servi futaba 3150 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 aprile 09, 08:53   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manuel 80
 
Data registr.: 04-05-2006
Messaggi: 462
servi futaba 3150

Ciao ragazzi, i servi 3150 sembrano gli unici servi che possono prendere il posto dei 125 mg (per dimensione 10.8 mm exlibur xmodel), ora volevo chiedervi, dove secondo voi conviene prenderli..............?????

Altra domandina, ho visto che sulle specifiche parla solo di 4.8 v, a 6 li ha provati qualcuno, funzioneranno o si bruceranno?

Grazie in anticipo.................................Ciao ciao
Manuel 80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 11:24   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
in tema di uso di servi digitali futaba con 6v (che diventano anche oltre 7v a pacco di 5 celle tutto carico), se ne è parlato molto in BR sui forum degli elicotteri (specie per i vari servi di coda 9257-9754-9650 ecc), concludendo che a molti il servo si è spesso bruciato con 6v. (se cerchi un po su elimodellismo trovi thread specifici, tutti quelli che hanno un regolatore align che esce con bec 6v sul servo digitale furtaba in coda hanno installato prima uno stepdown a 5v).
Pertanto il mio consiglio è, o usare 4 celle con questi servi, o cambiarli.
Per comprarlo a buon mercato sempre all'estero come al solito, altrimenti qui in Italia siamo sempre sulla cinquantina di euro.
Sappi comunque che i problemi di gioco sugli hitec HS125mg sono stati risolti da un pò sulle nuove partite ora in vendita (sostituzione di quell'unico ingranaggio che era in alluminio con nuovo in ottone).
Eccoti alcuni link di acquisto estero (cee e non):


https://www.der-schweighofer.at/arti...0_digital?l=it

Der Himmlische Höllein - The heavenly Hoellein
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 13:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da teobeer Visualizza messaggio
in tema di uso di servi digitali futaba con 6v (che diventano anche oltre 7v a pacco di 5 celle tutto carico), se ne è parlato molto in BR sui forum degli elicotteri (specie per i vari servi di coda 9257-9754-9650 ecc), concludendo che a molti il servo si è spesso bruciato con 6v. (se cerchi un po su elimodellismo trovi thread specifici, tutti quelli che hanno un regolatore align che esce con bec 6v sul servo digitale furtaba in coda hanno installato prima uno stepdown a 5v).
Pertanto il mio consiglio è, o usare 4 celle con questi servi, o cambiarli.
Per comprarlo a buon mercato sempre all'estero come al solito, altrimenti qui in Italia siamo sempre sulla cinquantina di euro.
Sappi comunque che i problemi di gioco sugli hitec HS125mg sono stati risolti da un pò sulle nuove partite ora in vendita (sostituzione di quell'unico ingranaggio che era in alluminio con nuovo in ottone).
Eccoti alcuni link di acquisto estero (cee e non):


https://www.der-schweighofer.at/arti...0_digital?l=it

Der Himmlische Höllein - The heavenly Hoellein
Citazione:
Originalmente inviato da Manuel 80 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, i servi 3150 sembrano gli unici servi che possono prendere il posto dei 125 mg (per dimensione 10.8 mm exlibur xmodel), ora volevo chiedervi, dove secondo voi conviene prenderli..............?????

Altra domandina, ho visto che sulle specifiche parla solo di 4.8 v, a 6 li ha provati qualcuno, funzioneranno o si bruceranno?

Grazie in anticipo.................................Ciao ciao
Per l'uso cui sono dedicati, gli S3150 sono veramente OTTIMI un po' su tutti i fronti :
- ritorno allo Zero sia a vuoto che sotto carico
- precisione di Riposizionamento anche ad angoli estremi sotto carico
- robustezza del treno d'ingranaggi entro i limiti di carico dichiarati

Occhio !!!! che non Tirano come dichiarato dalle Specifiche del costruttore...
A tal proposoito suggerisco di scaricare Servomanches 2.2, vedi qua :
Choisir ces servos !

Si possono trovare anche sotto i 40€ comprese S.S.
Document sans titre

A 6V non danno alcun problema, ma i 6V è bene che siano 6V !!!!
Se ad esempio si vogliono impiegare con 5 celle Nixx c'è il rischio di farli lavorare ben oltre i 7V, se appena caricate alcune Nixx possono tranquillamente arrivare ad oltre 1,55V/cella = 7,75V per il pacco da 5 celle ...
Così facendo si mettono i servi ad elevato rischio di bruciatura, tanto + alto è il carico cui sono sottoposti, e tanto + alto sarà il lavoro di correzione cui verranno chiamati a fare !!

In tal caso è preferible impiegare un bel Regolatore di Tensione tipo i CC-BEC della Castle Creation (www.framega.com), ma se non ci sono problemi di spazio/peso/temperatura sono altrettanto Ottimi i Regolatori Lineari di Alewings (www.alewing.it)

Gli usi Ultraintensivi, come quello che ne fanno alcuni elicotteristi per il controllo del rotore di coda, non fanno TESTO in alcun modo !!!
Ovvero la continua ed esasperata ricerca dello Zero senza soluzione di continuità, è da considerarsi un'uso assolutamente ESTREMO , e pertanto è vivamente sconsigliabile per QUALSIASI SERVO, e di QUALSIASI MARCA alimentato oltre i 5,0V !!!!
E ciò vale anche per i Futaba S3150....

Antonio.

PS : non sono a conoscenza di nuovi treni d'ingranaggi sugli HS5125, fatto sta che sono assolutamente improponibili come alternativa ai Futaba S3150, anche per l'Elettronica di cui sono dotati, assolutamente improponibile per quella fascia di prezzo.....
PS2: gli S3150 certamente sono appartenenti ad una classe Superiore rispetto agli HiTech, ed inoltre costano meno !!!

Ultima modifica di andreis : 17 aprile 09 alle ore 13:13
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 21:09   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danielep
 
Data registr.: 09-12-2004
Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
Citazione:
Originalmente inviato da teobeer Visualizza messaggio
Sappi comunque che i problemi di gioco sugli hitec HS125mg sono stati risolti da un pò sulle nuove partite ora in vendita (sostituzione di quell'unico ingranaggio che era in alluminio con nuovo in ottone).
Questo quando?
Io ho preso 4 HS125mg circa 5 mesi fà e lavorano molto peggio di altri due che ho preso 2 anni fà.
Può essere sfiga ma tutti e quattro, ritorno impreciso ed ultimi mm a scattini.

Daniele
__________________
Daniele Polo
il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com
danielep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 23:28   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FoxGlider
 
Data registr.: 05-09-2007
Residenza: Lombardia
Messaggi: 566
La mia esperienza

Posso dire che sul Blade 1.9 ho gli hs125mg ed effettivamente hanno preso gioco anche se lo noto solo a terra...causa POLLICIONI poco affinati, sullo Sword ho i Futaba 3150 e sono effettivamente migliori per quanto riguarda i giochi degli ingranaggi.
Tutti e due i modelli hanno un pacco batterie a 4 celle nicd.
__________________
FoxGlider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 09, 01:21   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da andreis Visualizza messaggio
PS : non sono a conoscenza di nuovi treni d'ingranaggi sugli HS5125, fatto sta che sono assolutamente improponibili come alternativa ai Futaba S3150, anche per l'Elettronica di cui sono dotati, assolutamente improponibile per quella fascia di prezzo.....
PS2: gli S3150 certamente sono appartenenti ad una classe Superiore rispetto agli HiTech, ed inoltre costano meno !!!
mai detto che gli hs125mg siano superiori ai futaba, questi ultimi sono ottimi servi, sono perfettamente d'accordo con te. Dato che la qualità si paga, i futaba non costano certo meno degli hitec, così come hai trovato i primi a 35 euro, puoi trovare i secondi ancora a meno (USA in primis).

Sul discorso dei 6v perchè rischiare?? Se futaba indica il funzionamento a 4,8 e addirittura nelle istruzioni sconsiglia i 6v, perchè non attenersI? Certo, quasi sempre non succede nulla, ma talvolta invece sì (certo, più spesso sulla coda degli hely, in quanto il servo giustamente è sempre in lavoro tramite gyro), questo è un esempio, ma me ne ricordo tanti altri che ho letto di cui adesso non trovo i post:
http://www.baronerosso.it/forum/elim...sul-servo.html
entrambi abbiamo infatti considerato che un pacco nimh da 5celle tutto carico, supera con ttanquillità i 7v!!!
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 09, 01:30   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da danielep Visualizza messaggio
Questo quando?
Io ho preso 4 HS125mg circa 5 mesi fà e lavorano molto peggio di altri due che ho preso 2 anni fà.
Può essere sfiga ma tutti e quattro, ritorno impreciso ed ultimi mm a scattini.

Daniele
Ho appena ordinato un blade nuovo, e mi sono posto il problema dei servi in argomento, di cui lo stesso venditore dell'aliante ne tratta ufficialmente le due marche (futaba & hitec). Per limitare lo spesone complessivo, ho optato per i hs125mg, non prima di aver prospettato tutte le perplessità appunto ben note circa i giochi di cui in molti finora si sono oggettivamente lamentati. Il venditore mi ha indicato che molti rivenditori italiani hitec di rilievo si sono da tempo lamentati appunto con l'importatore ufficiale hitec per l'italia (che deve essere safalero credo, come per multiplex), il quale da un pò di tempo deve essere riuscito appunto ad ottenere l'importazione di nuove partite del servo con il problema corretto (dei vari ingranaggi in acciaio, uno era in alluminio ora sostituito in ottone). Altro problema rimangono ovviamente quei servi acquistati da negozianti con vecchi stock, da "importatori paralleli" improvvistati, o da siti stranieri di altra origine (taiwan/hong kong su ebay, etc.).
Sono considerazioni ed info riportate ovviamente, chi ha novità o contronotizie si faccia pure avanti; fatto sta che gli hs125mg che mi stanno arrivando mi sono stati garantiti esenti dal noto problema da chi me li ha venduti, non resta altro che attendere di installarli e testarli per la prova del nove di quanto mi è stato detto!
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 09, 01:45   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
ecco altri contributi sui 6v....e servi da 4.8v
http://www.baronerosso.it/forum/elim...rvo-robbe.html
http://www.baronerosso.it/forum/elim...-tensione.html
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 09, 19:12   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Non sono stato a leggere tutto, ma vi riporto:
Quasi tutti i servi futaba funzionano a 4,8 e 6v.
Gli S3150 sono l'eccezione che conferma la regola, quindi o 4 celle o regolatore per non avere brutte sorprese.

Vi consiglio di guardare anche i servi hyperion, che sulla carta hanno ottime credenziali. Si trovano da lindinger
saluti
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 09, 01:31   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da teobeer Visualizza messaggio
mai detto che gli hs125mg siano superiori ai futaba, questi ultimi sono ottimi servi, sono perfettamente d'accordo con te. Dato che la qualità si paga, i futaba non costano certo meno degli hitec, così come hai trovato i primi a 35 euro, puoi trovare i secondi ancora a meno (USA in primis).

Sul discorso dei 6v perchè rischiare?? Se futaba indica il funzionamento a 4,8 e addirittura nelle istruzioni sconsiglia i 6v, perchè non attenersI? Certo, quasi sempre non succede nulla, ma talvolta invece sì (certo, più spesso sulla coda degli hely, in quanto il servo giustamente è sempre in lavoro tramite gyro), questo è un esempio, ma me ne ricordo tanti altri che ho letto di cui adesso non trovo i post:
http://www.baronerosso.it/forum/elim...sul-servo.html
entrambi abbiamo infatti considerato che un pacco nimh da 5celle tutto carico, supera con ttanquillità i 7v!!!
Teo,
Non voleva essere una critica il mio precedente msg, ma solo una piccola puntualizzazione .
Infatti volendo approfondire l'argomento parlando di servi, se ne potrebbe scrivere pagine intere, ma spesso è + semplice e veloce dire ciò che serve e basta, anche se non sempre si riesce nell'intento.... .
Ognuno è libero di prendersi tutti gli HS125 che vuole, e ci mancherebbe altro !!!

Di certo un'analogico dalla fama non propriamente "limpida" (ma anzi..), di comprovata scarsa precisione, potenza, affidabilità, non lo confronterei "direttamente" con un servo dall'ottima fama, e comprovata affidabilità, potenza, precisione, specie se i prezzi d'acquisto sia via canali "ufficiali" che nel web possono essere paragonabili.

Relativamente ai thread che hai linkato, che peraltro sono per lo più dedicati all'uso sugli Ely, le argomentazioni non sono mai esaustive, ne tantomeno chiare, quindi non li prenderei a paragone col l'uso che se ne fa su servi alari.

In un messaggio c'è stato addirittura chi ancora crede che le Nixx, per il fatto che hanno tensione "nominale" di 1.2V, non creano nessun pericolo se usate in pacchi da 5 celle per servi che il produttore sconsiglia di usare alimentati oltre i 6V .
Un'altro messaggio invece c'è chi attirittura confonde Corrente con Tensione.....

Ad ogni modo la questione "6V si, o 6V no ?" non è così semplice.
A 6V i sevi non è sempre detto che vadano poi così tanto + velocemente come si crede , ma di certo consumeranno parecchio di + che non a 4.8V, e di conseguenza "scalderanno" anche moooolto di +, e saranno pertanto meno affidabili, e dureranno di certo moolto meno.
Oltre a ciò sti 6V ci sono solo se forniti da apposito Regolatore, mentre usando i pacchi così come sono la tensione sarà parecchio variabile tra carica piena e fine carica, con punte di tensione parecchio pericolose per i servi.

Se poi i servi sono chiamati ad un uso intensivo, per carico continuativo, e o per i continui aggiustamenti o da "stick" o peggio ancora da Gyro, le cose peggireranno molto e mooolto di +.....

Antonio.

Ultima modifica di andreis : 19 aprile 09 alle ore 01:34
andreis non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002