Kevlar 400gr per ali - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 maggio 09, 17:29   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
Kevlar 400gr per ali

Ciao a tutti,
volendo fare delle ali con poli+ kevlar 400gr biassiale45°+impiallac. ci siamo posti una domanda:
sarà possibile riuscire a tagliare il kevlar nella zona alettoni lasciando intatto il peel ply???
Secondo me il kevlar sarà durissimo da tagliare e si rischierà di tagliare anche il peel ply...
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 18:02   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da geebee Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
volendo fare delle ali con poli+ kevlar 400gr biassiale45°+impiallac. ci siamo posti una domanda:
sarà possibile riuscire a tagliare il kevlar nella zona alettoni lasciando intatto il peel ply???
Secondo me il kevlar sarà durissimo da tagliare e si rischierà di tagliare anche il peel ply...
Basterà tagliarlo prima lasciando una striscia di 1cm-1,5cm dove si sarà il Peel-Ply

Tanto..., tra dove finisce il longheroncino delle parti mobili ed il longheroncino lato parte mobile, cè sempre dello spazio da lasciar libero per permetterne il movimento....

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 18:09   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
grazie andreis,
era quello che avevo (anzi avevamo) pensato, ma ci serviva una conferma da qualcuno più esperto.
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 18:22   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da geebee Visualizza messaggio
grazie andreis,
era quello che avevo (anzi avevamo) pensato, ma ci serviva una conferma da qualcuno più esperto.
Esperto ????
Dai non esagerare.....

Va la .... che siete abbastanza esperti anche voi !!!

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 18:29   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
Esperto ????
Dai non esagerare.....

Va la .... che siete abbastanza esperti anche voi !!!

Antonio.
beh noi di solito facciamo all'italiana, INVENTIAMO........
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Semiali in kevlar da 61 gr/mq abe77 Categoria F3K 71 13 gennaio 09 22:36
ali in kevlar kripton Aeromodellismo Alianti 19 06 maggio 08 00:16
carbonio-kevlar Demon J3 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 21 agosto 07 17:56
Rifliare il kevlar twentynine Categoria F3K 19 27 maggio 07 16:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002