, certo un po' di delusione per i pochi bei modelli presenti e per i troppi polistiroli. Colgo l'occasione per ringraziare il team di recupero dalla ESTIKAZZI E ASSOCIATI che mi ha aiutato a recuperare il modello.GRANDI!!!! abbiamo subito brindato ( evidentemente troppo presto), per la botta di c.... al rifugio con dei bei birin...... ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
euromeeting 2010 val di fassa | ste92 | Incontri Modellistici | 2 | 30 marzo 10 16:19 |
EUROMEETING 2009 - Passo Pordoi | teobeer | Aeromodellismo Alianti | 110 | 10 novembre 09 21:22 |
EUROMEETING 2008 - Passo Pordoi | teobeer | Aeromodellismo Alianti | 107 | 20 agosto 08 02:48 |
Passo Pordoi | TRUCETA | Aeromodellismo Alianti | 106 | 08 agosto 06 12:33 |