Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 aprile 09, 21:55   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Citazione:
Originalmente inviato da gp_rimini Visualizza messaggio
Va be, ne so quanto prima...... Comunque grazie a tutti.
Mi sa che ho perso una marea di tempo per saldare....incollare....allineare... facendo il guadagno del castagnaccio
Ti rispondo io:
Sul blade XL ho usato le spinette multiplex e le avevo montate anche sul whisper che ora ho venduto.
Comodissime perchè con un innesto risolvi la connessione di due servi.
Non mi sono posto il problema della resistenza dei contatti e comunque per quello che assorbono i servi alari (hitec 125 mg) non c'è problema alcuno.
Per il fissaggio semplicemente ho incollato quelle dalla parte dell'ala, mi sembra con ciano, ed ho lasciato libere quelle in fuso con un po' di cavo in eccesso.
Infilo la baionetta, avvicino la semiala alla fuso, innesto la spinetta e finisco di infilare la semiala.
L'unica accortezza è di fare lo scasso sul karman un po' abbondante in modo che la spinetta rientri bene ed in caso l'ala si muova, anche la spinetta abbia la possibilità di spostarsi senza urtare la fusoliera.
__________________
Fly Low!
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 09, 01:10   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gp_rimini
 
Data registr.: 10-07-2008
Residenza: Rimini
Messaggi: 246
Ok, mi sembra la soluzione migliore. Io inizialmente avevo incollato con epossidica, seguendo il manuale, ma credo proprio che l'epossidica non vada d'accordo con la plastica degli spinotti. Ora li ho incollati nuovamente con ciano denso... penso (spero) stiano in sede senza problemi...... Il problema è che, incollandoli tutti e due come ho fatto io, ad ogni inserimento e smontaggio, gli spinotti forzano e rischiano nuovamente di staccarsi; mah, staremo a vedere.

Citazione:
Originalmente inviato da Jumpa Visualizza messaggio
Ti rispondo io:
Sul blade XL ho usato le spinette multiplex e le avevo montate anche sul whisper che ora ho venduto.
Comodissime perchè con un innesto risolvi la connessione di due servi.
Non mi sono posto il problema della resistenza dei contatti e comunque per quello che assorbono i servi alari (hitec 125 mg) non c'è problema alcuno.
Per il fissaggio semplicemente ho incollato quelle dalla parte dell'ala, mi sembra con ciano, ed ho lasciato libere quelle in fuso con un po' di cavo in eccesso.
Infilo la baionetta, avvicino la semiala alla fuso, innesto la spinetta e finisco di infilare la semiala.
L'unica accortezza è di fare lo scasso sul karman un po' abbondante in modo che la spinetta rientri bene ed in caso l'ala si muova, anche la spinetta abbia la possibilità di spostarsi senza urtare la fusoliera.
gp_rimini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 09, 01:13   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FoxGlider
 
Data registr.: 05-09-2007
Residenza: Lombardia
Messaggi: 566
Non incollare...

Citazione:
Originalmente inviato da gp_rimini Visualizza messaggio
Ok, mi sembra la soluzione migliore. Io inizialmente avevo incollato con epossidica, seguendo il manuale, ma credo proprio che l'epossidica non vada d'accordo con la plastica degli spinotti. Ora li ho incollati nuovamente con ciano denso... penso (spero) stiano in sede senza problemi...... Il problema è che, incollandoli tutti e due come ho fatto io, ad ogni inserimento e smontaggio, gli spinotti forzano e rischiano nuovamente di staccarsi; mah, staremo a vedere.
Io sul Blade1.9 e sullo Sword non ho incollato le spinette MPX ed ho lasciato un po' di cavo libero, mai avuto problemi e lo trovo anche comodo.
__________________
FoxGlider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 09, 18:42   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da gp_rimini Visualizza messaggio
Ok, mi sembra la soluzione migliore. Io inizialmente avevo incollato con epossidica, seguendo il manuale, ma credo proprio che l'epossidica non vada d'accordo con la plastica degli spinotti. Ora li ho incollati nuovamente con ciano denso... penso (spero) stiano in sede senza problemi...... Il problema è che, incollandoli tutti e due come ho fatto io, ad ogni inserimento e smontaggio, gli spinotti forzano e rischiano nuovamente di staccarsi; mah, staremo a vedere.
Ma no... io li incollo sempre con la ciano....e non si staccano mai.

se hai spazio per lavorare dietro li rinforzi con la colla....addensata.

ma se entrano perfetti, non si staccano piu.
__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
BLADE 2 - Fissaggio delle semi ali gp_rimini Aeromodellismo Alianti 6 26 marzo 09 22:08
spinotti multiplex alari esiagrones Aeromodellismo Alianti 6 31 luglio 06 17:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002