![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
d'estate ogni tanto porto via l'easyglider in moto sullo zaino.modificato opportunamente.fusoliera smontabile in 2 pezzi,.i servi li ho messi in coda e basta collegare 2 prolunghe.Per le ali...ho tagliato le winglet e ci stanno perfettamente in uno zaino tipo quelli da montagna. così..giusto per farsi un voletto...
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
E' una categoria di 1,5mt max. di apertura alare, max. 600gr. di peso e qualcuno ha già pensato anche di motorizzarlo per evitare il lancio a mano a mo' di giavellotto. Giacchè anche una categoria riconosciuta, potrai diventare esperto anche di qualcosa di specifico, piuttosto che un generico modellista di gommoli cinesi ... nulla levando a chi si diverte così, ma in una categoria specifica trovi anche appassionati specifici ed eventualmente gare specifiche ![]()
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
F3K Italia - Il sito di modellismo dedicato agli HLG-DLG (cat. f3k) » Blog Archive » Salomè - Versione pendio giacchè con ala suddivisibile rinunceresti al classico lancio a mano in favore di una leggera motorizzazione se non hai pendii nell vicinanze (nella sezione F3K c'è un tread di motorizzazione F3K che per quanto strano potrebbe essere utile come allenamento). Insomma, avresti un mezzo DLG ma sarebbe pur sempre un modello per allenamento :-) Cmq. se cerchi meglio magari trovi anche dell'altro ...
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User |
Rieccomi..ho girato un pò sul web ed alla fine ho trovato un pò di modelli che fanno al caso mio con l'ala smontabile in 2 pezzi...ma sorge un'altro problema!Non ci sta la fusoliera in lunghezza, sono pochi quelli sotto i metro!La mia domanda è questa, come posso fare a far diventare la fusoliera divisibile in 2 pezzi?nel caso di un modello con il "classico tubo" che tiene la coda non è difficile ma con gli altri? Avanti con le idee! P.S. avevo pensato al blizard che ha i servi in coda e basterebbe "segarlo" senza impazzire per i rinvii dei servi ma come facio poi a farlo stare insieme!Mah sto impazzendo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cosa strana | imperatore82. | Aeromodellismo Principianti | 22 | 03 settembre 08 23:20 |
Domanda un po strana | JacK89 | Aeromodellismo | 12 | 24 novembre 07 00:40 |
MC 24 -strana miscelazione | Ehstìkatzi | Aeromodellismo | 16 | 04 agosto 07 21:16 |
Domanda strana... | MAURIZIO1963 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 03 marzo 07 20:15 |
domanda strana | coassiale | Batterie e Caricabatterie | 5 | 20 febbraio 07 16:41 |