![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-08-2004 Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
| Citazione:
Il sistema adottato affida all'incollaggio tra le pelli tutta la resistenza, e visto che per forza ci sarà dello spazio libero ci saranno degli addensanti, probabilmente microballon e saranno il (relativo) punto debole, preferirei un'anima del longherone in schiuma ricoperta da qualche strato di calza in carbonio bagnato in bagnato, si lega meglio alle pelli e ci sono minori rischi di deformazione della superfice e di delaminazione. | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-10-2005 Residenza: ARESE
Messaggi: 480
![]() | Citazione:
tagli via un paio di longheroni di politirolo li abbassi di un mm su tutti e 4 i lati calza di carbonio che aderisce sopra e sotto Bagnat/bagnato. l'unico rischio è che sia talmente dura che non restituisce nulla ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2007 Residenza: Tuscolo RM
Messaggi: 1.229
![]() | Citazione:
Le uniche volte in cui ho "spaccato il longherone" e' stato quando le vene del legno di un albero hanno invaso la struttura dell'ala fermandosi indovinate dove...? proprio sul longherone che inevitabilmente si e' spezzato... in volo? nulla mai... da questo siamo passati a longheroni in airex/styrofoam con calze di carbonio o vetro e due piattinde (sopra/sotto) di fili di carbonkio ![]()
__________________ si ma dello swift ha solo il nome, per il resto è il solito modello nevrotico che non conosce cosa sia una termica e tanto meno assomiglia al vero. | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2008
Messaggi: 309
| Citazione:
Se sbaglio che il grande capo non mi scotenni ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() E' che per farli aderire con la pappetta come fa l'EndGrain, vanno preparati prima avvolti nel peelply, altrimenti non aggrappano e non servirebbero a nulla... Comunqe, a parità di peso un longheroni in balsa endgrain con relative solette in carbonkio, "pare" sia comunque più robusto e rigido di uno con pari soletta, ma in legno duro a grana lungo l'apertura.... Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ma questo già lo spapevi vero ? ![]() Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2004 Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9 ![]() | ![]() ![]() Non si vede bene dalle foto, ma ho usato balsa a vene verticale. Nonostante il longherone non fosse largo come quello di Stephan, ha retto benissimo ai "colpi". ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2007 Residenza: Tuscolo RM
Messaggi: 1.229
![]() | Citazione:
ciauzzz
__________________ si ma dello swift ha solo il nome, per il resto è il solito modello nevrotico che non conosce cosa sia una termica e tanto meno assomiglia al vero. | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
Quasi 3 anni fa io l'ho fatto con balsa verticale (3 da 6mm di spessore) e vetro interposto. Non contento ho messo anche dell'impiallacciatura (più che altro per uniformare la superficie). Il tutto avvolto a mò di salame col rowing di kevlar. Una volta, quando cominciai l'F3J, con 40km/h di vento, ritardai troppo la richiamata e poi la feci troppo brusca. Un alettone si staccò, entrambi i servi degli alettoni si staccarono. Il centrale niente. Ecco il link
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Io voto per la premiatissima ditta Fraspeed & Paper. Le ali del mio sting le hanno chiuse loro. E le scelte che hanno fatto si sono dimostrate, anche stavolta, vincenti e perfette. Longherone in airex/styro con solette in carbonio. rigidità ineguagliabile, leggerezza idem. Alla faccia delle seghe mentali d' oltralpe ed anche di qualcuno al di qua delle alpi ![]() Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
costruzione del mio Stingray | ravenlinux2000 | Aeromodellismo Alianti | 498 | 14 giugno 10 10:32 |
STINGRAY.... & costruzione | TRUCETA | Aeromodellismo Alianti | 414 | 07 gennaio 10 19:01 |
stingray | paper | Aeromodellismo Alianti | 165 | 12 novembre 07 21:51 |
Costruzione di uno statore.. | claudio476 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 13 | 21 dicembre 04 13:11 |