![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| scherzi a parte a me hanno insegnato di mettere prima il nastro sotto (tenendo l'alettone ribaltato sopra l'ala) e poi mettere quello superiore. Il problema sta nel far restare tutto in asse |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-01-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 500
![]() |
ciao,..... perchè un problema??? io metto tre pezzetti di nastro dalla parte opposta e poi li tolgo quando ho incernierato.....rimane tutto dritto Arnaldo
__________________ Pensare e il lavoro piu duro che esista, probabilmente per questo lo fanno cosi poche persone. - Henry Ford il mio sito http://arnao57.jimdo.com/ |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 07-02-2008 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 362
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
| Sono tentato di provare la A con silicone, ma mi viene un piccolo dubbio: Il silicone inserito sotto la linea di cerniera non crea uno "spessore elastico" durante la fase discendente del movimento? Tale elasticità non crea problemi ai servo che devono contrastare anche la resistenza provocata dal silicone che si comprime? |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
In un primo tentativo ne avevo messo troppo ed effettivamente ci voleva un certo sforzo per muovere l'alettone in entrambi i versi. Riducendo la quantità, ho trovato la giusta mobilità. L'elasticità di cui parli, diventa un pregio, se pensi che l'alettone è 'autocentrante' e facilita il compito del servo in fase di ritorno a zero! ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 07-02-2008 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 362
| Citazione:
la quantità giusta è circa la sezione di uno spillo da cucito. | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Comunque dipende dalle dimensioni dell'alettone; io per un alettone di 55x5 cm ho messo 1 mm di silicone.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Eccole!
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio cerniere alettoni | cipputi63 | Aeromodellismo | 12 | 26 settembre 09 23:42 |
cerniere alettoni ARF | carlo_gambino | Aeromodellismo Principianti | 2 | 17 settembre 09 10:08 |
cerniere alettoni ARF | carlo_gambino | Elimodellismo Principianti | 1 | 17 settembre 09 00:15 |
Come fare le cerniere di alettoni e flap? | abe77 | Aeromodellismo Alianti | 81 | 11 ottobre 08 18:02 |
alettoni e cerniere | sbando | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 24 | 16 giugno 06 13:11 |