Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 novembre 05, 12:53   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Se vuoi termica ti consiglio di migrare, al Passo della Radicosa Venerdì pomeriggio ho volato 2 ore e mezzo. Sono atterrato per mancanza di luce, quando ancora i para giravano facilmente. Dove vola un para, cha ha una resistenza altissima, un aliante come lo spirit fa quota a Go - Go!
Quoto, se volano i para, lo spirit sale in ascensore verticale!


Se vuoi mettere aleetoni lascia solo il diedro singolo,
alettoni 3/4 dell'apertura oppure a tutta apertura se vuoi anche flaps.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 05, 13:11   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originally posted by twentynine@09 novembre 2005, 12:03
Quoto, se volano i para, lo spirit sale in ascensore verticale!
Se vuoi mettere aleetoni lascia solo il diedro singolo,
alettoni 1/4 dell'apertura oppure a tutta apertura se vuoi anche flaps.
Lo spirit tieni conto che gira anche con nulla.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 05, 01:47   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di help.revolver
 
Data registr.: 25-04-2005
Messaggi: 116
Citazione:
Originally posted by twentynine@08 novembre 2005, 20:33
Io sono felice possessore di uno spirit 2m pensionato dopo un mesetto di voli (mi è servito molto per imparare) a causa della mancanza di alettoni.
Cacchio è un aliante che ha moltissimi pregi e non mi sento di denigrarlo:
è stabile anche in bufera, vola sempre uguale in qualsiasi condizione, è divertente da costruire ed è super robusto.
E' ovvio che non si puo' pretendere chissachè! E' un modello datato e pensato per chi si avvicina agli alianti...ma per il rapporto qualità/prezzo è un must per chiunque, anche solo per divertirsi senza patemi d'anima.
Eppoi vola anche con zero condizione ed è un ottimo termicatore.
Sono riuscito a volare in una sbalzo del terreno di 4 metri in riva ad un lago.
Possiedo anch'io un spirit 2m, e confermo che per imparare senza troppi patemi è l'ideale, Io lo fiondo in pianura ed è rilassante e rassicurante vedere che si comporta sempre bene. Per chi inizia a volare con gli alianti lo consiglio vivamente
help.revolver non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 06, 18:09   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
io sto pensando di iniziare con gli alianti ed è un po' di giorni che sto cercandone uno adatto a me. dapprima ero per un moto aliante ma ora sono convinto a prenderne uno senza motore... anche per la spesa

comunque leggendo qua e la mi sono convinto per uno spirit kit, anche se lo spirit elite mi attira ma non vorrei che sia "troppo" presto, è dato come aereo per esperti ( http://www.hobbytoys.it/store/viewIt...idProduct=2515 ).

ho già esperienza da autodidatta con un ready quindi non parto proprio da zero, ma devo decidermi, voi che mi consigliate tra i due? è vero che il modello elite è per esperti? o esagerano?


Citazione:
Originalmente inviato da help.revolver
Possiedo anch'io un spirit 2m, e confermo che per imparare senza troppi patemi è l'ideale, Io lo fiondo in pianura ed è rilassante e rassicurante vedere che si comporta sempre bene. Per chi inizia a volare con gli alianti lo consiglio vivamente
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 06, 18:26   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
il ready intendi quello in plastica abs? se è così non si può dire tu abbia una grande esperienza di costruzione in struttura
però mi sembra che lo spirit sia fattibile da fare anche per principianti della costruzione, o no? (domanda rivolta a chi l'ha montato)

lo danno per esperti perchè per gli americani quello che va oltre uno zagi è già roba serissima
in realtà non ha un volo critico, sta su con poco e volendo viaggia lentamente, certo se lo sbatti a terra un po' se ne risente (ossia si rompe da qualche parte e dovrai ripararlo)
per esperti soprattutto perchè ha l'ala a 4 servi (2flap+2alettoni) che non è così immediata da gestire, ma puoi benissimo farlo anche solo con 2 alettoni e un po' di diedro in modo che sia più stabile.

c'è anche nella versione ARF che ha la fusoliera in vetroresina. lo vedi sul sito di movo

ciao
Davide

Citazione:
Originalmente inviato da calmor
io sto pensando di iniziare con gli alianti ed è un po' di giorni che sto cercandone uno adatto a me. dapprima ero per un moto aliante ma ora sono convinto a prenderne uno senza motore... anche per la spesa

comunque leggendo qua e la mi sono convinto per uno spirit kit, anche se lo spirit elite mi attira ma non vorrei che sia "troppo" presto, è dato come aereo per esperti ( http://www.hobbytoys.it/store/viewIt...idProduct=2515 ).

ho già esperienza da autodidatta con un ready quindi non parto proprio da zero, ma devo decidermi, voi che mi consigliate tra i due? è vero che il modello elite è per esperti? o esagerano?
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 06, 19:19   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da blinking
il ready intendi quello in plastica abs? se è così non si può dire tu abbia una grande esperienza di costruzione in struttura
però mi sembra che lo spirit sia fattibile da fare anche per principianti della costruzione, o no? (domanda rivolta a chi l'ha montato)

lo danno per esperti perchè per gli americani quello che va oltre uno zagi è già roba serissima
in realtà non ha un volo critico, sta su con poco e volendo viaggia lentamente, certo se lo sbatti a terra un po' se ne risente (ossia si rompe da qualche parte e dovrai ripararlo)
per esperti soprattutto perchè ha l'ala a 4 servi (2flap+2alettoni) che non è così immediata da gestire, ma puoi benissimo farlo anche solo con 2 alettoni e un po' di diedro in modo che sia più stabile.

c'è anche nella versione ARF che ha la fusoliera in vetroresina. lo vedi sul sito di movo

ciao
Davide
sì quel ready, non è stato difficile infatti, poca soddisfazione però.
dal punto di vista dell'assemblaggio non credo di avere problemi, il dubbio è sul tipo di volo, ho letto che lo spirit è semplice e vola anche con poca condizione termica o di vento, però sò già che essendo senza alettoni finirò per pentirmene, l'altro modello con flap e alettoni credo sia la scelta migliore anche se rimane il dubbio sul tipo di volo, se è più o meno come lo spirit (per quello che ho letto) andrebbe bene... poi è più bello. l'importate per me è riuscire a volare anche senza condizioni al 100%.
come prezzi sono simili ho visto, costano poco tra l'altro.
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 06, 20:08   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fra79
 
Data registr.: 13-06-2005
Residenza: Provincia di Firenze
Messaggi: 358
Invia un messaggio via MSN a fra79
Ciao
Io sto finendo (da una vita) lo spirit 2metri,però l'ho fatto con alettoni,è facile da montare (anche se lo modifichi con gli alettoni) ed impari un sacco di cose sulla costruzione,e questo in futuro tipuo tornare utile.
Fai conto che è la mia prima costruzione in balsa kit,e mi ha fatto innamorare di questo bel legnetto con soddisfazione
Credo che se lo fai alettonato ti ci divertirai parecchio,e per i flaps aspetta.... 2 servi in più,più lavoro,miscelazioni etc....prendila con calma,mai troppa carne al fuoco!
Credo che i 2 spirit,il 2metri e l'elite abbiano un volo diverso....anche perchè usano due profili diversi.

Se no prendi lo spirit 100 che se non ricordo male è 2,50metri di AA e da la possibilità di montare l'ala sia semplice che con alettoni e spoiler....vedi tu!

ciaoo
__________________
"...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.."

"I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...."
fra79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 06, 20:40   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
beh se vuoi costruire penso che ce la farai di sicuro, il mio consiglio era farlo con gli alettoni e il diedro semplice, come ha fatto già qualcuno

lascia perdere i modelli a 2assi, in pendio gli alettoni servono, e poi se sai far volare il ready non avrai problemi

Citazione:
Originalmente inviato da calmor
sì quel ready, non è stato difficile infatti, poca soddisfazione però.
dal punto di vista dell'assemblaggio non credo di avere problemi, il dubbio è sul tipo di volo, ho letto che lo spirit è semplice e vola anche con poca condizione termica o di vento, però sò già che essendo senza alettoni finirò per pentirmene, l'altro modello con flap e alettoni credo sia la scelta migliore anche se rimane il dubbio sul tipo di volo, se è più o meno come lo spirit (per quello che ho letto) andrebbe bene... poi è più bello. l'importate per me è riuscire a volare anche senza condizioni al 100%.
come prezzi sono simili ho visto, costano poco tra l'altro.
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 06, 21:41   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da blinking
beh se vuoi costruire penso che ce la farai di sicuro, il mio consiglio era farlo con gli alettoni e il diedro semplice, come ha fatto già qualcuno

lascia perdere i modelli a 2assi, in pendio gli alettoni servono, e poi se sai far volare il ready non avrai problemi
non sapevo dello spirit 100, dopo cerco informazioni, grazie del consiglio.

il problema del costruire non c'è, su ste cose me la cavo, non è un problema..
ho qualche problema con i termini tecnici tipo diedro semplice in cosa consiste? porta pazienza ho frequantato poco i campi volo e i siti tipo questo.. mi sono perso qualcosa...
calmor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 06, 21:59   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di calmor
 
Data registr.: 04-09-2006
Residenza: Provincia di Asti
Messaggi: 35
ho dato un'occhiata, lo spirit 100 mi pare sia più simile allo spirit 2m, così a vederlo dalla foto, aperte alettoni e flap. l'elite ha un profilo d'ala differente, mi piacerebbe sapere che differenza c'è tra i due proprio come tipo di volo, qualcuno sa? velocita, stabilità, etc
calmor non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mi hanno regalato uno spirit elite kit consigli? Black sheep Aeromodellismo Alianti 15 19 febbraio 09 09:14
diedro sportivo per lo spirit elite Black sheep Aeromodellismo Alianti 3 01 maggio 07 05:15
spirit elite elettric franck Aeromodellismo Alianti 11 28 ottobre 06 15:00
great planes spirit elite monster Aeromodellismo Alianti 21 02 marzo 06 13:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002