![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #32 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Ma non sono pochi 10 cm per ala? ![]() A proposito... anche se non c'entra niente: il Musger che fine ha fatto?
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User |
Il diedro, nel progetto che ho utilizzato (allegato dwg in prima pagina), è previsto sia dato dai supportini delle centine che mantengono più alte le centine esterne in fase di montaggio dei longheroni, in pratica il longherone superiore è diritto ed orizzontale mentre il longherone inferiore sale verso le estremità. Poi penso che il peso dia ancora un contributo ad accentuare il diedro mediante la leggera flessione delle ali. Altro non ho previsto. Ho già ricoperto parzialmente le ali e sono a buon punto appena si vede la forma nel suo insieme posto le foto. Di cosa potrò ricoprire le ali? Mi piacerebbe fare il LO100 di un bel giallo vivo e le ali trasparenti .........che materiale? o che suggerimenti? ciao
__________________ Ciao Filo La felicità non è avere ciò che si desidera ma desiderare ciò che si ha......... (non ricordo dove l'ho letto ma condivido) |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
| Citazione:
usa oracover , solo che da noi rischi con i finocchi rischi di bucarlo, meglio solartex ,
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
@Cantz Il Musger e' sempre li'!! Il fatto e' che il disegno che ho non e' completo!! Vedro' se e' il caso di prenderlo dal francesino. Il fatto e' che poi bisogna aggiungere tutti i particolari che mancano. Cmq, vedro' di andare avanti anche con quello. Non me ne sono dimenticato. ![]() Ciaps, Red
__________________ Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User |
ma il solartex è trasparente o no? come dicevo vorrei un tessuto trasparente per vedere la struttura delle ali ciao filo
__________________ Ciao Filo La felicità non è avere ciò che si desidera ma desiderare ciò che si ha......... (non ricordo dove l'ho letto ma condivido) |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User | Citazione:
che ne pensi fabio?
__________________ Ciao Filo La felicità non è avere ciò che si desidera ma desiderare ciò che si ha......... (non ricordo dove l'ho letto ma condivido) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ho elettrificato il LO100 | fabionet31 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 28 novembre 08 21:01 |
LO100 1:5 | Enrico | Aeromodellismo Alianti | 87 | 02 novembre 08 12:09 |