
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-10-2006
Messaggi: 25
| ![]()
Innanzi tutto una premessa: lo so che è un delitto motorizzare un aliante del genere, ma "ubi maior...". il problema è che questo splendido aliante (regalo dell'amico Luigi) ha tre parti mobili per ala, ciascuna gestita da un servocomando. Immagino che in una configurazione che non prevede il motore questre tre parti siamo configurabili a piacimento, ma con la mia radio , una FF9, non sono ancora riuscito a trovare il sistema per gestire queste parti in modo autonomo. O meglio: i flap sono comandati da un solo canale, ma poi come si configurano sulla ricevente e sulla radio gli altri quattro canali (alettoni esterni e interni per due semiali)? Vorrei che l'alettone esterno si muovesse in misura proporzionale a quello interno, in modo da creare un effetto "svergolamento" e aumentare l'efficienza del comando con uno spostamento minimo delle superfici mobili. Allo stesso tempo vorrei inserire una miscelazione tipo butterfly che sulla mia radio non esiste se non sui modelli non motorizzati. Sicuramente qualcuno di voi lo ha già fatto... Sarò grato a chiunque possa dare suggerimenti utili. |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
scala ventus 2cx topmodel? | antonio80 | Aeromodellismo Alianti | 33 | 05 ottobre 23 01:31 |
Motorizzazione ventus 2cx | antonio80 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 19 | 23 dicembre 08 10:55 |
un aiuto sul ventus 2cx | royalevo9 | Aeromodellismo Alianti | 5 | 13 settembre 08 21:06 |
Ventus 2cx 5.00 / 6.00 | LV-GDG | Aeromodellismo Alianti | 8 | 22 luglio 08 22:24 |
Ventus x model | alegerry | Aeromodellismo Alianti | 31 | 03 giugno 06 12:40 |