![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-12-2004
Messaggi: 1.348
| Be & Bu & DL
Scusate, ma il cerca non funziona per parole sotto le 4 lettere. Dove trovo informazioni su cosa e come si ricavano i BE e BU di un profilo ? In qualche ppost ho letto che lo spostamento del baricentro modifica il DL, perchè ? Il DL non è un anglo fisso ( angolo formata dalla corda alare e del piano di coda ) ???? Saluto |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
DL (diedro longitudinale) e posizione del CG (tanto per rimanere sulle sigle) sono tra loro collegati: un baricentro più avanzato obbliga a volare con un DL maggiore, e viceversa. Non è che modificando uno "si modifica" l'altro, ma sei tu che se alteri l'uno dovrai alterare l'altro di conseguenza per mantenere il modello bilanciato in volo. Nota che per piccoli spostamenti agire sui trim basta a modificare il DL di quel tanto che basta.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Intendiamoci... il DL DEVE SEMPRE essere modificabile, se no non riusciresti a far volare l'aliante a diverse velocità. Elevatore tutto mobile ed elevatore con parte mobile hanno ciascuno vantaggi e svantaggi, ma devi comunque avere un mezzo per imporre all'ala l'angolo di attacco che desideri. La resistenza della coda è un male necessario.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Questa distinzione non la conosco, piuttosto si sente spesso quella tra DL geometrico e DL aerodinamico.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-12-2004
Messaggi: 1.348
| Citazione:
DL geometrico è quello di cui abbiam discusso fin ora ? DL aerodinamico dipende dal fatto che le ali disturbano lo stabilizzatore cambiandogli l' angolo d' incidenza con l' aria ? SAluto | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
DL geometrico = differenza tra gli angoli di calettamento di ala e stabilizzatore DL aerodinamico = differenza tra gli angoli di incidenza di ala e stabilizzatore
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
| Citazione:
DL relativo dovrebbe essere il "normale" DL, relativo al calettamento dell'ala meno il calettamento dello stab. DL assoluto potrebbe essere un termine improprio per definire il calettamento, di ala o stab. per stare nelle definizioni sicure: perfette quelle di frank ![]()
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
Dl relativo tra ala e coda DL assoluto di ala e coda rispetto all'asse fusoliera. Cmq le definizioni di Frank sono ottime
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
TIMONIi & DERIVE & BULBI Alati | claudioD | Navimodellismo a Vela | 7 | 24 luglio 08 16:44 |
Drive Calculator v3.1, Windows&Mac, English&German | ron_van_sommeren | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 24 gennaio 07 14:42 |
AAA cercasi info su brushless & esc &co. | jollyboss | Elimodellismo Principianti | 4 | 23 dicembre 05 23:09 |
FX18 vs Eclipse7 && MX12 vs Optic6 | Madmartigan | Radiocomandi | 10 | 22 marzo 05 21:08 |