BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Alianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/)
-   -   restauro vecchio condor (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-alianti/156541-restauro-vecchio-condor.html)

lion89it 19 dicembre 09 15:21

restauro vecchio condor
 
Ciao a tutti!
Per natale mi è stato regalato un vecchio aliante da 3,3 metri di un signore modellista purtroppo venuto a mancare....
Il modello è conciato piuttosto male ma mi è stato assicurato che così com'è vola... Ora vorrei restaurarlo un po' dal punto di vista estetico per renderlo un po' più "mio" diciamo.... Innanzitutto volevo chiedere dalle foto se qualcuno lo conosce, se sa com'è il volo se è da termica o da dinamica ecc...
Elenco un po' di problema che ho subito riscontrato:
- Baionette: sebbene il carman è rinforzato e sembra molto robusto, le baionette (2 da 30 cm di lunghezza e 6mm di diametri) mi sembrano fragiline, nella foto si può vedere quanto si piegano le ali appongiando le semiali a circa tre quarti della lunghezza delle stesse.
-Piani di coda: vengono semplicemente infilati in 2 asticelle metalliche. Non entrano completamente e nella foto si può vedere che sono storte l'una rispetto all'altra.
- Ingiallimento: tutta la fuso (in fibra) è ingiallita credo a causa del sole, oltre ai numerosi graffi.... E' possibile lucidarla o farci qualcosa?
-Freni-flap: (rossi nella foto) sono storti uno rispetto all altro.
-Toppe: il modello ha subito una notevole botta che ha spezzato la punta del muso, è stata riparata ottimamente dal punto di vista funzionale, peccato che poi sia stata ricoperta con delle toppe un po' antiestetiche( una sembra una tovaglia con fiorellini...), ce n' è un'altra notevole sulla pancia, ricoperta con nastro da pacchi... Che faccio tolgo tutto o lascio così come sono?
-Spinotti: dei servi e dell'interrrutore sono inversi, i servi sono tutti futaba.

Chiedo il vostro aiuto perchè il modello mi piace molto e sebbene sia conciato male credo abbia molte potenzialità... Lo faccio per me ma anche per la vedova del modellista, vorrei mandarle una foto del modello riportato agli splendori e magari in volo....
Ringrazio in anticipo

posterò più tardi tutte le foto!

lion89it 19 dicembre 09 15:59

5 Allegato/i
ecco un po' di foto!

faustog_2 21 dicembre 09 22:02

ok
 
fai una prima riparazione , centralo bene e poi vedi un pò come vola, se in volo ti convinge allora lo rifinisci facendo attenzione ai dettagli.. curando i particolari.. a fiuto sembra un ottimo aliante già dal nome mi incuriosisce tanto..
a dopo
fausto



Citazione:

Originalmente inviato da lion89it (Messaggio 1845155)
Ciao a tutti!
Per natale mi è stato regalato un vecchio aliante da 3,3 metri di un signore modellista purtroppo venuto a mancare....
Il modello è conciato piuttosto male ma mi è stato assicurato che così com'è vola... Ora vorrei restaurarlo un po' dal punto di vista estetico per renderlo un po' più "mio" diciamo.... Innanzitutto volevo chiedere dalle foto se qualcuno lo conosce, se sa com'è il volo se è da termica o da dinamica ecc...
Elenco un po' di problema che ho subito riscontrato:
- Baionette: sebbene il carman è rinforzato e sembra molto robusto, le baionette (2 da 30 cm di lunghezza e 6mm di diametri) mi sembrano fragiline, nella foto si può vedere quanto si piegano le ali appongiando le semiali a circa tre quarti della lunghezza delle stesse.
-Piani di coda: vengono semplicemente infilati in 2 asticelle metalliche. Non entrano completamente e nella foto si può vedere che sono storte l'una rispetto all'altra.
- Ingiallimento: tutta la fuso (in fibra) è ingiallita credo a causa del sole, oltre ai numerosi graffi.... E' possibile lucidarla o farci qualcosa?
-Freni-flap: (rossi nella foto) sono storti uno rispetto all altro.
-Toppe: il modello ha subito una notevole botta che ha spezzato la punta del muso, è stata riparata ottimamente dal punto di vista funzionale, peccato che poi sia stata ricoperta con delle toppe un po' antiestetiche( una sembra una tovaglia con fiorellini...), ce n' è un'altra notevole sulla pancia, ricoperta con nastro da pacchi... Che faccio tolgo tutto o lascio così come sono?
-Spinotti: dei servi e dell'interrrutore sono inversi, i servi sono tutti futaba.

Chiedo il vostro aiuto perchè il modello mi piace molto e sebbene sia conciato male credo abbia molte potenzialità... Lo faccio per me ma anche per la vedova del modellista, vorrei mandarle una foto del modello riportato agli splendori e magari in volo....
Ringrazio in anticipo

posterò più tardi tutte le foto!


lion89it 22 dicembre 09 00:49

Citazione:

Originalmente inviato da faustog_2 (Messaggio 1848353)
fai una prima riparazione , centralo bene e poi vedi un pò come vola, se in volo ti convinge allora lo rifinisci facendo attenzione ai dettagli.. curando i particolari.. a fiuto sembra un ottimo aliante già dal nome mi incuriosisce tanto..
a dopo
fausto

finalmente una buona notizia :D pensavo di essere l'unico a credere in lui :D
Come tipo di volo è un termicatore vero? di sicuro non posso portarlo in una dinamica?
La cosa dei piani di coda stortelli intendi come prima riparazione? faccio fatica a toglierli a mano e non credo vengano via in volo, comunque non vorrei dessero problemi... Magari la toppa sulla pancia per evitare di spatacciare tutta la fuso in un atterraggio....

faustog_2 22 dicembre 09 09:30

ok
 
be come costruzione io non sono tanto affidabile, quì nel forum c'è gente che gli alianti se li costrusce da se da tanto tempo quindi, lascio a loro considerazioni più precise, io solitamente compro scatole di montaggio, non potrei fare altrimenti visto che poi mi devo occupare delle riprese video e delle fotografie in volo, comunque i piani di coda le ali i leveraggi e quant'altro serve per il volo devono essere perfetti, se la fusoliera presenta delle toppe non importa, i piani di coda devono essere perfettamente ancorati e allineati secondo il progetto originale, ciò costituiranno il diedro longitudinale, se comprometti ciò.. l'aliante farà un breve volo con conseguenze che ti lascio immaginare!
lo stesso per le ali , comunque se hai dei dubbi affiancati a qualcuno che ha più esperienza e valuta assieme a lui tutti gli aspetti più importanti che servono per il volo, poi per l'estetica c'è tempo.
a dopo
fausto

Citazione:

Originalmente inviato da lion89it (Messaggio 1848614)
finalmente una buona notizia :D pensavo di essere l'unico a credere in lui :D
Come tipo di volo è un termicatore vero? di sicuro non posso portarlo in una dinamica?
La cosa dei piani di coda stortelli intendi come prima riparazione? faccio fatica a toglierli a mano e non credo vengano via in volo, comunque non vorrei dessero problemi... Magari la toppa sulla pancia per evitare di spatacciare tutta la fuso in un atterraggio....



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:32.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002