![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
| NIKE-2 della TopModel
Dopo anni che riposava in scatola ho portato alloperatività un NIKE-2 della TopModel. Da alcuni particolari è evidente che il progetto è datato, come il supporto batteria predisposto per delle NiCd ed altre cose minori ma la qualità costruttiva e le finiture sono ottime. Motorizzato con circa 500Watt e un peso in ODV di 1,6Kg ho fatto i primi voli, però non mi ha convinto completamente, mi spiego: Le prestazioni sotto motore sono buone, purtroppo in affondata a motore spento perde rapidamente inerzia fino al raggiungimento di una velocità medio-bassa alla quale si stabilizza acquistando moltissima efficienza (rendendo addirittura impegnativo latterraggio per non arrivare lungo). La Topmodel lo classifica "ottimisticamente" hotliner, ma un comportamento sopracitato potrebbe essere dato dal profilo dellala MH32 ? Per il resto mi è sembrato un modello onesto e senza particolari problemi. Ultima modifica di OrsoBruno : 07 maggio 09 alle ore 15:42 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
L' MH32 è un ottimo profilo da aliante medio-veloce, si riproduce anche bene nelle ali in struttura, ma non è un RG15 (soprattutto non un RG15mod. al 7% ![]() Per caso preso dal Paolino, il famoso fioraio-modellista????? | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
|
Già guardano le ali avevo intuito che il profilo non fosse per prestazioni veloci, ma immaginavo qualcosa di più... non regge nemmeno il paragone con il Blizzard della MPX. Comunque non ne faccio un dramma, anzi me lo godo cos'i! Il modello lo presi 7/8 anni fà da Jonathan, immagino che Paolino a quel tempo non vendesse nemmeno i fiori ![]() PS: forse ho capito chi sei... sei il propietario di un fantastico Beagle femmina, che non ricordo il nome! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
C' est Moi.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2004 Residenza: G.A.B. Gruppo Aeromodellistico Brezza (CE) http://www.gruppoaeromodellisticobrezza.it/Default.asp
Messaggi: 974
Immagini: 9 ![]() | Anch'io ce l'ho...
Possiedo il Nike2 da circa 3 anni e devo dire che è abbastanza versatile. Se lo voglio "hotliner" sposto il pacco batterie (RC2400 8 celle 1750gr ODV ![]() Un pò di tempo fa l'ho pure scassato in coda e riparato, dopo un'atterraggio duro. ![]() Più di una volta ho pensato di cambiare batteria e mettergli una LiPo (con relativo regolatore dedicato), ma con questo tipo bisogna aggiungere un casino di piombo avanti, per ripristinare il suo CG. Ormai dopo tutto questo tempo che lo possiedo e tanti atterraggi sull'erba e sull'asfalto, la parte inferiore della fusoliera si è "allegerita" e "assottigliata" e spero di consumarla tutta prima di mandarlo in pensione ![]() Ultima modifica di aleall : 09 maggio 09 alle ore 11:34 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
|
Grazie di aver raccontato la tua esperienza aleall ![]() Semplicemente mi è sembrato strano il fatto che perda velocemente la velocità massima, abituato al Blizzard della MPX... Per quanto riguarda le prestazioni sotto motore non mi lamento, fischia a dovere; ho montato un cassarotante Diam 36mm, 1000Kv da 200gr. , elica 12x8 e una LiPo 3300mAh da 25C di scarica. Bye |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |