Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 agosto 10, 14:12   #121 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da falco pellegrino Visualizza messaggio
ero al Fly Game, anche l'anno scorso e si è volato ,io da spettatore ho apprezzato l'organizzazione che si è prodigata ad aiutare piloti poco esperti affiancandoli e aiutandoli ad atterrare e quant'altro...un plauso , questo dovrebbe far parte dello sport....Troppa puzzetta sotto il naso, non va bene...lo sport per principio dovrebbe unire, poi ci sta bene un pò di rivalità e chi cià i pollici se ne può certamente vantare, io li ammiro per la loro bravura, ma come dici tu se le nuove leve vengono ripudiate come dei poveracci appestati dai più pravi , meglio che cambio sport visto che io mi ritengo un poveraccio di pilota.Son sempre più convinto che le manifestazioni , devono avere un regolamento chiaro che va applicato , la sicurezza dei voli, una buona gestione radio per permettere a tutti di volare, e magari delle 'badanti' per i meno esperti, e per finire il buon senso del pilota, chi fa questo sport sa che qualsiosi modello pùò far danni.
P.s. Anche al Pordoi ho assistito ad un volo dove il pilota è stato aiutato nell'atterraggio, bravo!Un pò di umiltà non guasta ma da noi c'è il detto che ghe semper qualcun sora come l'oio... saluti a tutti
Ciao,
alla Polsa ho chiesta aiuto a qualcuno per l' atterraggio, (quattro occhi sono meglio di due) non so chi fosse, ma mi ha messo una mano sulla spalla e mi ha guidato un poco ad W del decollo.
Non vedo proprio di che cosa mi devo vergognare.
Ma devo aggiungere che se non ci fossero stati dimitri, pipistrone etc. e quel bel Discusone2c con le winglett sfigate,
non mi sarei divertito .
Un F3k in lancio con i suoi 300 grammi può essere molto pericoloso, dobbiamo tutti cambiare hobby ?
L' energia cinetica dipende dal quadrato della velocità ... e chi se ne frega.
E' evidente che la sicurezza totale non esiste, ma accetto un minimo di rischio, pur di vedere uno spettacolo di passaggi a manetta.
Mi sembrate vecchie zitelle rose dall' invidia.
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 14:12   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danielep
 
Data registr.: 09-12-2004
Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
Citazione:
Originalmente inviato da dimitri Visualizza messaggio
La volete capire si o no che e' molto piu' pericoloso un modello in giro per la valle con ai comandi uno che si incasina ogni 2X3. Piuttosto che un passaggio a 200 km/h con uno che sa quello che fa?
.....
Riporto quanto scritto da Ehesìkatzi:

"Lo Sting ha raggiunto i verdi pascoli celesti che gli sono stati negati nella occasione appena descritta solo un paio di ore dopo, quando, nel passaggio di mano del Tx da Dimo a Manubrio ( ma allora è un vizio ) il modulo 2.4 Weatronic applicato alla MC24 ha cessato di funzionare per mancanza di alimentazione."

e se succedeva nel passaggio a 200 Km/h con uno che sà quello che fà
come andava a finire?

Daniele
__________________
Daniele Polo
il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com
danielep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 14:23   #123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Silvagni
 
Data registr.: 23-11-2006
Residenza: Asiago
Messaggi: 1.911
Immagini: 11
Io credo che se non ci fossero stati quei due o tre piloti con il sovramanico la manifestazione sarebbe stata noiosa e poco interessante.Par cui bravi el Dinamonetrica e il Barbastreie per aver dato emozioni e dimostrazione ai crucchhi che non sempre e il modello a far la differenza.. Bhaaaa
Silvagni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 14:30   #124 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di masperini
 
Data registr.: 23-02-2007
Residenza: verona
Messaggi: 278
dico la mia

io mi sono divertito!
Ho volato con enorme soddisfazione quasi 4 ore in due giorni.
Personalmente, al Pordoi e nei giorni dell'Euromeeting, é un record...
Non ho occupato nessuna frequenza (2,4ghz) e l'ho fatto anche la sera a manifestazione chiusa. Una volta sono stato richiamato per consegnare la radio mentre ero in volo e l'ho fatto in 10 minuti (tempo di abbassarmi, atterrare e consegnare).
Il sabato sera, al Col del Maier, eravamo solo in tre, quattro ed abbiamo volato ottimamente fino alle 19.30... Se qualcuno voleva volare poteva farlo...
La domenica mi sono fermato al Col del Cuc fino alle 18 ed ho volato ancora alla grande. Eravamo sempre tre o quattro. C'era spazio anche per altri...
A volte penso sia troppo comodo scrivere messaggi su di un forum...

Per quanto riguarda il meeting in se, penso ci siano dei problemi.
Negli anni ha vissuto alti e bassi legati a vari fattori (organizzazione, sponsor, meteo, ecc.). Ultimamente si stà un po' risollevando come numero di presenze ma non certo come qualità generale. Probabilmente questo fa in parte piacere all'organizzazione che però ora, a mio avviso, soffre un po' a fronte del numero di iscritti.
Sotto le tende vedo sempre più o meno le stesse facce. Gli iscritti quest'anno sono arrivati a circa 140 (??!!). Senza mettere in dubbio la buona volontà e la dedizione penso che servano più teste e braccia per gestire una manifestazione di queste dimensioni. I problemi nascono anche quando non ci sono abbastanza persone per gestire tutte le necessità.
Sulla sicurezza dico solo che un raduno fatto in quel posto nasce insicuro fin dall'inizio. 50m sotto il decollo passa il Viel del Pan su cui camminano centinaia di persone ogni giorno. Dietro passa il sentiero delle creste. Qualsiasi tipo di volo é potenzialmente pericoloso in un posto così. In primis serve giudizio da parte dei piloti. Purtroppo questo é un dato variabile e difficile da valutare.
Qui deve decidere solo l'organizzazione.
Per favore abolite lo speaker che ha mangiato il microfono da piccolo. Lui va bene ad Ozzano, ma di fronte alla Marmolada non ci siamo... quando poi invita a lanciare con il vento in coda raggiunge l'apice. Senza offesa, lui esegue solo il suo compito, ma sentendo certi commenti mi sembra di assitere a fenomeni da baraccone.
Domenica non ho assitito alla premiazione perchè non mi interessava. Partecipo per il posto, la compagnia ed il volo come divertimento.
Spero solo che gli organizzatori non ritornino alle vecchie formule tipo gruppi di volo, finestre temporali e cose del genere. I modellisti in pendio vogliono principalmente VOLARE. Orientate gli sforzi in questa direzione.
Non volevo, ma ho scritto un papiro.
Ciao, Massimo Perini.
masperini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 14:59   #125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Photomax
 
Data registr.: 24-03-2009
Residenza: Reggiolo (Reggio Emilia)
Messaggi: 566
EUROMEETING 2010 - Passo Pordoi

Ciao a Tutti.
Vedo anche in questa discussione che, quando certe persone non ci saltano fuori, iniziano a calcare troppo la mano ed essere offensivi. Calma!!!!!!
Ripeto: Hobby = Divertimento

Io non ho mai volato in pendio, prima o poi lo farò e ben vengano gente più esperta di me che mi danno una mano in certe manovre, anche solo a rimanere vicine per restare calmi; nessuno è nato "imparato"
Certamente quelli più bravi hanno doti naturali, tempo per andare in pendio, anche soldi da spendere visto i rischi ma tutti, e dico tutti hanno il diritto di volare.
Non sono d'accordo col fatto che uno esperto può permettersi certe figure e certi passaggi; avrà certamente più controllo, non lo discuto, ma il rischio c'è ed ad una qualsiasi manifestazione dall'Euromeeting a quella "oratoriale"; sempre manifestazione è e con pubblico, non deve farle se non a distanza di sicurezza.
Non mi permetto di giudicare l'organizzazione, io non c'ero e se ci fossi stato non avrei partecipato e quindi non posso giudicare. E' senza dubbio bello vedere un sacco di gente ma è molto pericoloso se non c'è abbastanza supporto organizzativo. Forse anni fa, io non lo so, era più facile perchè c'era meno gente ed i modelli erano diversi. Era per fortuna c'è tanta gente e i modelli sono molto ma molto performanti; questo comporta un adeguamento tecnico da parte di tutti e organizzazione compresa.
Comunque l'evento è spettacolare, con regole precise e qualche cambiamento non ci saranno problemi per gli anni a seguire

Max
Photomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 15:02   #126 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-07-2010
Messaggi: 4
Citazione:
Originalmente inviato da pipistrone Visualizza messaggio
il volo da criminali e le manovre pericolose lasciano il tempo che trovano:
molto piu' pericolosi modelli con comandi sottodimensionati e piloti che confondono ancora il dx e sx quando l'aliante gli viene contro!
O se preferite chi si scontra in volo non per sfortuna ma perche' e' talmente concentrato sul suo modello da non essere in grado di controllare lo spazio intorno al proprio modello....
Il passaggio molto basso, veloce e a 20 metri in fuori dal punto di lancio dimostra 2 cose: o sei un imbecille che spera nella buona riuscita della manovra, che vola col cuore in gola e con le dita che tremano dalla tensione o sai quello che fai e sei sicuro delle tue capacita'.
Allora che dire ai vari Silvestri, Somenzini, Benincasa che volono a meno di 20 metri dal pubblico con modelli a motore provvisti di trita carne?
Nulla è sicuro al 100%, avarie alle radio e ai servi sono all'ordine del giorno ma non c'e' soluzione se non non volare...
All' Hobby raduno del Pordoi mi sono sentito in pericolo piu' volte, mai per via dei passaggi acrobatici. Vogliamo parlare degli schianti in zona atterraggio alle spalle di chi pilotava?
Bahh.... con certi modelli bisogna cambiare mentalita' !
..... non confondiamo il cioccolato con la cacca
.... e sopratutto nondiciamo fesserie !!
MM610 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 15:03   #127 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-07-2010
Messaggi: 4
Citazione:
Originalmente inviato da dimitri Visualizza messaggio
La volete capire si o no che e' molto piu' pericoloso un modello in giro per la valle con ai comandi uno che si incasina ogni 2X3. Piuttosto che un passaggio a 200 km/h con uno che sa quello che fa?
Tutti a parlare di passaggi radenti....e il Pilatus da 3 mt che si e' schiantato in mezzo alla gente perche' chi pilotava ha invertito la dx con la sx????? NIENTE????
L'unico momento in cui ho avuto paura e' stato quando passando la radio a un amico abbiamo perso di vista il modello ( che in quel momento era in termica in mezzo alla valle!!!!) ed era completamente fuori controllo.
Poi che possa bruciarsi un servo,una batteria , la suocera.....ecc... tutto vero!!!ma a questo punto dovremmo tutti far volare solo gommoli...
Non parliamo poi di modelli con impianti e tiranterie fatti col c....in mano a gente che fino a ieri volava con l'E.G. e adesso perche ha fatto 3 atterraggi senza fracassare tutto si sente in grado di far volare modelli da 5 o 6 kg con grande disinvoltura...MORTALI!!!!!
Con questa mentalita' finira' che rimarrete a volare all'euromeeting solo con modelletti che anche mio nipote puo' far volare e finalmete riuscirete a portare a casa qualche coppa!!!!

P.S. Pipi , devo darti ragione, andiamo al cornetto cosi' potremo volare senza rotture di p.....
.... ecco ...bravi !
MM610 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 15:12   #128 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da pipistrone Visualizza messaggio
il volo da criminali e le manovre pericolose lasciano il tempo che trovano:
molto piu' pericolosi modelli con comandi sottodimensionati e piloti che confondono ancora il dx e sx quando l'aliante gli viene contro!
O se preferite chi si scontra in volo non per sfortuna ma perche' e' talmente concentrato sul suo modello da non essere in grado di controllare lo spazio intorno al proprio modello....
Il passaggio molto basso, veloce e a 20 metri in fuori dal punto di lancio dimostra 2 cose: o sei un imbecille che spera nella buona riuscita della manovra, che vola col cuore in gola e con le dita che tremano dalla tensione o sai quello che fai e sei sicuro delle tue capacita'.
Allora che dire ai vari Silvestri, Somenzini, Benincasa che volono a meno di 20 metri dal pubblico con modelli a motore provvisti di trita carne?
Nulla è sicuro al 100%, avarie alle radio e ai servi sono all'ordine del giorno ma non c'e' soluzione se non non volare...
All' Hobby raduno del Pordoi mi sono sentito in pericolo piu' volte, mai per via dei passaggi acrobatici. Vogliamo parlare degli schianti in zona atterraggio alle spalle di chi pilotava?
Bahh.... con certi modelli bisogna cambiare mentalita' !
TI QUOTO COMPLETAMENTE.

I passaggi a 200 all'ora a 20 metri fanno solo impressione.
I modelli con baionette sottodimensionate, comandi laschi, piloti non in grado di volare....fanno molti più danni.

Secondo me è inamissibile che un pilota arrivi a velocità di stallo in contropendio e pretenda di far virare il modello lontano dalla gente.
Li la fortuna ha aiutato molto, visto che nonsisacome non è stato centrato nessuno.

Ho volato 30 minuti in due giorni (quando gli altri non stavano su ) e mi sono divertito a chiaccherare, guardare e fotografare.
Avevo un modello da collaudare ed è rimasto a terra.

Coppa? Quella nel panino era buona.

Il resto sono polemiche del cavolo.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 15:29   #129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pipistrone
 
Data registr.: 14-12-2008
Residenza: VICENZA
Messaggi: 102
Bravo Massimo, il luogo dove si svolge attualmente la manifestazione NON è sicuro,
1) se passi a 15-2o metri dal pubblico sei a rischio;
2) se voli a 25-40 metri devi schivare le piattole del pendio, sempre li davanti a zigzagare in mezzo ai m_r_ni.
3) se voli a 50-60 m. dal pubblico sei sopra le teste di chi cammina sul sentiero di sotto; la maggior parte di loro non ti sta osservando per cui in caso di un errore del pilota nemmeno ha il tempo di reagire;
4) se arrivi da dietro attraversi l' altro sentiero;
5) se arrivi da sx devi pelare il costone;
6) se arrivi da dx punti il costone o peggio il pubblico.

L'anno prossimo sposto il costone e volo con un Grifone

Caro Francesco, non te la tirare troppo!

Per tutti quelli che hanno bisogno di imparare a volare e pretendono di farlo il giorno della manifestazione mi sa che non ci siamo....
Nei post precedenti non ho vietato a nessuno di volare ma pretendere un volo triste e insicuro nei giorni dell' Euromeeting mi sembra una pretesa azzardata.
Ai vari contrari alla serie A e B ribadisco che in Italia ci sono molti pendii dove praticare ed affinare il volo in pendio, manifestazioni non competitive dove nulla è chiesto, se non passione ed amicizia e dove nessuno mai verra' a discutere di come volate.

Per l' Euromeeting, il discorso dovrebbe essere diverso.....
Io ed altri amici, gradiremmo un vero meeting internazionale, COMPETITIVO, dove finalmente anche in Italia ci sia la possibilita' di dare all' acrobazia in pendio un suo valore.
Vi immaginate quanto piu' bello e sicuro sarebbe assistere ad una competizione
del genere?
Niente passaggi schivando il traffico caotico sul pendio,
manovre ampie e armoniose, speaker competenti, regole chiare e severe.
Come mai il volo acrobatico a motore puo' e noi no? vedi T.O.C etc, etc
pipistrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 16:09   #130 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-08-2008
Messaggi: 804
sevi / batteria mancanti....

Citazione:
Originalmente inviato da Cesare de Robertis Visualizza messaggio
A me di premiazioni, botti, e malumori vari francamente non importa una sega. Una cosa invece voglio capire: risponda a verità il fatto che alcuni abbiano ritrovato il rottame del modello "ripulito" e che quindi, per conseguenza, ci fosse qualcuno che, come un predone di cadaveri, se ne stava appostato con pinze e cacciaviti? Solo questo, grazie.

----------------------------
caro amico Cesare,

personalmente ti credevo + intelligente, percui ti prego (VISTO CHE N O N ERI PRESENTE !!), di non buttare altra benzina nel fuoco!
Hò parlato di persona con l' interessato - hò visto con i miei occhi i pezzi del aliante - e ti posso dire questo: avendo volato per quasi 30'anni in quel splendido panorama delle Dolomiti i crash NON mancavanol - credimi! Tu sai benissimo quale inerzia prende un aliante in caduta libera, ad un impatto verticale si parla anche di tonnellate (secondo la misura del mezzo) - i "tocchi" volano, e non si trovan più, specialmente quando l'alianti GIA SI DISINTEGRA NELL'ARIA, parlare allora di "ruba" in confronto ai ragazzi che hanno recuperato il mezzo, a me sembra un discorso DA CRETINI, DA ASILO SEMPLICEMENTE - e per finire in bellezza: come mai si trovava ancora un servo a bordo?
Comunque dò ragione all'utente quì sul forum, che con 138 piloti ci vogliono più mani - più personale ad eseguire meglio il meeting - è stato un punto cruciale già discusso a lungo ieri sera con Leopoldo Rizzi (Signora Castellani presente !)
Purtroppo hò saputo che in Svizzera hanno ammazzato uno del pubblico a SAMEDAN con un modello domenica questa:
l'anno prossimo io di persona farò atterrare IMMEDIATAMENTE (tedesco / italiano / cinese NON mi importa!) i "personaggi" che amano tanto schizzare a 300 km/h sopra le persone che stanno nella curva del sentiero sottostante - quì addotteremo TOLLERANZA Z E R O !!
Il ragazzo stesso di Milano che hà vinto il premio del "miglior' crash" domenica sera mi conferma un MALFUNZIONAMENTO DI COLPO della sua TX - per fortuna sotto di lui solo prati....stessa cosa vale per il Tedesco che Sabato distrusse la fusoliera al suo STING RAY - si è scusato mille volte, portando il modello "da riserva" , e si è rifatto con voli splendidi!
Complimenti ancora per mister Ghisleri con MANTA RAY : ma avete notato come vola lui? TUTTO IL PROGRAMMA SEMPRE FUORI VALLE, TUTTE LE FIGURE IN PARALLELO al pendio / pubblico, sicuramente un bel giorno noi due diventeremo amici di nuovo......

Andy
pazzopilota non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
euromeeting 2010 val di fassa ste92 Incontri Modellistici 2 30 marzo 10 16:19
EUROMEETING 2009 - Passo Pordoi teobeer Aeromodellismo Alianti 110 10 novembre 09 21:22
EUROMEETING 2008 - Passo Pordoi teobeer Aeromodellismo Alianti 107 20 agosto 08 02:48
Passo Pordoi TRUCETA Aeromodellismo Alianti 106 08 agosto 06 12:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002