Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 maggio 09, 15:15   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da lupo solitario Visualizza messaggio
Ciao. Se ti puo interessare da Jonathan puoi trovare i pezzi di ricambio , anzi loro te li ordinano direttamente da Graupner. Pure io ho distrutto la mia fuso e con 15 euro+S.P. lo rifatto nuovo con le migliorie(servi da poter sostituire in coda......).Vedi tu se vale la pena ripararlo oppure ordinarlo nuovo e tenere il motore del nuovo per ricambio....!Ciao Massimo
per curiosità ho inviato una e-mail x vedere quanto costa la fuso e le ali... ma...

Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
.....
...prima provo a riparare e poi semmai compro i pezzi che mi servono...


avrei bisogno di un suggerimento da parte di chi se ne intende di elettronica: dato che devo sostituire il condensatore del regolatore poichè con il botto si è rotto, posso sostituirlo con uno più grosso?
mi spiego, l'originale era 220uf 25V mentre il condensatore che avrei a casa è da 220uf 35V.
enrik82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 15:44   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tenonos
 
Data registr.: 17-04-2009
Residenza: Stato estero
Messaggi: 13
Citazione:
Originalmente inviato da enrik82 Visualizza messaggio
ah si? allora dici che è meglio con l'acqua piuttosto del phon? domani vado in negozio dove vado di solito e mi faccio dare una colla adatta... e del nastro adesivo... a casa ne ho un pò di quello tipo americano...l'avevo usto per rinforzare il fondo ed infatti credo sia per quello che non si è spezzato il muso della fuso!

se posso permettermi, al posto dell'americano recupera questo fibrato, e' molto piu' leggero e molto resistente, lo puoi mettere preticamente ovunque e lo usi pure come cerniera per i flap e alettoni, lo trovi normalmente nelle ferramenta costa una cippa e dura una vita, io ne ho messe 2 striscie pure sotto l'ala e ti garantisco che la rigidita' migliora

LMshop modellismo - 3M - 8956 nastro fibrato 25x50
tenonos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 15:47   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da tenonos Visualizza messaggio
se posso permettermi, al posto dell'americano recupera questo fibrato, e' molto piu' leggero e molto resistente, lo puoi mettere preticamente ovunque e lo usi pure come cerniera per i flap e alettoni, lo trovi normalmente nelle ferramenta costa una cippa e dura una vita, io ne ho messe 2 striscie pure sotto l'ala e ti garantisco che la rigidita' migliora

LMshop modellismo - 3M - 8956 nastro fibrato 25x50
ok grazie mille, proverò ad utilizzarlo per attaccare l'alettone e magari x rinforzare un pò in giro...

nessuno sa dirmi x il condensatore?
enrik82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 15:50   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frispirit
 
Data registr.: 08-06-2007
Residenza: roma
Messaggi: 1.072
...se ti entra come spazio ( sara piu grosso dell'originale) quel condensatore che hai è anche meglio...
__________________
ciao...Gianni
frispirit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 15:53   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da frispirit Visualizza messaggio
...se ti entra come spazio ( sara piu grosso dell'originale) quel condensatore che hai è anche meglio...
come spazio non ci son problemi dato che è all'esterno del regolatore (per quello che si è danneggiato), ma a me basta esser sicuro che non vada ad influire nel funzionamento del regolatore...
enrik82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 15:55   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frispirit
 
Data registr.: 08-06-2007
Residenza: roma
Messaggi: 1.072
Citazione:
Originalmente inviato da enrik82 Visualizza messaggio
come spazio non ci son problemi dato che è all'esterno del regolatore (per quello che si è danneggiato), ma a me basta esser sicuro che non vada ad influire nel funzionamento del regolatore...
è un condensatore di livellamento, l'importante e non metterlo piu' piccolo...quello che metti tu è uguale al vecchio solo tiene 10V in piu...
__________________
ciao...Gianni
frispirit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 15:58   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da frispirit Visualizza messaggio
è un condensatore di livellamento, l'importante e non metterlo piu' piccolo...quello che metti tu è uguale al vecchio solo tiene 10V in piu...
ok, allora metto quello... siccome che non ci capisco nulla, meglio chiedere a chi sa piuttosto di far danni visto che di danni ne ho fatti che basta
enrik82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 15:59   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frispirit
 
Data registr.: 08-06-2007
Residenza: roma
Messaggi: 1.072
Citazione:
Originalmente inviato da enrik82 Visualizza messaggio
ok, allora metto quello... siccome che non ci capisco nulla, meglio chiedere a chi sa piuttosto di far danni visto che di danni ne ho fatti che basta
ATTENTO A NON INVERTIRE LE POLARITA'!! questo è importante
__________________
ciao...Gianni
frispirit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 16:02   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da frispirit Visualizza messaggio
ATTENTO A NON INVERTIRE LE POLARITA'!! questo è importante
ah ok...ma ci sarà scritta la polarità no? come faccio?
enrik82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 16:13   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frispirit
 
Data registr.: 08-06-2007
Residenza: roma
Messaggi: 1.072
Citazione:
Originalmente inviato da enrik82 Visualizza messaggio
ah ok...ma ci sarà scritta la polarità no? come faccio?
sui piedini del cond è indicato + e -
devi rimettere il nuovo come il vecchio ( cmq + e sul filo rosso, - sul nero..)
__________________
ciao...Gianni
frispirit non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ho distrutto le ali del mio SkyHawk TW-742 Willy163 Aeromodellismo Principianti 11 19 maggio 09 17:51
RECORD MONDIALE!!! Il mio primo Walkera df22e distrutto in soli 25 secondi!!! Mr Gibbone Elimodellismo Principianti 26 28 aprile 08 14:23
aiutatemi col mio raptor 30 dani842006 Elimodellismo in Generale 11 28 aprile 08 02:21
aiutatemi a far decolare il mio elicotero mcgregor Aeromodellismo Principianti 2 27 settembre 07 19:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002