![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
|
Un aliante da 2m tipo F3F è anche il mio desiderio. Ho ordinato un Alex XL full carbon, ma il profilo non è da vero corridore. Pertanto sto costruendo un'ala con profilo MG06 alla radice, la curvatura e lo spessore variano dalla radice all'estremità. Questo per l'ovvio problema dello stallo causato dalle brusche cabrate nelle virate strette. I dati di XLRF5 sono molto promettenti (li allego). Ho anche un miniblade da 1150g, ma lo vedo lontano mille miglia da un F3F, soprattutto nelle virate strette. PS. Ho messo sul mio Snake mod 300 g di piombo per usarlo in pendio: efficiente nelle virate a coltello anche con poco vento, e neanche troppo lento...
__________________ Visita il mio sito! |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 26-03-2009 Residenza: Desenzano
Messaggi: 464
| Citazione:
Carico alare consigliato e una caratteristica di ala. Il suo profilo alare e tutte altre cose di ala e aliante. Sull regolamento F3F FAI, se non sbaglio. scritto MAX carico alare non po essere di piu di 75gr/dmq (stesso scritto anche per F5D- ![]() Allora con un certo limite come minimo superfice alare per F5B -26.66 Dmq il peso massimo 2 kili circa. Peso Minimo per F5B descritto perfettamente, come 1450 gr. Pero, volato bene (sicuro) anche con peso 1200 gr. Volando in "task- Duration" 10 minuti volo libero in termichoni, con penalita in caso di motore acceso, trovo molto gallegiante un Avionik B-08 con peso in ordine di volo 1675 grammi. (63 gr/dmq) non anno bisognio pubblicizzare gli Avionik. 75% circa, degli piloti nell Eurotour usano questi per volare e vincere. Pero, nell mondo F3F sono usate da poco. Costo on F5B Avionik-08 -950 eur. (so di sicuro) fatto con materiali preggiatissimi e tecnologie veramente aerospaceale. Pero, ho sentito che altri modelli vanno nemmeno forte (anche di piu) B-01 sarebbe piu forte di sicuro! e costa meno. B-8 ha la fusogliera adatta per LiPo e nuovo regolamento FAI per il peso. Ultima modifica di Golikov : 05 giugno 09 alle ore 15:25 | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 26-03-2009 Residenza: Desenzano
Messaggi: 464
|
Scrivendo F5D- ![]() F5D e B - cosi... "termiconi" -cosi! un paio di parole per fusogliera. Costa cisuramente meno per 3F, invece di 5B. E ancora un motivo per ridurre il costo. Prezzo sopraindicato per B-08 con 5 servi Hiperion incollate nell ala e coda. Con tutto cabliaggio fatto. Ultima modifica di Golikov : 05 giugno 09 alle ore 15:43 |
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Nel supporre che per portare il peso del modello entro i carichi consigliati, sia previsto il montaggio di tot "peso Eletronico" in termini di motore, regolatore, batterie, ed elica ??? Beh se il modello è fatto per gare di elettrico, non ha moolto senso ce per fargli raggiungere il carico "ideale" mettendogli del piombo oltre all'Elettronica di motorizzazione...... per raggiungere il peso ottimale, forse e dico fooorse è auspicabile adottare delle batterie un pelo + grosse e pesanti, anche se poi non si potrà scaricarle al 100% nel volo di gara..... Ad ogni modo i modelli per gare di elettrico sono ottimizzati per dare il massimo oltre una certa velocità di crociera, che ovviamente è allineata a quella media tra le prove di Velocità e di Distanza, e un po' meno per la prova di Durata. Mentre i modelli da F3F sono ottimizzati per un certo range di velocità, tipico delle condizioni medie per le quali il progettista intende essere competitivo, e tra l'altro tale range può essere "aggiustato" a seconda delle condizioni al momento del lancio, mediante variazione del Ballast. Se non ricordo male, anche in tal caso il carico FAI massimo è 75g/dmq, mentre quello minimo dipende dall'ottimo dettato dalle condizioni minime per lo svolgimento della gara (bisognerebbe andarsi a spulciare il regolamento per avere il valore esatto..). Quindi ci saranno modelli un po' + leggeri per condizioni leggere, e modelli + pesanti per condizioni + pesanti. Antonio. PS: BEEEELLIIIII i modeii che hai preso ad esempio, peccati siano un po' carucci per un uso F3F, infatti sarebbe preferibile prenderne di specifici, che saranno sicuramente + performanti, proprio perchè ottimizzati per tale specialità. Poooi ognuono è libero di fare come meglio crede, per interpretare la categoria secondo le propre idee personali. | |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
![]()
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 26-03-2009 Residenza: Desenzano
Messaggi: 464
| Citazione:
F5B FAI anno di uscita 2005 cosidetta B-5 stata progettata per circa 2000 gr P.O.V. Poi con stessa ala uscita B-8 con fusogliera e coda modificata rispettando il cambio di regolamento FAI verso LiPo e diverse pesi (molto piu leggeri) in partenza. Vola meglio con il peso in piu, pero... Poi, svolgimento di gara F5B in "Distance". Fanno senza vento, e certamente senza motore, 6 passagi x 150 metri (900 metri netti con 5 virate) in 25-27 secondi. Perdendo 250 metri di quota e entrando in base a 300 km/h. Sono sicuro che l'ala piu sottile penetra meglio. Sono sicuro che l'ala leggera fa manovrare con meno energia persa in virata. Pero, volare con le cose di genere, mai provato. Per questo non mi va scomettere. Spero di venire una volta in pendio con qualche aerio di genere. | |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Mischi troppe cose non direttamente correlabili tra loro, specie quando parli di numeri. Sembra che tu faccia un po' di confusione tra modelli progettati ed ottimizzati per volare a motore F5B, con modelli progettati ed ottimizzati per volo veleggiato in pendio = F3F. Tra l'altro sembra che tu voglia sostenere che gli F5B in genere, sono comunque migliori degli F3F .... !!! Questo potrebbe essere tutto da dimostrare..... O forse nono hai ben capito la differenza tra i modelli, le specialità e le condizioni tipiche per le quali i modelli devono essere ottimizzati..... Antonio. PS: fare 300Kmh in picchiata verticale prima di entrare in base, peraltro partendo da quote "semi-stratosferiche" di diverse centinai di metri, non è certo cosa difficile da credere !!! Moooooolto + difficile è dimostrare come fare meglio di un F3F purosangue con un F5B "mimetizzato da F3F, specie per la diversità di corde e di relativi Re, velocità medie dell'inviluppo di volo nelle diverse formule, portanza necessaria al volo livellato, ed in virata, spessori e tipo di profili, ecc.... PS: non ci hai ancora detto dove sia possibile trovare i modelli di cui parli, attendiamo ulteriori infos, grazie. | |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Io l' ho capito e ci scriviamo ogni tanto, l' ho pure invitato in pendio con altri dalle nostre parti. | |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 27-11-2007 Residenza: valli di chivasso
Messaggi: 546
![]() | Citazione:
in più Golikov ha un occhietto particolare per i "termichone" ![]() e sarà sicuramente un piacere averlo avversario anche nelle gare di f5j.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #50 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 26-03-2009 Residenza: Desenzano
Messaggi: 464
| Citazione:
............................ piu semplice modo da comperare un Avionik, contattare diretamente con il construttore. In PM posso darti il suo e-mai se voi. to Batman, non posso venire da te ancora con tanti impegni. 13-14 saro a Prato (gara di Eurotour F5 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quale comprare? | inventore | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 15 gennaio 09 17:32 |
Quale comprare? | wolfmarvin | Elimodellismo Acrobazia | 16 | 15 settembre 08 10:25 |
Quale comprare? | fabio0501 | CNC e Stampanti 3D | 5 | 12 marzo 08 09:49 |
quale comprare | discus | Elimodellismo Principianti | 2 | 11 agosto 05 12:39 |
Quale comprare?? | alvaro | Elimodellismo in Generale | 1 | 17 agosto 04 16:03 |