Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 dicembre 05, 17:16   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SP57
 
Data registr.: 24-08-2005
Residenza: Cirie' (TO)
Messaggi: 764
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Ci sono carrucoline ............. ho rotto uno!)....
Puoi mica inserire una foto così vedo bene come hai montato l'Ambaradam
grazie......
__________________
Oscar Benvenuti- Tutto ciò che scrivo è rigorosamente IMHO-Avete dei chiarimenti?Volete dei dubbi?
SP57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 06, 12:59   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di boss
 
Data registr.: 21-11-2004
Residenza: Trento
Messaggi: 699
come promesso vi posto le foto di quanto fatto fin ora
devo ancora fare delle piccole finiture, ma prima vedrò di provarlo..
il tempo di mettere assieme il mio vecchio ASW19 e poi lo provo!

ciao a tutti

Andrea

Ultima modifica di boss : 27 marzo 17 alle ore 01:22
boss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 06, 19:07   #33 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da boss
come promesso vi posto le foto di quanto fatto fin ora
devo ancora fare delle piccole finiture, ma prima vedrò di provarlo..
il tempo di mettere assieme il mio vecchio ASW19 e poi lo provo!

ciao a tutti

Andrea
Non male, mi ero un pò perso per altre cose, ma onestamente si potrebbe fare con poco, e tutto di recupero, ottimo!
Se quando hai fatto il collaudo (spero positivo) ci metti la lista materiali e il disegno dei pezzi sei un grande...
ps tanto i motorini d' avviamento si trovano gratis....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 06, 00:25   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di boss
 
Data registr.: 21-11-2004
Residenza: Trento
Messaggi: 699
beh, se vi interessa posso dirvi che il motore è un recupero di qualche auto... ho fatto caso a prendere il più grosso che ho trovato!
il lavoro più impegnativo sul motore è quello di tagliare il supporto originale ateriore e costruire un nuovo supporto per il rotore in maniera da poter montare la puleggia
i cuscinetti a sfere provengono da una ditta nella mia zona che produce bombolette per spray, all'esterno sono leggermente stondati e hanno un supporto apposito: praticamente 2 di questi montati sullo stesso asse sono autocentranti!
per quanto riguarda puleggie, cinghia e albero (in acciaio temprato e rettificato, diam. 15 mm) mi sono rivolto alla solita casa dell'attrezzatura
stessa cosa per il tondo diametro 50 (quello grigio, una specie di teflon..)
lo scatto libero è stato recuperato con un pò di acrobazia da un container all'isola ecologica del mio paese, come pure le ruote, dono di un vecchio tosaerba!
tutti i particolari di alluminio sono stati torniti dal pieno
i disegni sono sepolti nella mia mente e dubito che troveranno mai la strada per l'uscita! se siete interessati basta che mi contattiate, ovviamente dopo il collaudo, visto che, per quel che ne so, potrebbe anche esser una ciofeca!

ciao

Andrea
boss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 06, 17:01   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio80
 
Data registr.: 01-09-2005
Residenza: pr di Varese
Messaggi: 550
Invia un messaggio via MSN a antonio80
allora?

novità sul verricello? sto copiando quello di quel sito tedesco io, fdopo che la mia girl lo ha tradotto per me! aspetto novità!
antonio80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 06, 08:15   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di boss
 
Data registr.: 21-11-2004
Residenza: Trento
Messaggi: 699
ancora nessuna novità.. sto sistemando un aliante da battaglia per provarlo, ma il tempo è tiranno!!!
boss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 06, 09:16   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio80
 
Data registr.: 01-09-2005
Residenza: pr di Varese
Messaggi: 550
Invia un messaggio via MSN a antonio80
eh a chi lo dici

cacchio anche io apparte il lavoro, mi sa che sto passando un periodaccio!
cmq io sto seguendo la strada del tedesco, ho gia realizzato le pulegge varie, pero a differenza tua invece di un pesantissimo motore di avviamento, sto tentanto di utilizzare un motore a 24 volt che una volta era usato per quei vibromassaggiatori (vi prego non commentate che non so il nome esatto)squagliacellulite che si portavano qualche anno fa! fatto sta che sto motorino ha gia un variatore ed è anche corredato di puleggia a 27 denti, quindi basta trovare una piccola catena di trasmisssione e il gioco è fatto...unico problema.......NON LA TROVOOOOOOOOOOO COSIII
e quindi mi sa che faccio prima a tirarla via e realizzare qualcosa al tornio
p.s. ma hai pensato alla botta (dovuta all'alta coppia)che da il motorino di avviamento che ci hai montato su?poi come hai pensato di variare la potenza di spinta? (numero di giri)
ah ultima cosa importantissima, ragazzi sparate fuori idee su come potrei realizzare una sorta di guida filo, non vorrei creare gli ammassi di cavo sulla bobina! io avevo pensato a un sistema a vite continua tipo, ma è troppo complesso da realizzare, aspetto consigli!

Ultima modifica di antonio80 : 13 marzo 06 alle ore 09:20
antonio80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 06, 23:47   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di boss
 
Data registr.: 21-11-2004
Residenza: Trento
Messaggi: 699
eccoci qua per le ultimissime
oggi ho colllaudato il verricello!
a parte il finale triste per il mio vecchio ASW19 (la smania di provare mi ha fatto commettere un banale errore... ) devo dire che funziona!
la prossima volta vedrò di fare un video! (a dire il vero c'è già... ma ve lo risparmio per la suddetta figuraccia)
boss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 06, 02:26   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio80
 
Data registr.: 01-09-2005
Residenza: pr di Varese
Messaggi: 550
Invia un messaggio via MSN a antonio80
video video video video, vogliamo il videooooooooo
antonio80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 06, 03:15   #40 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
Come hai risolto il problema del filo? nel senso: che filo hai usato?
Mi hanno detto che spesso si sta al limite minimo dello spessore per sfruttare l'effetto "molla", ma spesso per stesso questo motivo il filo si rompe di frequente, risultato parecchie e costose matasse buttate... è davvero così?!?
merengue non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Verricello chelemi31 Aeromodellismo Alianti 3 13 novembre 07 18:44
verricello regatta vervece Navimodellismo a Vela 11 24 agosto 07 10:04
Verricello Alberto Sannazzaro Aeromodellismo Alianti 5 30 agosto 06 15:42
Verricello descarado73 Aeromodellismo Alianti 10 11 ottobre 05 16:28
verricello boss Aeromodellismo 19 07 maggio 05 15:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002