![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-12-2005 Residenza: San Giovanni V.no (AR)
Messaggi: 208
| ![]() Citazione:
Le considerazioni che mi hanno fatto pensare molto sono le seguenti. La configurazione rende naturale la realizzazione in tre pezzi, avendo a disposizione un tavolo di 2 mt si può costruire un modello di oltre 5 mt. La "fusoliera" dovendo assolvere soltanto la funzione di carenatura per batteria/piombo/carrello non ha problemi di incidenze/centraggi. Un tuttala senza freccia e svergolamento è immune da tutti i problemi di flutter che in un tuttala di grandi dimensioni sono devastanti. (provato anni fa ![]() ![]() ![]() ![]() Le corde generose consentono l'uso di strutture non sofisticate e servi di dimensioni standard, ambedue cose che fanno molto bene al portafoglio ![]() Costruendolo grande, ad esempio intorno ai 5 mt, la corda del tratto rettangolare è intorno ai 60 cm; i numeri di reynolds godono. La grande superfice consente di tenere un carico alare basso; cosa buona e giusta visto che i profili autostabili non brillano come coefficiente di portanza. Sul sito di Simone Nosi Simone Nosi ci sono un pò di profili per tuttala. Ciaooooooooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Usur Data registr.: 01-02-2007
Messaggi: 298
|
Guardati un po' questo...... das nurflügelteam - nurflügel - flying wing Sono innamorato del Fauvel, ma data la mia scarsezza come costruttore per il momento mi limito a guardarlo. O a mettere da parte i soldi per comprare quello arf della Aeronaut, 650 pippi e passa la paura. Ciao Carmine |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fauvel, Holiday,famolo strano...!!!! | pipercubgiallo | Aeromodellismo Alianti | 6 | 25 giugno 08 01:36 |