![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
|
Qui c'è tutta la teoria: V-Tails for Aeromodels: Yet Another Attempt to Explain Them
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
dai 90° ai 120° ... solitamente si usano a 110°.. dipende anche dalle dimensioni.. se son piccini meglio piu' aperti..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2006 Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11 |
Questa discussione casca a fagiolo.... Proprio staserqa insieme ad un amico si montava una coda a V di un patchwork. (si scrive così?) Coda realizzata dal progetto di capodaglio. Il mio amico l'ha copiata dai disegni in scala 1:1, oggi nel montarla la abbiamo misurata (perchè pareva meno aperta) ed è risultata 106° mentre nel disegno si dice 120°. Una rapida telefonata ad Urs Schaller ci ha rassicurato, ma rimane il dubbio. A nessuno è capitato con il progetto di capodaglio di notare questa incongruenza? I patchwork in circolazione quanti gradi hanno di V? Tanks ![]()
__________________ Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende.... I Have no dream, ma mi piace u' pilù ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il mio comunque ha 110°.. l'ho fatto senza guardare il progetto..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2006 Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11 |
Aggiungo un altra domanda.... Davo per semplice trovare la giusta incidenza della coda a V. Ho scoperto invece essere un bel casino e che ci vuole una formula matematica per ricavarla da alcune misure. Qualcuno mi sa dare delucidazioni? ![]() p.s. maledette code a V ![]()
__________________ Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende.... I Have no dream, ma mi piace u' pilù ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: | MrLupin | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 116 | 18 dicembre 13 18:47 |
Link piani di costruzione elettrici "mini" | lelelodigiani | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 24 novembre 05 15:19 |