Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 ottobre 05, 10:55   #21 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by twentynine@11 ottobre 2005, 19:54
ce pensavo giusto qualche giorno fa...mi chiedevo se nessuno ci avesse mai provato
Diciamo che è una tecnica che impone precisione e pazienza, in cambio garantisce una discreta precisione e ti dà la possibilità di fare una piccola serie di pezzi, c' è da lavorare ma non costa come fare uno stampo.
Un giorno ho letto quanto costa SOLO di materiali fare uno stampo "casalingo", solo il bidone da 20 Kg. di resina per dentisti (o per stampi) ti fa passare la voglia...
Io una volta l' ho provata, ci ho fatto 2 semiali per un pluretto che un mio amico aveva scassato, da 110 cm., aveva ancora le controanime di polistirolo delle ali, io non avevo l' archetto, allora leggendo su Modellistica gli articoli sull' F3B (anni '80) con i controstampi ne abbiamo fatte 2 uguali, la prima siamo diventati matti per liberarla dal controstampo (non avete idea di dove riesca ad andare il poliuretano in bombola!!!!) alla seconda col Domopak è andata decisamente meglio, e la controanima si poteva ancora utilizzare.
poi le abbiamo tenute lì senza montarle più (l' OS10 aveva dichiarato forfait), penso le abbia ancora il mio amico.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 05, 12:18   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAX75
 
Data registr.: 31-08-2005
Residenza: PARMA
Messaggi: 414
Citazione:
Originally posted by 41fabio73@11 ottobre 2005, 09:50
APRITE UNA FORUM SU MOTOALIANTI non se ne può più tutti che vogliono motorizzare alianti , è come mettere la marmellata sulla pasta..........
L' ALIANTE è FATTO SENZA MOTORE, IL MOTORE LO MONTANO GLI AEREI NORMALI , NON GLI ALIANTI ............
Pienamente d'accordo !!!!
buoni voli silenziosi a tutti !!
__________________
Ciao Max
MAX75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 05, 13:30   #23 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by MAX75@12 ottobre 2005, 11:18
Pienamente d'accordo !!!!
buoni voli silenziosi a tutti !!

Buongiorno a tutti!
Come vedete anch' io avevo accennato alla cosa:
http://www.baronerosso.it/forum/index.php?showforum=42
Sono pienamente d' accordo, anche se non so sotto cosa metterlo, come Alianti non è corretto, come Volo Elettrico idem, come scrivevo mi sembra una categoria prettamente "modellistica" che ora sta prendendo abbastanza piede, aiutata dall' evoluzione dell' Elettrico e delle batterie, una volta era essenzialmente un "segmento" per principianti, anzi forse IL segmento per i principianti (chi non ricorda il Calypso della Olympic o i vari motoveleggiatori della Scorpio e di Bertolani?), ora abbiamo un ventaglio di possibilità incredibile, c' è chi ha già prodotto alianti con la motorizzazione retrattile (come al vero) e chi non si perita di affidare costose "orchidee" da 4 metri in su a motori Brushless.
Questo anche perchè il pendio non è così semplice e non tutti quelli che volano in pianura hanno il trainatore sul campetto, e il verricello, quantunque impiegato al vero, ad esempio a Pavullo (MO) per la scuola alianti, è forse più problematico del trainatore.
Ben venga' dunque, così cominciamo a mettere giù dei bei modelli da termica o degli Hotliner interessanti, e, se qualcuno osa, ci facciamo un bel Discus con pinna motore retrattile....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 05, 14:49   #24 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Non sono d'accordo.... ( e ti pareva, quando mai )

Il fatto che un aliante abbia il motore ( diventando motoaliante o motoveleggiatore) è solo un incidente che serve a portarlo in quota.

Ma poi come l'esemplare non motorizzato devi affidarsi alle dinamiche ed alle termiche per poter sostenersi una volta spento il motore.

Coloro che brontolono e protestano gridando allo scandalo sono quelli che per motore hanno il pendio............e potrebbero pure buttarsi di sotto

Pertanto, se costoro proprio non gradiscono ammucchiarsi con i poveri pianopadani, chiedano piuttosto la suddivisione in " alianti da pendio" e "alianti da pianura" che mi pare più adatto allo scopo.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 05, 15:30   #25 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by fai4602@12 ottobre 2005, 13:49
Non sono d'accordo.... ( e ti pareva, quando mai )

Il fatto che un aliante abbia il motore ( diventando motoaliante o motoveleggiatore) è solo un incidente che serve a portarlo in quota.

Ma poi come l'esemplare non motorizzato devi affidarsi alle dinamiche ed alle termiche per poter sostenersi una volta spento il motore.

Coloro che brontolono e protestano gridando allo scandalo sono quelli che per motore hanno il pendio............e potrebbero pure buttarsi di sotto

Pertanto, se costoro proprio non gradiscono ammucchiarsi con i poveri pianopadani, chiedano piuttosto la suddivisione in " alianti da pendio" e "alianti da pianura" che mi pare più adatto allo scopo.
E gli Hotliner, dove li mettiamo, allora?
(NON sono gradite facezie...)

Comunque potrebbe essere una suddivisione "logica", in effetti il motoveleggiatore lo usano i "pianigiani"...
Immagini allegate
 
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 05, 15:54   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 41fabio73
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
Citazione:
Originally posted by fai4602@12 ottobre 2005, 12:49
Non sono d'accordo.... ( e ti pareva, quando mai )

Il fatto che un aliante abbia il motore ( diventando motoaliante o motoveleggiatore) è solo un incidente che serve a portarlo in quota.

Ma poi come l'esemplare non motorizzato devi affidarsi alle dinamiche ed alle termiche per poter sostenersi una volta spento il motore.

Coloro che brontolono e protestano gridando allo scandalo sono quelli che per motore hanno il pendio............e potrebbero pure buttarsi di sotto

Pertanto, se costoro proprio non gradiscono ammucchiarsi con i poveri pianopadani, chiedano piuttosto la suddivisione in " alianti da pendio" e "alianti da pianura" che mi pare più adatto allo scopo.
viva la liguria piena di pendii , monti e mare ...... , la focaccia le trofie , i ravioli , il pesto ecc ecc ecc
__________________
Fabio
Genoa Slope Soaring Team
41fabio73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 05, 18:51   #27 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originally posted by 41fabio73@12 ottobre 2005, 14:54
viva la liguria piena di pendii , monti e mare ...... , la focaccia le trofie , i ravioli , il pesto ecc ecc ecc


@ Batman, anche gli hot, i soft, i pot.............certo
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 05, 11:41   #28 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di redaniel
 
Data registr.: 20-02-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 1.592
Invia un messaggio via MSN a redaniel
Concordo di piu' sulla diversificazione "Alianti in Pendio" e "Alianti in Pianura", anche se probabilmente sono piu' tipologie di modi di volare che di tipo di aerei.

Ciaps, Red
__________________
Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI
http://www.reddaniel.com
BARONEROSSO MUSGER TEAM

redaniel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 05, 12:05   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto Sannazzaro
 
Data registr.: 30-08-2005
Residenza: Valenza Po - Casale M.fto
Messaggi: 2.148
Citazione:
Originally posted by 41fabio73@12 ottobre 2005, 13:54
viva la liguria piena di pendii , monti e mare ...... , la focaccia le trofie , i ravioli , il pesto ecc ecc ecc

....e lo Sciacchetrà!
__________________
"Si vis pacem para bellum"
"Honi soit qui mal y pense"
www.gacm.it
Alberto Sannazzaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 05, 12:06   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto Sannazzaro
 
Data registr.: 30-08-2005
Residenza: Valenza Po - Casale M.fto
Messaggi: 2.148
Citazione:
Originally posted by fai4602@12 ottobre 2005, 12:49
Non sono d'accordo.... ( e ti pareva, quando mai )

Il fatto che un aliante abbia il motore ( diventando motoaliante o motoveleggiatore) è solo un incidente che serve a portarlo in quota.

Ma poi come l'esemplare non motorizzato devi affidarsi alle dinamiche ed alle termiche per poter sostenersi una volta spento il motore.

Coloro che brontolono e protestano gridando allo scandalo sono quelli che per motore hanno il pendio............e potrebbero pure buttarsi di sotto

Pertanto, se costoro proprio non gradiscono ammucchiarsi con i poveri pianopadani, chiedano piuttosto la suddivisione in " alianti da pendio" e "alianti da pianura" che mi pare più adatto allo scopo.
Bravo!
__________________
"Si vis pacem para bellum"
"Honi soit qui mal y pense"
www.gacm.it
Alberto Sannazzaro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
La mia proposta.... sirone Segnalazione Bug e consigli 23 09 ottobre 07 21:35
Proposta... PoWeR Circuiti Elettronici 11 29 settembre 06 18:52
Proposta Albytech Segnalazione Bug e consigli 1 20 novembre 05 12:42
proposta centorame Segnalazione Bug e consigli 6 26 settembre 05 21:46
Proposta not103 Elimodellismo in Generale 25 18 febbraio 05 23:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002