
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
|
ecco la mia ultima creazione, non chè il mio primo esperimento di "motoaliante" interamente in depron (mi spiace per i puristi degli alianti che rimarranno allibiti, ma io ne sono soddisfatto!!!). una domanda: in volo ho notato che tende ad essere molto instabile nell'asse del rollio, come posso risolvere il problema? preciso che in volo a un leggero diedro positivo. [attachmentid=10258] [attachmentid=10259]
__________________ ***** ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
che bello ![]() strano che sia instabile con quell'alona e poi anche col leggero diedro... non è che per caso hai gioco sugli alettoni ? per curiosità quanto è grande e che motore/pile hai usato ? ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 905
|
l'ala deve avere almeno 3° di diedro per semiala se non vuoi un acrobatico puro. Controlla due cose: che l'ala sia abbastanza rigida e che effetto ha senza terminali alari: magari creano turbolenza quei cosi a punta. (Ovviamente il mio è un parere di un principiante) Ciao
__________________ Ciao ![]() BARONEROSSO SPIRIT CLUB |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
A mio modesto parere il problema è da ricercarsi nell'eccessiva superficie dello stabilizzatore verticale. Quelle che ritieni "instabilità sull'asse di rollio" sono invece dinieghi del modello a stabilizzarsi in virata, aiutati dal diedro probabilmente insufficiente. E ci stà tutta la possibilità di una entrata in spirale senza poterne uscire.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
ps...perchè non provi a farne un'altro fatto come Fai ( ![]() ![]() l'idea non è male, ma secondo me i problemi dipendono da imperfezioni di costruzione... ![]() | |
![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
| Citazione:
apertura alare 318 cm, peso 970 g, axi 2808/16, pacco lipo 2000ma 11.1v. devo fare alcune precisazioni: il diedro si verifica in volo, a causa del peso, non riesco quindi a quantificarlo, effetivamente l'ala ha sicuramente delle imperfezioni (diciamo pure che un po malfatta). proverò a seguire il consiglio di fai, ovvero riduco la deriva, e già che ci sono provo a togliere i terminali alari e a mettere due vinglets, (mi sembra che si scriva così, ma ci siamo capiti). spero che il tempo si metta al meglio!!!!! e da domenica che piove!!!
__________________ ***** ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
ammappa che modellone !!!! ![]() ![]() ![]() sempre perche sono curioso (in realta un modello del genre lo volevo fare anche io, ma più piccolo perche altrimenti non mi entra in macchina...) con quel bel axi 2808/16, una superficie molto grande e il peso ridotto, che fa schizza ?? secondo te un modello sui 2m e l'axi piu picoolo 2212/26 andrebbe su bene ? io credo di si, ma forse anche sul tuo ce la farebbe. Ciaoooo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
| Citazione:
__________________ ***** ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]() Il resto è molto bello!
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
| Citazione:
qual'è il problema di uno stabilizzatore sovradimensionato?
__________________ ***** ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Esperimento x Lipo | ElyTeo | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 09 gennaio 08 23:46 |
Esperimento......... | SPEEDCORE*GA* | Radiocomandi | 26 | 05 luglio 06 12:22 |
Ultima creazione | claudio476 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 11 | 16 maggio 05 16:25 |
Esperimento interessante: trasformazione | Orso82 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 2 | 06 febbraio 05 23:24 |
Nuovo esperimento | anfarol | Aeromodellismo Volo Elettrico | 26 | 07 marzo 04 12:25 |