problemi vernice - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 maggio 09, 17:26   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FRA73
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
problemi vernice

Ho controllato sul forum ma non ho trovato nulla.
Nel mio ultimo modello ho dato fondo nitro LECHLER e verniciato con poliuretanica.
Solito problema!!!
Sono comparsi dei puntini dove la vernice non ha attaccato formando dei piccoli crateri...TANTI AZZ!!! e delle vere e proprie bolle d'aria..
Ho cercato di pulire bene le superfici prima di verniciare ma nulla!!
Che facci carteggio bene e rivernicio?
Ho rotto le palle anche a Giamp ma le sue di bolle mi sa che erano diverse.
Su alcune la vernice è entrata e quindi era solo un problema sul fondo, in altre vedo il legno sotto!!
Sono due volte che mi capita e su modelli diversi...non ne posso più!!
AIUTATEMI!!!!

Devo decidere che fare e come muovermi per non perdere tempo prezioso!!

Grazie mille a tutti!!
FRA73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 09, 17:57   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FRA73
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
dietro consiglio di Cuccolo mi sono accorto che avevo il compressore pieno di acqua arruginita e non lo avevo scaricato prima!!
Potrebbe essere stato quello?
FRA73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 09, 19:10   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di W il pendio.
 
Data registr.: 16-04-2009
Residenza: Lucca
Messaggi: 411
Verniciatura.

Il compressore è bene svuotarlo dall' acqua prima di verniciare.

Io carteggerei bene il tutto con carta fine tipo 280 e poi passarei lana d' acciaio.

X i piccoli crateri dove la vernice non ha attaccato, prima di riverniciare passa un diluente antisiliconico, su tutto il modello, x le bolle, stai attento alla diluizione, non fare la vernice troppo dura, dai una passata poi dopo circa 10 min. una seconda, non tutta insieme.

Spero di esserti stato utile, ciao
W il pendio. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 09, 20:29   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FRA73
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
Citazione:
Originalmente inviato da W il pendio. Visualizza messaggio
Il compressore è bene svuotarlo dall' acqua prima di verniciare.

Io carteggerei bene il tutto con carta fine tipo 280 e poi passarei lana d' acciaio.

X i piccoli crateri dove la vernice non ha attaccato, prima di riverniciare passa un diluente antisiliconico, su tutto il modello, x le bolle, stai attento alla diluizione, non fare la vernice troppo dura, dai una passata poi dopo circa 10 min. una seconda, non tutta insieme.

Spero di esserti stato utile, ciao

.....intanto ho controllato il compressore.....c'era molta acqua!!!!
Farò così comunque e speriamo di aver risolto il problema....grazie per i consigli!!
FRA73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 09, 22:17   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle One
 
Data registr.: 17-12-2006
Residenza: Cesena (FC)
Messaggi: 118
Citazione:
Originalmente inviato da W il pendio. Visualizza messaggio
X i piccoli crateri dove la vernice non ha attaccato, prima di riverniciare passa un diluente antisiliconico, su tutto il modello
Io aggiungo anche una piccola percentuale di antisiliconico nella vernice da spruzzare

Ciao..
Eagle One non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 09, 00:12   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraspeed
 
Data registr.: 03-04-2007
Residenza: Tuscolo RM
Messaggi: 1.229
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle One Visualizza messaggio
Io aggiungo anche una piccola percentuale di antisiliconico nella vernice da spruzzare

Ciao..
aggiungere??? le parti da verniciare vanno trattate con antisil e ripulite con pann pulito !!! e non mangiare il prosciutto con le mani prima di verniciare!!! il fondo nitro poi? dattelo in faccia!!! bicomponente lo devi utilizzare, quello perde volume... dopo giorni/mesi/anni
__________________
si ma dello swift ha solo il nome, per il resto è il solito modello nevrotico che non conosce cosa sia una termica e tanto meno assomiglia al vero.
fraspeed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 09, 00:21   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Silvagni
 
Data registr.: 23-11-2006
Residenza: Asiago
Messaggi: 1.911
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da fraspeed Visualizza messaggio
aggiungere??? le parti da verniciare vanno trattate con antisil e ripulite con pann pulito !!! e non mangiare il prosciutto con le mani prima di verniciare!!! il fondo nitro poi? dattelo in faccia!!! bicomponente lo devi utilizzare, quello perde volume... dopo giorni/mesi/anni
Quoto in pieno...
Silvagni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 09, 00:23   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da FRA73 Visualizza messaggio
dietro consiglio di Cuccolo mi sono accorto che avevo il compressore pieno di acqua arruginita e non lo avevo scaricato prima!!
Potrebbe essere stato quello?
AAAAAAAAA
è sicuramente colpa dell'acqua, conta che di solito si usano anche filtri anticondensa, proprio per eliminare il più possibile l'umidità dall'aria.
ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 09, 01:55   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2008
Residenza: meda
Messaggi: 5
verniciatura, grave errore !

Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
AAAAAAAAA
è sicuramente colpa dell'acqua, conta che di solito si usano anche filtri anticondensa, proprio per eliminare il più possibile l'umidità dall'aria.
ciao
ciao a tutti sono gabriele ho una discreta esperienza in vernici e su questi forum molte volte mi sono accorto di questi errori.
le vernici sono divise in tante famiglie
molte sono compatibili fra loro molte no
a volte si tollerano
esempio, mai fare una base alla nitro "fondo,finitura, colore" la vernice nitro è una famiglia, poi sovraverniciare con una vernice poliuretanica essa appartiene ad una altra famiglia se si inizia con una famiglia bisogna usare sempre quella,fondo +colore+finitura sempre per es nitro, oppure poliuretanica questa è una regola basilare per una buona verniciatura ciao a tutti
gabriele xx58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 09, 11:38   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FRA73
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Pendio gli Anconetani sono insopportabili...
Messaggi: 668
Citazione:
Originalmente inviato da fraspeed Visualizza messaggio
aggiungere??? le parti da verniciare vanno trattate con antisil e ripulite con pann pulito !!! e non mangiare il prosciutto con le mani prima di verniciare!!! il fondo nitro poi? dattelo in faccia!!! bicomponente lo devi utilizzare, quello perde volume... dopo giorni/mesi/anni
....ed era anche buono il prosciutto!!!

E' che il fondo nitro è comodo......va bè sarà per la prossima volta.....magari provo a mangiare lo speck che unge di meno
FRA73 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
vernice InfernoGt Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 29 gennaio 09 20:07
vernice nuvolari Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 11 dicembre 07 23:53
problemi di vernice riant Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 17 01 agosto 07 12:27
vernice cobra78 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 03 agosto 05 00:47
vernice vololento Aeromodellismo 2 02 maggio 05 15:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002