tornado 11 epp models - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 aprile 09, 18:36   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.112
tornado 11 epp models

salve! ujna domanda per chi ha posseduto questo modello tuttala...
è consigliabile usare dei mini servi tipo hs 81 o dei microservi tipo hs 55??
grazie mille!
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 09, 02:27   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-10-2005
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da Tonino84 Visualizza messaggio
salve! ujna domanda per chi ha posseduto questo modello tuttala...
è consigliabile usare dei mini servi tipo hs 81 o dei microservi tipo hs 55??
grazie mille!
Ciao
meglio utilizzare servi standard
impensabili gli hs55
con gli hs81, nimh ministilo da 800mah ed elevoni non rinforzati dovrai mettere piombo in punta
flyfast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 09, 12:57   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.112
siccome tu lo hai posseduto sicuramente potresti dirmi anche come vola?grazie
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 09, 22:20   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-10-2005
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da Tonino84 Visualizza messaggio
siccome tu lo hai posseduto sicuramente potresti dirmi anche come vola?grazie
Molto bene
lento e tranquillo con peso sui 400 gr e corse ridotte, veloce ed acrobatico con peso complessivo sui 700gr, dinamica piu' sostenuta ed abbondante corsa degli elevoni.
NON puoi costruirlo a dovere senza la 3m77 spray
Ciao
flyfast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 02:58   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.112
allora siccome in casa avevo solo gli hs 81 ho messo quelli... dopo avero bilanciato a 20.3 cm dalla punta mi ci sono voluti purtroppo 25 grammi di piombo in punta ora sembra perfettamente bilanciato..non ho voluto ricoprirlo non mi interessa l'estetica e pesa 407 gr in odv..
per flyfast: come hai fatto a caricarlo fino a 700 gr? le istruzione di montaggio lo danno fino ad un massimo di 550 gr...
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 13:10   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rage973
 
Data registr.: 27-09-2007
Residenza: Lucca
Messaggi: 571
Citazione:
Originalmente inviato da carlo12345678 Visualizza messaggio
wowwwww
dai che tra poco potrai mettere annunci nel mercatino

mods, delete plis!
__________________
Andrea

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
rage973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 13:38   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-10-2005
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da Tonino84 Visualizza messaggio
allora siccome in casa avevo solo gli hs 81 ho messo quelli... dopo avero bilanciato a 20.3 cm dalla punta mi ci sono voluti purtroppo 25 grammi di piombo in punta ora sembra perfettamente bilanciato..non ho voluto ricoprirlo non mi interessa l'estetica e pesa 407 gr in odv..
per flyfast: come hai fatto a caricarlo fino a 700 gr? le istruzione di montaggio lo danno fino ad un massimo di 550 gr...
Con quei servi non ti conviene zavorrarlo si sgranerebbero velocemente.
comunque il sistema piu' semplice e' questo: lastra di piombo rettangolare, la poggi sopra e da sotto controlli il cg, quando tutto e' a posto ne tracci i contorni con un pennerello. Quando ti servira' sara' facile fissarla con il nastro adesivo.
Preparae una da 100 gr da usare se, quando con forte dinamica ,il modello stenta ad affondare controvento
flyfast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 14:07   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tonino84
 
Data registr.: 20-01-2005
Messaggi: 1.112
ok grazie mille!!! ancora una battuta finale..tu lo hai ricoperto? credi sia consigliabile farlo? o lo lascio così com'è? considerando che è lo stesso materiale dei vari gommoli non credo sia un problema lasciarlo gnudo!
Tonino84 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 19:24   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-10-2005
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da Tonino84 Visualizza messaggio
ok grazie mille!!! ancora una battuta finale..tu lo hai ricoperto? credi sia consigliabile farlo? o lo lascio così com'è? considerando che è lo stesso materiale dei vari gommoli non credo sia un problema lasciarlo gnudo!
Devi ricoprirlo se no perdi in efficienza. Per me il sistema migliore e' cosi: disegno con aerografo e colori acrilici oppure con pennarelli indelebili, poi 3m77 poi nastro trasparente sottile da imballaggio, inizia dal BU una semiala alla volta accavallando il nastro al centro
flyfast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 20:40   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di briancondor
 
Data registr.: 01-05-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 400
io avrei un easyglider...e credo sia epp....come si può colorare?vernice spray?
briancondor non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tornado Kyosho saro57100 Aeromodellismo Ventole Intubate 41 06 marzo 09 13:45
Tornado si o no Rodolfo Aeromodellismo Volo Elettrico 1 28 dicembre 05 18:04
Tornado GianniMI Aeromodellismo Alianti 21 25 novembre 05 19:15
EPP : come si fodera uno TZAGI in EPP ? angelo55 Aeromodellismo Volo Elettrico 6 18 ottobre 04 14:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002