Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 dicembre 05, 12:11   #11 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da td_2200
dipende anche dal budget... costano poco e volano moooolto bene i modelli della Arthobby...
http://www.arthobby.com/gliders.html
o anche quelli della topmodel non sono malaccio
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/commerce.htm
o il Cumulus e lo junior sport plus (l'ala si può fare senza diedro, l'ho avuto ed è eccezionale...basta un 600 in diretta) di Graupner...
http://shop.graupner.de/webuerp/servlet/AI?ARTN=4546
http://shop.graupner.de/webuerp/servlet/AI?ARTN=4526
Quoto al 100% queste scelte, come primo modello per utilizzo in termica occorre qualcosa di leggero, anche se con alettoni ed ev. flaps, aggiungerei qualcosa della Scorpio (Falco, Palio e Condor) www.scorpio.it
ed i modelli della Reichard e della J.Baudis (Li vende Flynow) www.flynow.it
Anche Simone76 dice bene, ma aspetterei prima di provare un Hotliner, una riproduzione o l' Excalibur, facciamo come secondo modello.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 05, 01:12   #12 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Se vai sul sito www.topmodel.fr trovi un mucchio di alianti che fanno al caso tuo. Molti di questi sono distribuiti da Flynow e da Jonathan ma fanno anche vendita diretta senza problemi. Comunque io ho l'Easy Glider con cui mi diverto molto. L'ho fatto provare sul campo anche ad amici aliantisti esperti e ne sono rimasti molto ben impressionati. Ciao!
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 05, 11:02   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di felipe_tuscolo
 
Data registr.: 06-07-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.058
Se metti anche il tuo target di spesa è più facile consigliarti....

Qua tanti ti parlano di HLG ma nessuno ti parla dei loro prezzi
felipe_tuscolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 05, 02:47   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
beh, ci sono i link segnalati, in un paio di minuti trovi tutti i prezzi che vuoi.
ma tanto per fare esempi:
  • apache di valenta, modello centinato "domenicale", 350-400g, circa 100eu + 4servi tipo hs55 o migliori, 4microstilo 400mAh per la rx(5-10eu), RX jeti5ch o meglio hitec electron6 o meglio ancora schulze 5ch.
  • discus150, alias prandung, alias highlight alias radina... modello con ala in stampo e fuso carbon-kevlar, ci si può già gareggiare con onore, 160-180eu + solite frattaglie, peso tot 280-300g
  • salomè 170eu o meglio longshot a 180eu (si trova da movo), prestazioni simili al discus ma concezione diversa: ala in estruso rivestito, peso intorno ai 300g scarsi.
  • flyng DL, 140eu, ancora non l'ho visto di persona e la recensione di toflyrc è un po' "fuori-quota" visto che lo prova come modello leggero da pendio
  • poi si sale ancora coi prezzi e le prestazioni...
Davide

Citazione:
Originalmente inviato da felipe_tuscolo
Se metti anche il tuo target di spesa è più facile consigliarti....

Qua tanti ti parlano di HLG ma nessuno ti parla dei loro prezzi
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 05, 13:50   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Creative
 
Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
Arrow Target di spesa...

Inanzitutto ringrazio vivamente tutti coloro che sono partecipati a questo forum e sinceramente non mi aspettavo un contributo cosi vasto...
Diciamo che come budget (spero si scriva cosi...) ci stanzierei un 200 euri solo nel caso si tratti di qualcosa che possa usare per qualche stagione prima di sentire la necessità di cambiarla... diversamente mi sta bene anche qualcosa di meno valido giusto per entrare nel mondo degli alianti.
Ribadisco ancora una volta che dovendo usare in pianura, mi serve un glider che sfrutti pienamente ogni bolla termica, perchè il mio obbiettivo è quello di farlo volare il più possibile a motore spento una volta in quota... Non voglio dipendere dalla motorizzazione altrimenti mi compro un acrobatico o un aereo tradizionale, successivamente quando ne ho la possibilità questa primavera farò qualche weekend in pendio (magari mettendosi d'accordo con qualcuno di voi nelle vicinanze ) per vedere com'è questo tipo di volo...
Grazie per le risposte e buon anno!
Creative non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 05, 15:34   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cast
 
Data registr.: 21-05-2004
Residenza: Prov. di CN
Messaggi: 174
Invia un messaggio via MSN a cast
Lo Swish Electro della Topmodel http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/...trici&allCat=1 qualcuno di voi l'ha provato?
__________________

Che divertimento c'è ad essere normali?
cast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 05, 19:45   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di descarado73
 
Data registr.: 24-09-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 339
Citazione:
Originalmente inviato da blinking
in inverno i voli sono generalmente brevi (1min) ma nelle altre stagioni è facile stare su diversi minuti.
Quoto per il consiglio sui dlg ma non sulla durata dei voli in inverno. La mia prima termica in assoluto l'ho presa il 7 gennaio scorso, con un DLG lanciato ovviamente a mano, ha prodotto 15 minuti di volo
descarado73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 06, 12:12   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAX75
 
Data registr.: 31-08-2005
Residenza: PARMA
Messaggi: 414
Ne hai sentite di cotte e di crude, ed hai subito capito che le indicazioni sono utili, ma poi come è logico sono riferite ai propri gusti e abitudini. Cmq per termicare in pianura o usi un Dlg (divertentissimo) o un modello con una buona apertura e peso ridotto altrimenti le termiche le saluti dal basso, quindi un f3j potrebbe essere il tuo caso. Ti autocostruisci una fionda e spari il missile in cielo e vedrai che ti diverti a planare e termicare!
Io ho sia il Dlg che l'F3j e mi diverto con entrambi, sono due cose diverse... pero' se ti piace il volo silenzioso prenditi un f3j usato e sparalo in cielo....tanto di campi per stendere la fionda a mantova ce ne sono a volontà ! Se invece opti per un elettrico comincia a sborsare degli euros...batterie, carica batterie, motori leggeri e potenti eccett..

Ciao da Max
MAX75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 06, 14:17   #19 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da MAX75
Ne hai sentite di cotte e di crude, ed hai subito capito che le indicazioni sono utili, ma poi come è logico sono riferite ai propri gusti e abitudini. Cmq per termicare in pianura o usi un Dlg (divertentissimo) o un modello con una buona apertura e peso ridotto altrimenti le termiche le saluti dal basso, quindi un f3j potrebbe essere il tuo caso. Ti autocostruisci una fionda e spari il missile in cielo e vedrai che ti diverti a planare e termicare!
Io ho sia il Dlg che l'F3j e mi diverto con entrambi, sono due cose diverse... pero' se ti piace il volo silenzioso prenditi un f3j usato e sparalo in cielo....tanto di campi per stendere la fionda a mantova ce ne sono a volontà ! Se invece opti per un elettrico comincia a sborsare degli euros...batterie, carica batterie, motori leggeri e potenti eccett..

Ciao da Max
E tu che ci fai col Blade (o qualcosa di simile) in pendio nel tuo Avatar?
e poi consigli agli altri i DLG o gli F3J!!!
ti piace girare il coltello nella piaga.....
ps @ Creative:
Il consiglio di Max è buono, ma fatti spiegare bene il centraggio degli F3J perchè se cerchi di volare col centraggio di un Verardi o di un Salvigni finisci per terra prima di lanciarlo.....

Ultima modifica di batman : 04 gennaio 06 alle ore 14:21
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 gennaio 06, 14:58   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAX75
 
Data registr.: 31-08-2005
Residenza: PARMA
Messaggi: 414
Si ho un Whisper....e sto finendo un Blade xl da 2.5mt...ma questo per il pendio. Anche se ogni tanto ci vado anche con l'F3j, solo quando non c'è condizione! e questo vuol già dire tanto!

Per il centraggio è ovvio che bisogna metterci un attimo di piombo in punta per renderlo di facile utilizzo... ma è incredibile quanto un oggetto così grande sia così reattivo e sicuro nel volo !
MAX75 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Primo aliante da pendio... liuk91 Aeromodellismo Alianti 11 07 novembre 08 08:53
primo aliante Temistocle Aeromodellismo Alianti 25 29 aprile 07 16:54
primo aliante denis482 Aeromodellismo Alianti 3 04 dicembre 06 09:43
primo aliante Von Luger Aeromodellismo Alianti 11 29 maggio 06 10:36
Primo aliante marghe Aeromodellismo Alianti 13 02 novembre 05 19:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002