Nuovo Modelletto.... - Pagina 3 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 dicembre 05, 01:14   #21 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Per le ali, non metterei niente di meno di questi: Servo SLIM-STAR FL digi #65386 oppure questi: Servo Super FL digi (UNI) #65363, by MPX!
Non vorrete che manchi io alla discussione....
Se non sbaglio gli FL ad amici si sono bruciacchiati senza apparente motivo. Sui flap metterei gli 81MG e sugli alettoni qualcosa di più cattivo. Sul profondità un bel royal digi e chiuso il discorso (per pochi euro di più il profi digi).
1° dilemma... se hai spazio per lavorare con le mani prova ad usare gli elasticici, sarai sempre in tempo a fare modifiche varie.
2° dilemma... già rispose Franco, ho lo stesso sistema sul Kauz; con due paia di pinze ho leggermente (nota, leggermente!) storto la baionetta posteriore in modo che fosse convergente con la prima... in sostanza verso il bordo di entrata in modo che quando la devi infilare devi fare un pelo di sforzo... dimenticavo: le due baionette le ho incollate su un timone per evitare di perderle , in particolare dentro al timone che è in fibra da stampo e non aveva scontro alla fine del tubetto.
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 01:19   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Non vorrete che manchi io alla discussione....
Se non sbaglio gli FL ad amici si sono bruciacchiati senza apparente motivo. ....
Peccato, perchè sono molto belli!

@Franco: ok, grazie!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 01:27   #23 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Peccato, perchè sono molto belli!

@Franco: ok, grazie!
Allora vada per gli elsticicci e il sistema per il "fissaggio" dei pianetti di coda...

2 81 li uso di sicuro, in caso gli 85 negli alettoni...in fusoliera vediamo quanto posto ho...

per il pacco celle pensavo ad un 3300 che ho già...belle cellone viola verdi Sanyo ...

eventuali antidisturbo? anche se date lunghezze non credo siano necessari...
  Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 01:33   #24 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da td_2200
..............eventuali antidisturbo? anche se date lunghezze non credo siano necessari...
Per i flaps nulla, per gli alettoni prolunghe twistate. A meno che tu non voli sotto gli ......."antennoni" del DoC.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 01:41   #25 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Che ne pensate di questa soluzione per le prolunghe: dalla radice partono solo 4 fili; due per i segnali dei due servi e due per l'alimentazione.
Si risparmia peso sui cavi ed ventuale connettore.
Controindicazioni?
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 09:48   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC.
@td_2200
avvengono spesso in pendio. Quello delle botte in atterraggio è valido anche per il piano di quota.
Vorrei aggiungere due cose se me lo permetti.

La differenza del piano di coda, oltre che il metodo di funzionamento, sta nel fatto che con il piano tutto mobile hai modi variare il diedro longitudinale, muovento completamente il piano. cosa che con il piano a V non è possibile.

inoltre, i piani a V hanno il vantaghhio di essere molto robusti, ma danno un comportamento sempre...e dico sempre "strano" in volo, l'imbardata non è mai bella come nei piani classici, ma si ha sempre danno la tendenza alla "traslata" mmhhhh difficile da spiegare scrivendo...insomma...sembra sempre che il modello di coda tenda a traslare...

Infine,. riguardando il modello, se si puo' fare, io metterei il pull pull sul direzionale.

e per ultimo, sconsiglio vivamente ogni tipo di hitec in fuso.... Un conto è l'ala...che con un alettone impazzito....puoi sempre salvare il modello... un conto è in fuso.... Gli hitec non mi "cuccano" piu.



ciaoo a tutt
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 10:26   #27 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da akitainu
...

inoltre, i piani a V hanno il vantaghhio di essere molto robusti, ma danno un comportamento sempre...e dico sempre "strano" in volo, l'imbardata non è mai bella come nei piani classici, ma si ha sempre danno la tendenza alla "traslata" mmhhhh difficile da spiegare scrivendo...insomma...sembra sempre che il modello di coda tenda a traslare......
Sarà a causa del rollio inverso che produce!?
Vista la posizione delle superfici, forse questo è maggiore che con le altre configurazioni.
Resta il fatto che la coda a V ha un certo fascino!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 10:31   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Sarà a causa del rollio inverso che produce!?
Vista la posizione delle superfici, forse questo è maggiore che con le altre configurazioni.
Resta il fatto che la coda a V ha un certo fascino!
bha.... va un mo a mode e tendenze...

fino a due anni fa il Vtail lo mettevano pure sugli aerei di carta.
Ora "tira" molto il piano a croce... che cmq resta il piu acro di tutti.

domanda a Td

ma le ali sono in poli?
e i cavi servi? c'è gia una canalina per farli passare?
Vengono forniti i copriservi?
gli alettoni sono gia incernierati?

ciaoo e grazie
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 11:25   #29 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
@CantZ506
-La soluzione dei quattro fili, che poi diventano tre dopo il flap, è valida e "pulita". Gia che ci siamo ricordiamoci di "twistare" i cavetti.
-E' proprio l'imbardata inversa, caratteristica della configurazione a V, a produrre la virata tendenzialmente "piatta". Per questo motivo si usa porre ad un'angolazione maggiore di 90° i pianetti, per diminuire la "potenza" nella componente verticale; inoltre, le parti mobili andrebbero sempre molto rastremate per abbassare il loro centro di pressione.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 05, 11:42   #30 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Le ali sono in poli + fibra + obeche (non balsa comunque)
Avendo l'ala fibrata,gli alettono sono già incernierati in fibra...
I copri servo sono già forniti e sono totalmente in carbonio
Canalina presente per il passaggio cavi...

Sarà bella fare il programma radio....
Icone allegate
Nuovo Modelletto....-11-29-05_2311.jpg   Nuovo Modelletto....-11-29-05_2312.jpg   Nuovo Modelletto....-11-29-05_2313.jpg   Nuovo Modelletto....-11-29-05_2319.jpg   Nuovo Modelletto....-12-01-05_1025.jpg  

  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
modelletto da montagna....consiglio pakizip Aeromodellismo Alianti 12 17 novembre 06 22:37
Ditemi se non è un bel modelletto questo! mb339pan Aeromodellismo Volo Elettrico 6 05 febbraio 06 17:07
modelletto acrobatico per bl centorame Aeromodellismo Volo Elettrico 0 27 novembre 05 10:19
Nuovo modelletto twentynine Aeromodellismo Alianti 10 15 settembre 05 00:37
Modelletto sfizioso... td_2200 Aeromodellismo Alianti 74 21 agosto 05 20:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002