![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 1.323
![]() | last down 3xl v3
è in vendita da modellobby.de qualcuno lo conosce ? vorrei comprarne uno... metto il link.. se vado contro il regolamento chiedo che il mod lo concelli Last Down 3XL V3 GLonline |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| ![]() Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.143
| ![]() Citazione:
![]() A quel prezzo da cinesi non si può pretendere, ma facci sapere come è la fuso quando arriva.! Dal video sembrerebbe molto poco spessa...quindi prima di procedere al montaggio resina delle belle strisce di nastro in carbonio all'interno su fianchi, pancia e ordinata motore. Operazione semplice da fare con la fuso vergine e molto redditizia per irrubustirla ... ![]() Salutoni Arnaldo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| ![]() Citazione:
Grazie comunque del consiglio,lo prenderò in considerazione,anche se credo che in questi modelli economici la vera debolezza strutturale possa essere nelle ali più che nella fuso.Comunque,per quello che vorrei farci io penso vada più che bene anche cosi.....ho intenzione di trattarlo da "aliante"...da termicatore tranquillo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.143
| ![]() Citazione:
![]() che sto preparando ( ASK21 da 3 mt.) A giudicare dalle foto del last down, in certi punti saremi poco più di un 1 mm di spessore, se atterri di pancia su terreno duro o pesti un attimo il musetto si incricca subito , rinforza anche il punto dove appoggereanno le ali sulla fuso. per tutti quelli che vanno in pendio sono operazioni " di routine" con alianti economici e anche in pianura servono... ![]() BUONI VOLI !! Arnaldo Ultima modifica di ik2nbu : 20 dicembre 17 alle ore 00:29 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| ![]() Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.143
| Citazione:
a) 1 striscia sul pavimento della cabina e 2 x le fiancate SX DX cabina b) Nel punto dove l'ala si appoggia alla fuso ( vedi foto ) zona baionette c) nella parte finale del trave di coda specie se sottile...è la prima a rischio ![]() d) Sul musetto Zona motore, messa a circolo + croce interna, anche qui è un punto delicato: ( se pesti di muso ) La striscia di carbonio fibrata internamente rinforza ed irrigidisce la fibra leggerina originale della fuso, ma sopratutto distribuisce la forza d'urto su una superfecie maggiore e quindi limita o evita del tutto i danni, ....a seconda dell'intensità della botta ricevuta ![]() Arnaldo Ultima modifica di ik2nbu : 20 dicembre 17 alle ore 00:29 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| ![]() Citazione:
Ho un problema poi per trovare l'ogiva da 40-42mm per pale ripiegabili areata..non la trovo..ho cercato ovunque ma per il momento ho trovato solo un tipo senza foro per raffreddamento.Qualcuno saprebbe consigliarmi dove reperirla?grazie! | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-09-2007 Residenza: Lucca
Messaggi: 571
| Citazione:
Modellbau Lindinger Onlineshop Modellbau Lindinger Onlineshop pero' controlla l'asse del motore se va bene per mozzo del portapale
__________________ Andrea Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 400
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |