Baricentro Blade 2.0 texalio - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 aprile 09, 12:24   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di terminator7
 
Data registr.: 21-02-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.768
Baricentro Blade 2.0 texalio

Ciao a tutti,
a chi possiede questo modello......
Il vostro baricentro e' corretto come dicono le istruzioni?
va tenuto un po' picchiato oppure neutro?
io l'ho tenuto un po' picchiato,ma il modello in volo picchia e se lo cabro di trim poi in volo livellato mi fa l'effetto pendolo.
ho anche cambiato un po' l'incidenza della coda a V ma mesa' che ho fatto peggio.
Ora provo ad arretrare di piu' le batterie,azzero i trim e riprovo.........

un'altra cosa:
c'e' modo di fissare i servi della coda a V piu' indietro di come dice il manuale?
magari costruendo una basetta che si muove a slitta,tipo il blade 1.5
Se qualcuno di voi lo ha fatto.........foto please

Questo perche' vorrei equipaggiarlo con batterie piu' grandi e piu' prestanti.
__________________
Leva le man ta l'elica !!!!!!
terminator7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 14:25   #2 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Io ho risolto mettendo i servi nei pianetti di coda...
Adesso davanti ho un vano cargo tipo C-130...

L'incidenza l'hai cambiata nel senso che l'hai ridotta, immagino. A quanto l'hai messa? La mia idea è quella di impostarla a zero, come al solito...
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 14:37   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di terminator7
 
Data registr.: 21-02-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.768
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
Io ho risolto mettendo i servi nei pianetti di coda...
Adesso davanti ho un vano cargo tipo C-130...

L'incidenza l'hai cambiata nel senso che l'hai ridotta, immagino. A quanto l'hai messa? La mia idea è quella di impostarla a zero, come al solito...
Hai qualche foto di come hai montato i servi?
L incidenza mesa che ho sbagliato.
Ho spessorato il bordo di uscita del piano a V.
Adesso tolgo lo spessore e lo ribilancio.
Ma i 77 mm del manuale sono stati esatti per il tuo modello?
__________________
Leva le man ta l'elica !!!!!!
terminator7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 16:09   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da terminator7 Visualizza messaggio
Hai qualche foto di come hai montato i servi?
L incidenza mesa che ho sbagliato.
Ho spessorato il bordo di uscita del piano a V.
Adesso tolgo lo spessore e lo ribilancio.
Ma i 77 mm del manuale sono stati esatti per il tuo modello?
...ora ti tocca leggertelo tutto:

http://www.baronerosso.it/forum/aero...-lipoless.html

...soluzione irrituale per il blade, che ho trovato molto interessante (ma che non avrei il coraggio e la tecnica di adottare)
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 16:42   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di terminator7
 
Data registr.: 21-02-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.768
ho letto,
ho visto le foto della modifica dei servi sulla coda.
Mi rimane l'ultimo dubbio.
il baricentro a 77 mm da BE e' giusto?
oppure va un po' arretrato.
A mio avviso,e soprattutto sul mio modello la sensazione e' che a 77 mm il modello e' un po' picchiato.
per farlo volare livellato devo trimmarlo a cabrare,ma poi inizia a fare l'effetto pendolo,prende velocita' e poi va in stallo,butta giu il muso riprende velocita e poi stallo........ e cosi via!!
__________________
Leva le man ta l'elica !!!!!!
terminator7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 16:54   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bad77
 
Data registr.: 27-03-2006
Residenza: Val di Fiemme Trento
Messaggi: 1.986
Invia un messaggio via MSN a bad77
Citazione:
Originalmente inviato da terminator7 Visualizza messaggio
ho letto,
ho visto le foto della modifica dei servi sulla coda.
Mi rimane l'ultimo dubbio.
il baricentro a 77 mm da BE e' giusto?
oppure va un po' arretrato.
A mio avviso,e soprattutto sul mio modello la sensazione e' che a 77 mm il modello e' un po' picchiato.
per farlo volare livellato devo trimmarlo a cabrare,ma poi inizia a fare l'effetto pendolo,prende velocita' e poi va in stallo,butta giu il muso riprende velocita e poi stallo........ e cosi via!!
pure io stesso problema 1,9 e .... poi sono atterrato su un sasso e aspetto che si ripari da solo
scherzi a parte forse son questi benedetti DL da controllare meglio e arretrare leggermente

che batterie usi?

io ci avevo montato le winforce da 35c da 3000 e con basetta di serie ho dovuto pure mettere 20 gr di piombo in coda orrendo

Ultima modifica di bad77 : 16 aprile 09 alle ore 16:58
bad77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 17:42   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di terminator7
 
Data registr.: 21-02-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.768
Citazione:
Originalmente inviato da bad77 Visualizza messaggio
pure io stesso problema 1,9 e .... poi sono atterrato su un sasso e aspetto che si ripari da solo
scherzi a parte forse son questi benedetti DL da controllare meglio e arretrare leggermente

che batterie usi?

io ci avevo montato le winforce da 35c da 3000 e con basetta di serie ho dovuto pure mettere 20 gr di piombo in coda orrendo
io la basetta dopo averla montata l'ho segata al centro in mezzo ai servi,creando un passaggio.
ovviamente ho rinforzato le basette con dei quadrelli di legno e la batteria, una 4s da 2500 passa in mezzo ai servi.
cosi posso arretrare la batteria quanto voglio.
__________________
Leva le man ta l'elica !!!!!!
terminator7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 09, 18:27   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da terminator7 Visualizza messaggio
ho letto,
ho visto le foto della modifica dei servi sulla coda.
Mi rimane l'ultimo dubbio.
il baricentro a 77 mm da BE e' giusto?
oppure va un po' arretrato.
A mio avviso,e soprattutto sul mio modello la sensazione e' che a 77 mm il modello e' un po' picchiato.
per farlo volare livellato devo trimmarlo a cabrare,ma poi inizia a fare l'effetto pendolo,prende velocita' e poi va in stallo,butta giu il muso riprende velocita e poi stallo........ e cosi via!!
...e allora adesso ti leggi....tutto questo:

http://www.baronerosso.it/forum/aero...lade-1-9e.html (vds. in particolar modo pagg.2,3)

basta però, non posso cercarti tutto io!!! (causa probabile arrivo di blade nella mia flotta, mi sto documentando per bene anche io, ecco perchè ti indirizzo su queste discussioni che ho letto da poco!)
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 11:35   #9 (permalink)  Top
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da terminator7 Visualizza messaggio
Ho spessorato il bordo di uscita del piano a V.
Te credo che scampana!! Se hai spessorato il BU del piano a V, hai AUMENTATO l'incidenza, invece di ridurla.
Con buona probabilità adesso ti ritrovi un DL geometrico di 2° e passa, in pratica è come pretendere che una freccia storta vada perfettamente diritta...
Leva lo spessore per ripristinare l'incidenza di serie e tira indietro il CG di 1/2 cm a volta finchè il modello vola diritto ed è ancora controllabile. Via via che tiri indietro il CG riduci l'escursione del cabra (imposta un dual o triple rate).

Non escludo che l'incidenza di serie vada ulteriormente ridotta (non lo so perchè non l'ho ancora misurata, così come devo ancora calcolare cma e posizione del CG). Per ora il DL lo lascio così come sta, poi vedremo dopo il battesimo...

Marco

Ultima modifica di sloper_marco : 17 aprile 09 alle ore 11:41
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 09, 11:50   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da sloper_marco Visualizza messaggio
e tira indietro il CG di 1/2 cm a volta finchè il modello vola diritto ed è ancora controllabile...Marco
...intendeva scrivere "1/2 mm a volta" sicuramente....lo preciso nel caso in cui qualcuno intenda veramente applicare la prima versione alla lettera
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade mcx e radio blade cx2 hancks Elimodellismo Principianti 10 26 ottobre 09 00:12
baricentro blade giulio_89 Aeromodellismo Alianti 106 12 febbraio 09 00:55
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 16:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002