![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
|
Ciao a tutti! L'altro giorno ho collaudato un nuovo elettro-aliante della Robbe che si chiama "Volare". Il modello in questione è un 2 assi tutto completamente costruito. Arrivata la scatola sabato mattina e sabato pomeriggio era già pronto per volare. Domenica l'ho collaudato al Mottarone. Apertura alare: 2300 mm Lunghezza: 1100 mm Superfice alare: 46 dm^2 Peso: 1400 g Motore: Speed 600 Elica: 8x4 in diretta Batterie: 2400 Ni-Cd Regolatore: Jeti 30 A Ricevente: Schulze 440 Servocomandi: 2 x HS422 Sul mio sito potete trovare due piccole gallerie: Galleria assemblaggio Galleria volo (tutte le foto sono state fatte con Canon EOS 350D - obiettivi: Canon 18-55 e Sigma 70-300 APO) Per qualsiasi informazione sono a disposizione.
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
|
Quante celle ? Che peso in odv ?
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-08-2000 Residenza: Novara
Messaggi: 1.094
| Citazione:
Le celle sono 7 Con questa configurazione l'aereo ha un buon rateo di salita, molto più sicuro di quello dell'Easy Glider. Peccato che sia un po' troppo caricato e quindi velocino, altrimenti sarebbe stato molto più bello ;-)
__________________ http://www.thingiverse.com/filotto78/about "I am responsible for what I say, not for what you understand" | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
bell'aliantone !!! ![]() fichissimo OT alla fine te la sei presa pure te la canon 350, spettacolare come machinetta fotografica, prenditi anche il classico 50ino canon, è una bomba!!! poi F1,8 è sempre giono ![]() ciao ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Se non avessi uno Spectra, mi alletterebbe! Sembra fatto bene. Come mai l'elica sul modello finito è rossa, mentre quella nella scatola è nera?
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
|
Bella macchina, se avessi un po' di da parte ce farei un pensierino (visto che ne ho spesi troppi in medio formato ultimamente ![]() A proposito non è che avete per le mani ottiche m42 da far fuori? E' per uno dei miei pezzi d'antiquariato (che funziona come un carroarmato). Bello il modelletto, mi sembra rifinito bene, peccato i due assi e a quanto pare la difficoltà di convertirlo ad alettoni.
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
Il kilo e mezzo è un buon peso, nel senso di leggerezza, e non mi pare "troppo caricato". Il modello deve poter viaggiare e non fare la foglia morta. Notizie sul profilo ?
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Questo modello Robbe non è in realtà "Robbe made". Potrete trovarlo a molto meno come Isola2300 dalla BMI Models (su Ebay lo troverete da una ditta tedesca). ![]() Io l'ho comprato e ricevuto settimana scorsa e, spedito, viene circa 160 Euro. Ho deciso di non usarlo motorizzato, ma l'ho modificato per lancio fionda aggiungendo una ogiva di DAS/piombo e caricando altro piombo sotto il CG. A me, così modificato, con solo le 4 stilo 1500mA della ricevente, pesa 1050gr... In pianura è molto docile e performante, in pendio non l'ho ancora lanciato ma credo dovrò caricarlo almeno fino a 1300gr |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]() Non so se darti la feral notizia o meno... sii forte: Andy vende Volare a 100! ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
volare "fuori" dai campi | kinder.s | Incontri Modellistici | 23 | 04 maggio 08 09:02 |
Usare aerei da 3D per volare "normalmente" | red13 | Aeromodellismo | 23 | 04 agosto 06 21:41 |
recensione Robbe "VOLARE" | alevilla | Aeromodellismo Alianti | 0 | 01 novembre 05 16:48 |
Rinviato il 2° Raduno "Volare al Subasio" | BaroneRosso | News | 0 | 16 giugno 05 16:41 |