![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-02-2009 Residenza: serravalle scrivia al
Messaggi: 189
| baricentro tuttala "VAMPIR" cercasi
Ciao a tutti. Gradirei avere alcune informazioni sulla posizione baricentro e regolazioni di prova per il tuttala in oggetto. Capisco che il modello è abbastanza datato, ma io lo stò allestendo ora dopo averlo fibrato e verniciato. Grazie anticipate a chi può aiutarmi. Benito |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
Fatto questo il CG sarà tra il 15 ed il 20% della CMA. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
![]()
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Baricentro del Discus 2c "jsb"? | loryktm | Aeromodellismo Alianti | 8 | 29 giugno 09 09:32 |
tuttala con edf50, nome in codice "HortenX1A" | blinking | Aeromodellismo Ventole Intubate | 14 | 08 maggio 07 17:26 |
Un tuttala a "freccia rovescia"? Ci provo! | Alexh | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 39 | 08 gennaio 07 20:21 |
nuovo tuttala sperimentale "pellegrino" | lospietato | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 25 gennaio 06 13:53 |