22 ottobre 05, 23:03 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-09-2004
Messaggi: 142
|
Salve a tutti, ho acquistato e quasi completato il long shot (f3k). L'unica cosa che non sono riuscito a capire dalle istruzioni è il sistema a vite posto sul lato di un servo per tirare il filo dei comandi. Se qualcuno può aiutarmi.........sono nel più completo PALLONE. Di solito effettuo i tiranti in maniera normale legandoli semplicemente alla squadretta e al servo. Ciao e grazie.
|
23 ottobre 05, 02:11 | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
dipende dalla vite e dal filo.. CHe tipo di vite è? ha un foro? il filo di che materiale è? che sezione? di che comando si tratta (cabra o direzione)? Saluti!
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
23 ottobre 05, 11:20 | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Innanzitutto: parli di quello della deriva o di quello dello stabilizzatore? Hai già guardato queste pagine? Foto Costruzione Long Shot (soprattutto l'ultima foto in basso a destra) Longshot Build Thread
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
24 ottobre 05, 14:19 | #4 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-09-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 339
| Citazione:
invece di fare il push-pull classico (2 fili), puoi' considerare di utilizzare un unico filo, che come set-up e registrazione e' piu' semplice e altrettanto preciso. Si tratta di avere un unico cavo che tira solamente verso un lato (sempre a cabrare sull'elevatore e sempre a destra se lanci col destro e viceversa sul direzionale). L'altra direzione la ottieni facendo una molla. Prendi un pezzetto di acciaio armonico del diametro piu' piccolo che trovi e lo pieghi a formare una "C" (quadrata non tonda) la infili nel tuo pianetto tra la parte fissa e la mobile e hai fatto. Se non mi sono spiegato (ne sono sicuro) provo a postarti qualche foto. Descarado. | |
24 ottobre 05, 19:57 | #6 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-09-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 339
| Citazione:
Per il consumo di corrente tieni presente che io consumo 100ma/h con 4 servi di cui 2 con cavo e molla. Per il consumo del servo non ne ho mai rotto uno (neanche ingranaggi). Descarado | |
25 ottobre 05, 02:17 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
| Citazione:
Ciao Davide
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
26 ottobre 05, 11:12 | #8 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
ma non c'è la possibilità che durante il lancio il direzionale non tenga il punto prefissato?... mettimao che nel lancio per salire dritto debba trimmare dal lato della molla...ora, la pressione esercitata dall'aria sul direzionale durante il lancio, non èpossibile che tenda a contrastare la molla e a portarmi il direzionale verso il centro? non so se mi sono spiegato... |
26 ottobre 05, 14:34 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
No, non ce la fa assolutamente. Ricordati che hai detto "trimmare". Questo significa che dai pochi gradi di deflessione della parte mobile. E comunque la sua superfice è davvero pochissima! E poi durante il lancio, quando si raggiungono le velocità più alte, il direzionale non è praticamente mai in linea con la traiettoria del velivolo. Praticamente il modello è sempre "derapato". Solo dopo un tot di metri il modello sale abbastanza diritto, ma in quel tratto la velocità è già sensibilmente diminuita (ricordiamoci che la pressione dinamica è proporzionale al quadrato della velocità...) Il fatto poi che l'angolo di imbardata sia molto elevato fa sì che il direzionale si trovi spesso in condizioni di stallo e ciò diminuisce molto il carico aerodinamico sia sulla superfice fissa che su quella mobile. Se vai sul mio sito e guardi qualche filmato puoi constatare tu stesso quello che ti ho appena detto. Alex
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
26 ottobre 05, 21:11 | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-09-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 339
| Citazione:
"sempre a cabrare sull'elevatore e sempre a destra se lanci col destro e viceversa sul direzionale" Descarado. P.S. io non lancio male o piano, all'ultima gara che ho fatto, raggiungevo le stesse quote del campione italiano dell'anno scorso, ma se questo sistema regge i lanci di Simone, che e' uno che fa 50 metri e li supera anche... | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
lancio long shot da 100m !!!!!!! | pragamichele | Categoria F3K | 4 | 27 ottobre 07 20:43 |
Long shot, è arrivato!!!!! | piggdekk | Categoria F3K | 13 | 22 marzo 07 22:25 |
Long Shot 2 | FrancoC. | Categoria F3K | 25 | 01 marzo 07 23:32 |
Cerco progetto hot shot | mr_ade | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 59 | 01 luglio 06 23:43 |