Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 luglio 11, 01:51   #351 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di boss
 
Data registr.: 21-11-2004
Residenza: Trento
Messaggi: 699
ecco servito un bel salto nel passato
boss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 11, 09:43   #352 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da boss Visualizza messaggio
ecco servito un bel salto nel passato
Essì, ma a volte va tenuto presente anche il passato, si volava anche allora e non propriamente male tutto sommato, se a qualcuno piace la musica classica un motivo ci sara', vuol dire che non é da buttar via solo perché é vecchia.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 11, 00:36   #353 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di boss
 
Data registr.: 21-11-2004
Residenza: Trento
Messaggi: 699
per carità..lungi da me denigrare il passato. Solo che fa..tenerezza
boss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 11, 09:46   #354 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da boss Visualizza messaggio
per carità..lungi da me denigrare il passato. Solo che fa..tenerezza
Un po si, però non ci facciamo trarre in inganno dall'aspetto retrò, potrebbe nascondersi tanta qualita a prescindere dalle caratteristiche di targa.
In fin dei conti li firma con nome cognome ed indirizzo, ci mette la faccia, probabilmente é sicuro di se e del prodotto.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 11, 12:12   #355 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ALFREDO BORGHI
 
Data registr.: 26-11-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 192
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Sul Borea c'erano 5 A....averlo saputo prima....
Ciao
Ho visto Aldo e Paolo a Nervesa mentre montavano il Fieseler Storch e gli ho mostrato lo strumentino della Graupner(sta facilmente in tasca) x controllare lo stato di carica delle batterie e' molto preciso basta lasciare una spinetta volante in qualche punto all'interno del modello facilmente accessibile e puoi controllare durante la giornata la capacita' residua delle batterie.....e ti togli ogni ansia....
Alfred
Icone allegate
Progetto BOREA: volerà l’aliante che non ha mai volato?-tester.jpg  

Ultima modifica di ALFREDO BORGHI : 22 luglio 11 alle ore 12:18
ALFREDO BORGHI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 11, 17:27   #356 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ALDO.T
 
Data registr.: 13-12-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 70
Un ringraziamento a tutti

Salve, sono tornato in rete dopo un periodo di assenza: ho letto i vistri consigli, le critiche ed i commenti. Li ho trovati tutti molto interessanti. Indubbiamente abbiamo "sconfinato" in un settore nuovo del modellismo, che richiede maggiore attenzione e che ci impone di non lasciare nulla al giudizio approssimato. Con un veleggiatore di gare GPS con 14-15 servi digitali volavo tutto il giorno con 3 Ah; quindi davo per scontato che quasi sei con "quasi" lo stesso numero e tipo di servi, con quasi 6 Ah non si dovessero avere problemi a fare UN volo di test!! Evidentemente mi sbagliavo a lasciare per il dopo i tests di consumo per identificare quanti voli avrei potuto fare in una giornata. Certo i tests a terra sono stati più lungo del previsto... ma ci ho messo molta noncuranza di mio!!
Lezione imparata.

Non credo che il problema sia del Weatronic: il sistema certamente ha avvertito, ma è stato inascoltato.

Per il futuro Borea 10 Ah e tanti controlli in più. Questo sarà il programma!

La fusoliera e gli impennaggi sono pronti, appena potrò posterò anche un pò di foto "nuove". L'ala è sotto costruzione dal bravissimo Vittorio Negri.

A presto per le novità ed ancora grazie per i tanti consigli!!

Ciao, Aldo
ALDO.T non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 11, 11:18   #357 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FRA73
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
Citazione:
Originalmente inviato da ALDO.T Visualizza messaggio
Salve, sono tornato in rete dopo un periodo di assenza: ho letto i vistri consigli, le critiche ed i commenti. Li ho trovati tutti molto interessanti. Indubbiamente abbiamo "sconfinato" in un settore nuovo del modellismo, che richiede maggiore attenzione e che ci impone di non lasciare nulla al giudizio approssimato. Con un veleggiatore di gare GPS con 14-15 servi digitali volavo tutto il giorno con 3 Ah; quindi davo per scontato che quasi sei con "quasi" lo stesso numero e tipo di servi, con quasi 6 Ah non si dovessero avere problemi a fare UN volo di test!! Evidentemente mi sbagliavo a lasciare per il dopo i tests di consumo per identificare quanti voli avrei potuto fare in una giornata. Certo i tests a terra sono stati più lungo del previsto... ma ci ho messo molta noncuranza di mio!!
Lezione imparata.

Non credo che il problema sia del Weatronic: il sistema certamente ha avvertito, ma è stato inascoltato.

Per il futuro Borea 10 Ah e tanti controlli in più. Questo sarà il programma!

La fusoliera e gli impennaggi sono pronti, appena potrò posterò anche un pò di foto "nuove". L'ala è sotto costruzione dal bravissimo Vittorio Negri.

A presto per le novità ed ancora grazie per i tanti consigli!!

Ciao, Aldo
Noi più che altro abbiamo "sparlato"...credo che modellisti come voi non abbiamo granchè bisogno di moltissimi consigli.
Rinnovo i complimenti per ciò che avete già fatto e che rifarete, sicuro che la prossima volta sarà ancora più spettacolare della prima!!

Saluti...
__________________
w il TRIO Lopez - Marchesini - Solenghi
FRA73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 11, 12:24   #358 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danielep
 
Data registr.: 09-12-2004
Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
Citazione:
Originalmente inviato da ALDO.T Visualizza messaggio

Non credo che il problema sia del Weatronic: il sistema certamente ha avvertito, ma è stato inascoltato.


Ciao, Aldo
Sul quadretto di accensione della centralina nel retro ci sono due piccole prese
sul mio modello ho collegato un led sul dorso della fusoliera che che ripete il segnale della centralina
credo si possa collegare anche un buzzer per un segnale acustico
visto che il Borea non ha luci esterne

Daniele
__________________
Daniele Polo
il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com
danielep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 11, 12:40   #359 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-10-2009
Residenza: Pieve di Soligo
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da ALDO.T Visualizza messaggio
Salve, sono tornato in rete dopo un periodo di assenza: ho letto i vistri consigli, le critiche ed i commenti. Li ho trovati tutti molto interessanti. Indubbiamente abbiamo "sconfinato" in un settore nuovo del modellismo, che richiede maggiore attenzione e che ci impone di non lasciare nulla al giudizio approssimato. Con un veleggiatore di gare GPS con 14-15 servi digitali volavo tutto il giorno con 3 Ah; quindi davo per scontato che quasi sei con "quasi" lo stesso numero e tipo di servi, con quasi 6 Ah non si dovessero avere problemi a fare UN volo di test!! Evidentemente mi sbagliavo a lasciare per il dopo i tests di consumo per identificare quanti voli avrei potuto fare in una giornata. Certo i tests a terra sono stati più lungo del previsto... ma ci ho messo molta noncuranza di mio!!
Lezione imparata.

Non credo che il problema sia del Weatronic: il sistema certamente ha avvertito, ma è stato inascoltato.

Per il futuro Borea 10 Ah e tanti controlli in più. Questo sarà il programma!

La fusoliera e gli impennaggi sono pronti, appena potrò posterò anche un pò di foto "nuove". L'ala è sotto costruzione dal bravissimo Vittorio Negri.

A presto per le novità ed ancora grazie per i tanti consigli!!

Ciao, Aldo

Io forse dirò una cavolata ma, considerando che l'aereo in questione è un aliante e non un modello 3d o a turbina, è davvero necessario montare servi digitali? Ci si accorge veramente di tanta differenza rispetto ai tradiziopnali? Io personalmente penso che i cari e vecchi analogici possano svolgere la propria funzione egregiamente senza avere troppi pensieri di assorbimenti e amperaggi...
matteo87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 11, 14:27   #360 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giobalde
 
Data registr.: 27-10-2007
Messaggi: 2.128
Progetto BOREA: volerà l’aliante che non ha mai volato?

Citazione:
Originalmente inviato da FRA73 Visualizza messaggio
Noi più che altro abbiamo "sparlato"...credo che modellisti come voi non abbiamo granchè bisogno di moltissimi consigli.
Rinnovo i complimenti per ciò che avete già fatto e che rifarete, sicuro che la prossima volta sarà ancora più spettacolare della prima!!

Saluti...
MODO UMORISMO ACCESO :

non abbiamo granchè bisogno di moltissimi consigli.
Caricare le batterie

sicuro che la prossima volta sarà ancora più spettacolare della prima!!
Ammazza FRA 73 che vuoi anche l' incendio del bosco (cuorna e bicuorna....)
Ciao giobalde
giobalde non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ehm...il mio cessna j3 non vola...e penso che non volerà mai... ebonomi Aeromodellismo Principianti 32 12 giugno 08 01:13
Qualcuno l'ha mai volato?? Vietto Aeromodellismo Alianti 11 21 febbraio 08 15:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002