![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2008 Residenza: VERONA
Messaggi: 46
| Blade 1.5
Ciao a tutti, ho inenzione di prendermi il blade 1.5 DS in fibra di vetro, volevo chiedervi se volando in pendio serve una forte anche dinamica o sta su con poco vento? Riesce a volare bene anche in termica? Per cuiosità che servi avete montato? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
io ti consiglierei di cambiare modello... ne esistono tuttofibra da 1,5mt che pesano anche la metà... il mio blade 1.5 versione vetro era a 950g prova a dare un occhio al banana j.baudis qui trovi info sulla costruzione e servi da montare Baudis Banana build thread - RC Groups | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
| Citazione:
Il mio Blade è sui 1070 gr o poco più ed anche il mio ha volato con dinamica quasi zero ma di sicuro quello non è il suo tipo di volo. E' deludente lottare per parecchi minuti per far quota in termica debole e poi spendere la quota guadagnata in pochi secondi con picchiate mozzafiato e qualche manovra acrobatica. Il Blade da 1.5 è una macchina per il volo veloce e acro in prossimità del pendio (il metro è mezzo non aiuta in visibilità a distanza), condizione che si può realizzare pienamente solo in con una buona dinamica. Quoto ugualmente Giulio per quello che riguarda il Banana (da ex possessore). Bellissimo modello, leggero e veloce anche se non caricato. Consiglierei di adottare l'ala con alettoni+flap perchè aiuta molto a frenare il modello in atterraggio e permette una più profiqua variazione di profilo (l'MG06, profilo del Banana, è apposistamente studiato per lavorare in "variazione continua"). Ovviamente per questo bisogna programmare la radio a dovere. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
| Citazione:
![]() Ecco, se tu riuscissi a trovare un Mini Ellipse, forse.... ma ormai credo non li facciano più ![]() ![]() ![]()
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-07-2007 Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
|
Per variazione continua io intendevo un profilo usato con frequenti cambiamenti di camber durante il volo, per adattarsi alle necessità del momento. Basterebbe programmare lo snap-flap, dove flap ed alettoni si abbassano quando quando si tira su con il cabra e si alzano quando si picchia.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-07-2007 Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 892
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
la 1 "thermik" con tutto il profilo giù di 2mm 2 "normal" con lo snap-flap, a tutto cabra il profilo scende di 1mm e viceversa per il picchia la terza fase "speed" con il profilo leggermente alzato 1mm o meno | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Blade mcx e radio blade cx2 | hancks | Elimodellismo Principianti | 10 | 26 ottobre 09 00:12 |
Blade 1.9e | cielo1965 | Aeromodellismo Alianti | 16 | 18 novembre 08 09:41 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
blade cp | xxxnt | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 08 giugno 06 23:24 |