Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 ottobre 05, 15:59   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-09-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 123
Invia un messaggio via Yahoo a GianniMI
A proposito,
ho trovato i tiranti originali un pò troppo rigidi e li ho sostituiti con due più malleabili (altrimenti il timone rimaneva fuori asse perchè tirato verso l'esterno)

La fusoliera è ben fatta, ma forse mi piacerebbe un pò più rigida (probabilmente mi sono accorto del "difetto" perchè devo stringerla un pò con le mani vicino alla coda quando lo lancio).

Ho anche fatto una piccola modifica sotto i piani di coda: usando le due viti che tengono il timone ho inserito un pattino per l'atterraggio fatto con 12 cm di una molla di una sveglia. Sottile, leggerissima e molto utile quando si scorre su terreni non proprio livellati... mi sa che ne metterò uno (o due, meglio) nel muso. Non influiscono aereodinamicamente e tengono giovane il look dei modelli.

Se non mi sono spiegato bene, posto foto nel weekend
GianniMI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 05, 16:01   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-09-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 123
Invia un messaggio via Yahoo a GianniMI
Citazione:
Originally posted by CantZ506@20 ottobre 2005, 13:50
Peccato!
Non so se darti la feral notizia o meno... sii forte: Andy vende Volare a 100€!
Buon per lui e peccato per me!!

Lipo incluse?

Nel senso: il kit che ho preso comprende aereo, motore 500, 2 servi, regolatore, elica e ogiva e "tirando sul prezzo" un pacco 7 celle...
GianniMI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 05, 16:18   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by GianniMI@20 ottobre 2005, 15:01
Buon per lui e peccato per me!!

Lipo incluse?

Nel senso: il kit che ho preso comprende aereo, motore 500, 2 servi, regolatore, elica e ogiva e "tirando sul prezzo" un pacco 7 celle...
Ah, beh! Dillo subito!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 05, 23:51   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pluto
 
Data registr.: 02-01-2005
Residenza: vicino Verona
Messaggi: 527
Citazione:
Originally posted by alevilla@19 ottobre 2005, 22:21
Allora, il peso dovrebbe essere attorno al kilo e mezzo circa. Domani lo peso e ti dico con più precisione.
Le celle sono 7

Con questa configurazione l'aereo ha un buon rateo di salita, molto più sicuro di quello dell'Easy Glider.

Peccato che sia un po' troppo caricato e quindi velocino, altrimenti sarebbe stato molto più bello ;-)

Bello esteticamente,sia l'aliante che il cane,si può sapere il peso preciso,del modello ovviamente ,mi ha incuriosito,inoltre affermi che ha un buon rateo di salita,circa quanto 10-15gradi.Visionando le prime due foto del link Galleria volo,mi sembra che il profilo sia molto sottile e penetrante,forse anche concavo,cofermi ciò oppure è un effetto ottico,grazie per le risposte,ciao.
__________________
canta che ti passa
pluto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 05, 11:33   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originally posted by CantZ506@19 ottobre 2005, 22:47
Se non avessi uno Spectra, mi alletterebbe! Sembra fatto bene.
Come mai l'elica sul modello finito è rossa, mentre quella nella scatola è nera?
'Azzo.... Pensavo che nessuno se ne fosse accorto... :-)
E' il SOLITO problema degli aeromodelli economici con l'elica inclusa.
L'elica era troppo flessibile. Allora ho optato per la classica elica caricata in fibra.
A dire il vero non l'ho ancora provata quella nera inclusa. Magari oggi ci faccio un voletto e poi ti saprò dire!
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 05, 11:37   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originally posted by twentynine@19 ottobre 2005, 22:50
Bella macchina, se avessi un po' di € da parte ce farei un pensierino (visto che ne ho spesi troppi in medio formato ultimamente ). Il sigma, anche se troppo lungo per i miei utilizzi, non mi sembra per niente male.
Per fotografare aeromodelli, o comunque velivoli in generale, una focale lunga è d'obbligo. E poi non costa tantissimo e mi pare che la resa sia abbastanza buona.

Citazione:
Bello il modelletto, mi sembra rifinito bene, peccato i due assi e a quanto pare la difficoltà di convertirlo ad alettoni.
Non è detto che ci faccia un pensierino e che lo converta a 3 assi, ma il diedro non è tanto e ho paura che la resa sia davvero poca!
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 05, 11:44   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originally posted by GianniMI@20 ottobre 2005, 13:39
Questo modello Robbe non è in realtà "Robbe made".
Potrete trovarlo a molto meno come Isola2300 dalla BMI Models (su Ebay lo troverete da una ditta tedesca).

Io l'ho comprato e ricevuto settimana scorsa e, spedito, viene circa 160 Euro.
'Azzo...... Dici poco! Guarda che in un negozio tedesco il "Volare" l'ho visto a circa 105 euro. Con le SS non ci arrivi a 160 euro!!!!
Ma comunque neanche in Italia lo paghi così tanto!!!!
Secondo me non hai fatto assolutamente un affare...

Citazione:
Ho deciso di non usarlo motorizzato, ma l'ho modificato per lancio fionda aggiungendo una ogiva di DAS/piombo e caricando altro piombo sotto il CG.

A me, così modificato, con solo le 4 stilo 1500mA della ricevente, pesa 1050gr...
Come dicono gli inglesi: "Slimming the Pig"

Citazione:
In pianura è molto docile e performante, in pendio non l'ho ancora lanciato ma credo dovrò caricarlo almeno fino a 1300gr
Io invece in pianura non l'ho ancora provato. Penso di provarlo oggi :-)
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 05, 11:53   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originally posted by fai4602@20 ottobre 2005, 08:01
Aggiuncici una cella e monta un 600 race con riduttore 3:1 ed elica 12x10.
Naaa... Secondo me nn ne vale la pena spendere soldi per un 600 race ridotto.
Alla fin fine il motore lo deve solo portare in quota e basta.


Citazione:
Il kilo e mezzo è un buon peso, nel senso di leggerezza, e non mi pare "troppo caricato".
Il modello deve poter viaggiare e non fare la foglia morta.
Sì, ma già con questo peso ha un buon rateo di discesa!!!
Sarò forse io che sono abituato con gli HLG... Mah...

Citazione:
Notizie sul profilo ?
Non me lo sono ancora chiesto. Oggi guardo e ti riferisco (anche il peso...)
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 05, 11:58   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alevilla
 
Data registr.: 28-08-2000
Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
Citazione:
Originally posted by pluto@21 ottobre 2005, 21:51
Bello esteticamente,sia l'aliante che il cane,si può sapere il peso preciso,del modello ovviamente ,
Si può, si può...
Bisogna solo avere un po' di fede :-)

Citazione:
mi ha incuriosito,inoltre affermi che ha un buon rateo di salita,circa quanto 10-15gradi.Visionando le prime due foto del link Galleria volo,mi sembra che il profilo sia molto sottile e penetrante,forse anche concavo,cofermi ciò oppure è un effetto ottico,grazie per le risposte,ciao.
Il profilo non è certo da "trainer", forse anche per questo che ha un buon rateo e una discreta velocità.
Comunque anche per le info sul profilo devi avere un po' di fede...
__________________
http://www.thingiverse.com/filotto78/about
"I am responsible for what I say, not for what you understand"
alevilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 05, 12:25   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-09-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 123
Invia un messaggio via Yahoo a GianniMI
Citazione:
Originally posted by alevilla@23 ottobre 2005, 09:44
Come dicono gli inglesi: "Slimming the Pig"

Scusa l'"IGNORANTEZZA" (o era IGNORANTAGGINE?) ma mi puoi spiegare meglio?
GianniMI non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
volare "fuori" dai campi kinder.s Incontri Modellistici 23 04 maggio 08 09:02
Usare aerei da 3D per volare "normalmente" red13 Aeromodellismo 23 04 agosto 06 21:41
recensione Robbe "VOLARE" alevilla Aeromodellismo Alianti 0 01 novembre 05 16:48
Rinviato il 2° Raduno "Volare al Subasio" BaroneRosso News 0 16 giugno 05 16:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002