Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 marzo 09, 12:12   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Angolo piani a "V"

Come da titolo vorrei sapere quale è l'angolo migliore da tenere tra i due piani di una coda a v
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 09, 12:20   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nikki
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Mestre
Messaggi: 1.134
Immagini: 9
Dipende dal modello... 105° può essere indicativo (mooolto indicativo).
__________________
Anche un orologio rotto segna l'ora giusta, almeno due volte al giorno - H. Hesse
Nikki non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 09, 12:26   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
deve essere un'acro tipo blade
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 09, 12:29   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Qui c'è tutta la teoria:
V-Tails for Aeromodels: Yet Another Attempt to Explain Them
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 09, 12:33   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
dai 90° ai 120° ... solitamente si usano a 110°.. dipende anche dalle dimensioni.. se son piccini meglio piu' aperti..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 09, 14:12   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Grazie mille li faro a 110°
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 marzo 09, 23:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Questa discussione casca a fagiolo....
Proprio staserqa insieme ad un amico si montava una coda a V di un patchwork. (si scrive così?)
Coda realizzata dal progetto di capodaglio.
Il mio amico l'ha copiata dai disegni in scala 1:1, oggi nel montarla la abbiamo misurata (perchè pareva meno aperta) ed è risultata 106° mentre nel disegno si dice 120°.
Una rapida telefonata ad Urs Schaller ci ha rassicurato, ma rimane il dubbio.
A nessuno è capitato con il progetto di capodaglio di notare questa incongruenza?
I patchwork in circolazione quanti gradi hanno di V?
Tanks
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 09, 00:37   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi Visualizza messaggio
A nessuno è capitato con il progetto di capodaglio di notare questa incongruenza?
I patchwork in circolazione quanti gradi hanno di V?
Tanks
Di incongruenze nei disegni in circolazione, ne aveva parlato Cesare, e per aggirare il problema ha pubblicato dei disegni sul suo sito. Non so se è per lo stesso motivo
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 09, 08:53   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi Visualizza messaggio
Questa discussione casca a fagiolo....
Proprio staserqa insieme ad un amico si montava una coda a V di un patchwork. (si scrive così?)
Coda realizzata dal progetto di capodaglio.
Il mio amico l'ha copiata dai disegni in scala 1:1, oggi nel montarla la abbiamo misurata (perchè pareva meno aperta) ed è risultata 106° mentre nel disegno si dice 120°.
Una rapida telefonata ad Urs Schaller ci ha rassicurato, ma rimane il dubbio.
A nessuno è capitato con il progetto di capodaglio di notare questa incongruenza?
I patchwork in circolazione quanti gradi hanno di V?
Tanks
ne ho visti in giro con i piano a 90° .. e vanno tranquillamente... . boh..
il mio comunque ha 110°.. l'ho fatto senza guardare il progetto..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 09, 23:22   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Aggiungo un altra domanda....
Davo per semplice trovare la giusta incidenza della coda a V.
Ho scoperto invece essere un bel casino e che ci vuole una formula matematica per ricavarla da alcune misure.
Qualcuno mi sa dare delucidazioni?

p.s. maledette code a V
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: MrLupin Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 116 18 dicembre 13 18:47
Link piani di costruzione elettrici "mini" lelelodigiani Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 24 novembre 05 15:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002